Parte

1   1|    senza gioielli; allora n'era carica, per la festa sacra. Comperava
2   1|         cupo dietro una collina carica d'acqua plumbea. Uno squarcio
3   2|       imperniata che, quando si carica, si mette a girare vertiginosamente
4   2|        la temette; e la imaginò carica di forze accumulate, pronta
5   3|         piccola porta di pietra carica di nera edera, contro il
6   3| macchina di Maffeo della Genga, carica di donne velate e incappucciate.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License