Parte

1   1|     Mantova, penetrava per una fenditura della parete rivelando il
2   2|         ma vedeva per la lunga fenditura il bellissimo viso dell'
3   2|        interamente riempiva la fenditura dolorosa e s'allignava per
4   2|     sordo e falso come per una fenditura del metallo:~ ~- Era forse
5   2|     occhi. E nella densità una fenditura si apriva, un crepaccio
6   2|      pienezza. E, come per una fenditura irreparabile, una fuga era
7   3| pensiero ignavo penetri per la fenditura del suo casco. Non ebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License