Parte

1   1| bianche le acque. E tutto era bianchezza e lentezza: ancora i veli
2   1|  simile alla vibrazione della bianchezza.~ ~- Quale altro cielo,
3   1|     disegnato contro la vasta bianchezza. Primi i due occhi chiari
4   1|   persero bianchi nella vasta bianchezza. E, suscitati dall'esempio,
5   2|   caravane, splendevano d'una bianchezza acuta come un grido breve.
6   2|     sentirono nell'azzurro la bianchezza della grande Àrdea come
7   3|      conservata la loro nuova bianchezza e ch'egli aveva lasciate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License