Gabriele D'Annunzio
Le novelle della Pescara
5  =  269 parole (1345 occorrenze)
1730-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Parola
4
5
6
abbandonato
accese
accostò
addosso
agitò
agostino
albarosa
amante
amelio
ancora
animali
annunzio
ansia
aprile
apriva
arcivescovo
ardeva
aromi
ascoltare
aspettando
aspettazione
astanti
avanti
avanzò
avvenimento
avvenivano
balbettò
beatitudine
benignità
bestie
bevve
bimbo
biondo
brina
caduta
cancello
cane
cappuccio
carità
cassàura
cavalli
cera
chiamava
chiarore
chiatta
chino
chiusi
cittadini
clamori
colava
comprendeva
confusamente
conoscenza
consuetudine
continuamente
contrasto
coraggio
corte
creatura
credendo
cristiana
davanzale
debole
debolmente
dello
destò
detto
diletto
discendeva
distesa
dolci
dottore
egidio
empivano
esclamò
estasi
fa
facoltà
fanciullo
fantasia
fasci
fattoria
feroce
ferro
fiamma
fiammella
fichi
fievole
filo
finché
foce
formavano
fragore
fremito
fromento
frutto
giallo
ginocchio
giovinezza
giro
giubilo
giunsero
giuoco
gridare
grua
guardarono
guardavano
improvvisa
incendio
incerto
incominciava
interiore
invase
irresistibile
larghi
lasciando
lati
latte
leggenda
lento
liquido
lontano
luminosa
luoghi
macchie
male
marchesa
maternità
me
mescolavano
messo
mettere
mia
milizie
miracoli
miseria
mista
mo
monete
montagna
morta
mosse
moti
movimento
muoversi
natale
nativa
nessun
nomi
offerse
olive
olivo
oltre
ondeggiavano
opere
oratorio
orecchie
panzoni
parassiti
partiva
pecore
perduta
persiane
persone
pesante
peso
piegò
pietre
platea
povera
povero
preghiera
prendevano
presero
profumi
provò
punta
quest'
recente
rendeva
ribrezzo
ricominciò
ridendo
ridere
ridevano
riprese
ritrovo
rivolse
rosea
rumore
santuario
sapere
sapore
saputo
sarebbe
scala
scena
sedie
seguitavano
sei
semplici
sensi
settimana
signori
sillabe
singhiozzare
smarrita
soldati
solitudine
sollevava
sonava
sonavano
sorrise
sorrisi
sospetto
sparsa
strano
stupefatto
tavole
te
tela
tende
terza
tessuti
testimone
tommaso
trabaccolo
tribune
trombe
tronchi
tronco
troppo
turbava
tutt'
udirono
ultimi
umana
unghie
unica
unzione
vacche
vagamente
vanno
vapori
vasi
ve
veder
veduto
venere
venite
vespro
vestito
vicenda
vicinanza
villa
viscere
visione
visse
vive
vivere
viveva
voglia
volete
volgersi
voltò
vuote
5  =  269 parole (1345 occorrenze)
1730-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License