Gabriele D'Annunzio
Le novelle della Pescara
7  =  121 parole (847 occorrenze)
1730-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Parola
accento
acuto
albero
alito
andavano
anime
aprì
aprire
avvicinava
bambino
barba
barone
bocche
canestro
cantò
carta
causa
cercare
chiamò
colombi
com'
comare
compagnia
confuso
convalescente
corrente
correva
crescente
cresceva
de
deformi
dieci
discepoli
discese
empiva
enorme
enormi
fame
fanno
festa
fiamme
figure
filippo
fissi
forti
fresca
frutta
giungevano
gomito
grazia
grazie
gruppi
guarigione
immenso
invasa
istante
lampade
larghe
leonora
luccichìo
lungamente
lunghi
maggio
maggiore
malattia
marcello
maria
marina
materia
mattina
mendicanti
meraviglia
misericordia
mistico
mobile
moltitudine
muro
nervi
nuvole
orecchio
pendevano
piene
pietra
polvere
prendendo
profondo
provando
qualcuno
quale
questa
raccolse
restò
rosario
roseo
rosso
salire
santi
schiena
segni
segreto
sentendosi
seta
sette
sforzo
sinistra
spesso
stanze
stata
stelle
subitaneo
sùbito
tese
tetto
tornò
turbamento
uccelli
urto
va
vedevano
vennero
violenza
7  =  121 parole (847 occorrenze)
1730-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License