Parte

1   1| vegnente per quella fiumana d'oblio erano indistinti, se bene
2   2|    informi oscure labili, tra oblio e ritorno. E a un tratto,
3   2|     intera ma addentrata nell'oblio. «Povera cara! Fino a domani
4   2|     godere, che non avevi più oblio; che sempre io t'ero presente;
5   2|     chiesero qualche attimo d'oblio.~ ~- Siamo qui, Forbicicchia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License