Parte

1   1|   il battito dell'agonia, esanime avanzo di vergelle e di
2   1| le tele, apparve il corpo esanime dell'eroe. L'occipite aderiva
3   1|  amò d'un amore sublime l'esanime perché egli lo amava; e
4   1| tra le labbra livide dell'esanime i denti piccoli e puri di
5   2|   lui innanzi al compagno esanime, quello che tanto gli era
6   2|   abbandonò addosso, come esanime.~ ~Aldo era , Isabella
7   3| lordi, ma con qualcosa di esanime fra loro, con i resti di
8   3|     Egli rimase giù, come esanime. Ella si risollevò sul gomito,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License