Parte

1   1|         S'udiva distinto, nell'alta quiete del vespero, approssimarsi
2   1|       occipite. Rivedeva quell'alta sembianza di asceta avventuriere,
3   2|   schianti, tutti i segni dell'alta età e della lunga guerra
4   2|  Pareva ch'egli seco recasse l'alta malinconia del viaggio ultimo,
5   2|         Camminava con la testa alta, con un passo franco e spedito,
6   3| minacciosa. - Di avervi tenuta alta su l'altare d'una memoria?
7   3|       di una mano.~ ~Era notte alta, ma la nuvola qua e  rotta
8   3|     alla ringhiera una signora alta, snella, che m'è parso di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License