Gabriele D'Annunzio
Le novelle della Pescara
3  =  720 parole (2160 occorrenze)
1730-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Parola
10
a'
abbaino
abbandonava
accendevano
accesi
accolse
accorante
accordi
accorse
aceto
acute
adorazione
affacciava
alcuna
ali
allegrezze
allontanavano
alluvione
alquanto
altari
alte
altissima
amalia
ambo
amen
ammirazione
amor
amoroso
ampie
anch'
ancor
àncora
andassero
andreuccio
animava
animazione
annerite
ansava
anteriore
antica
anzi
aperti
apollinare
apparenze
appartamento
aranci
archi
ardore
areopago
argilla
arte
ascoltavano
ascolto
asina
asini
aspettò
aspro
assaliva
atroce
attraversava
attraversò
aumentavano
autunno
avea
avendo
avuto
avveniva
avvicinavano
avvicinò
baciare
bacini
bacino
bagliore
bagno
balbettava
baleno
banco
bandiera
basso
bastione
bastone
batté
battevano
battito
be
berretto
bestia
bevanda
beveva
biancheggiavano
bisogna
bisogno
bottega
brava
brindisi
brividi
brutale
cadaveri
caddero
cadenza
cadevano
caduco
calafati
calende
campagne
campo
candele
candore
cantatori
canuti
capellatura
cappelle
cappello
carezza
carezze
carica
carnioli
carnosa
carro
cassa
castanei
castigo
cavaliere
celesti
cercarono
cerchi
cerchio
cerimonia
certa
cessò
chiamando
chiara
chiaramente
chiazze
chieti
chinava
chiudere
cieca
cigli
cime
cingeva
clamore
claustrale
coda
cogliere
cognato
collana
colloquii
colomba
comandante
compatto
comprese
comunale
condurre
condusse
confusione
congregati
consueto
consunto
contado
contemplazione
contenne
contesa
conversa
corruzione
corsa
cortine
cosmetici
coste
costoro
crebbe
credeva
crepuscolo
crocefisso
crocifisso
cucina
cumulo
cuoio
cupola
curando
curiosa
curiosi
cute
dallo
dalmazia
dato
deliziavano
densi
deserta
devota
dicendo
difficile
diffondeva
diffuso
diminuiva
discorrere
discorso
disordine
distese
divideva
divina
divise
dolorosa
domanda
domande
domandò
domani
dominò
donato
doni
dottor
duetto
dura
ebbero
ebetudine
ebrezza
ecce
eccellenza
eccitavano
edifizio
eh
eleison
elemosina
emergeva
empì
entrarono
entravano
epistole
esalava
estatica
estrema
estremo
fallo
familiarità
fantasma
faraoni
farfalla
farina
faticatori
fazzoletto
febbraio
felicità
ferdinando
fermandosi
fermarono
fermavano
fervore
fiorita
fiorivano
flaiano
flauto
fogliame
fontanella
fonti
formiche
frammenti
frase
frasi
frequenza
frumento
fruscìo
frutti
fuggito
fuggiva
furci
galeana
galeotto
gesso
giacevano
giacomo
gialla
giallognoli
ginocchi
gioco
giocondo
giornata
giovani
giovannino
gioventù
gittavano
gittò
giumenti
giungere
giuseppe
gocce
godeva
godimento
gonfi
grappolo
grassa
gravicembalo
grembiule
gridava
gridavano
grigi
grosso
guanciale
guardandosi
guardar
guardate
guerra
ho
illusione
immobilità
incalzava
incessante
incinta
inclinato
inconsapevolezza
incontrò
indebolita
indicibile
indistinto
indugiava
ineffabile
infante
infantile
infantili
infine
infinito
inno
innumerevoli
inquieto
insidie
intanto
intendeva
intenta
interrompere
invadeva
invincibile
involontariamente
isola
laboriose
lampo
languore
lasciato
lastrico
lato
lavagna
legame
legata
legge
leggera
leggero
lenta
lente
lenti
lettura
licenza
