Parte

1   1|   fragore, ché l'elica aveva ripreso i suoi giri, non più legno
2   2|     mai pensato che Dante ha ripreso l'arte dei dipintori di
3   2|   più. Forse Vana me l'aveva ripreso nel momento in cui tutti
4   2|    dell'Ardore ch'ella aveva ripreso a Vana e vuotato dei quadrifogli
5   3| senza fiacchezza. Egli aveva ripreso a vagare per la stanza,
6   3|       Credevi tu che avremmo ripreso insieme il volo come in
7   3|     disceso con l'altro e ha ripreso lo strepito qui alla sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License