limpida
lineamenti
linee
liturgiche
livida
lodava
loggia
lontani
loquacità
loreto
lotta
lu
lucerne
lucidi
lucido
luminoso
lunghissimo
macilente
macine
madonne
maggiori
magro
mammelle
mancare
mancavano
mangiare
marsiglia
massa
matteo
medesimo
medico
melodia
mendicante
meraviglioso
messaggio
mèta
mezzogiorno
mi
miagolìo
mila
minaccia
minella
mistero
mistica
modo
morbo
mormorando
morsicchiava
mosche
mostrando
mostrare
mostrò
mostruosa
motti
muco
mura
musco
musica
musiche
muto
nascosta
nascosti
natività
nativo
natura
nausea
navate
navigava
nere
nereo
nobile
nostro
nota
novelle
nuda
nude
nuvolo
obliqui
occupò
oggi
olii
ondeggiava
opprimeva
orbite
ordini
orizzonte
orlando
orsogna
oscillava
ossa
otre
ottobre
ov
padrone
palato
pallide
pallore
palpitava
panche
pare
parlavano
parlò
particolarità
parto
pasqua
pei
pellegrini
penombra
penosa
percossa
perfetta
perfino
persistenza
pesantemente
pesantezza
pescaresi
pettine
pia
pianta
piegava
piegavano
pietà
pila
pinguedine
pino
pistole
poeta
pomàrici
porgere
porse
portato
potenza
poter
potere
potuto
pratiche
pregare
prendere
presente
preziose
produsse
profferire
profonde
promontorio
prossima
provavano
può
puro
qual
quarant'
quarto
questi
quindici
raccolte
raccontò
rachele
ragionava
rapido
rapita
rauche
rauco
reliquia
remo
repostiglio
residui
resistenza
restando
restavano
resto
rialzò
ribelli
ricevere
rimanere
ripetevano
ripresero
risplendeva
ristoro
romorìo
rompevano
ronzio
rosaria
rossastre
rossastri
rosse
rudi
rugiada
rumori
ruote
sacro
salaria
salita
salmi
saltava
salute
salvami
sarebbero
sbigottì
sblendore
scampo
scarlatto
scatole
sceglieva
scese
schiacciate
scintillavano
scioli
scompiglio
sconvolta
scoperta
scoppiò
scopriva
scotendo
scoteva
scuola
secche
seco
sedevano
seduto
seguire
seguitò
semi
semplice
sensuale
sentivano
serenità
sertorio
sete
sicurezza
siepi
siete
simboli
smarrì
smarrito
smorfia
soccorso
sofferenza
soggiunse
soglia
solcata
soldi
soleva
soli
sommessamente
sommità
sonare
sopraggiunse
sopraggiunsero
soprannaturale
sorelle
sorgevano
sorridere
sorrideva
sorsero
sorsi
sostenevano
sottil
sottili
sparsi
sparso
spasimi
spasimo
specchi
spiava
spie
spinse
splendeva
sposo
sprazzi
sta
staccò
stamattina
stesse
stoffa
stordimento
stormire
strade
strane
stridula
stringere
stuoli
stupefatti
sùbita
sussulto
susurro
tacque
tavolino
tele
temperie
tenace
tendendo
tentò
tenuta
teodolinda
terribili
testamento
tettoia
tiepide
tierno
timidamente
tornarono
tornata
tortura
traballava
tranquillamente
tranquillo
trascinava
trasse
tremante
tremulo
trepidazione
trionfante
trionfo
triste
trovava
tunica
turchina
turiboli
udito
udivano
ufficio
umidità
umido
umiltà
urlavano
urli
urlo
uscirono
v'
vanità
vano
vari
vattene
vece
vegetale
vele
velluto
venato
venuta
venuti
vergini
vermiglio
verziere
vescica
vetro
viatico
vicende
vicino
vigne
vigneti
vincere
vinse
vinta
violata
visita
visitatori
vittorio
vocale
voglio
volgendo
volgendosi
volgeva
voluto
voluttuoso
vostri
zampilli
zampogne
zinco
zona
zone
zucca
3  =  720 parole (2160 occorrenze)
1730-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License