IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dispregiatore 1 dispregio 6 dissanguato 1 disse 209 disseccata 2 disseccato 2 disseccherebbe 1 | Frequenza [« »] 213 tu 212 due 211 vana 209 disse 207 perché 196 all' 195 tutto | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze disse |
Parte
1 1| allegrezza.~ ~- Tutto è gioco - disse.~ ~Moderava la corsa. Ora 2 1| che siamo folli, Paolo - disse con una voce che si posò 3 1| obbedienza.~ ~- Sapevo - ella disse - una parola bella e strana 4 1| L'amore è il dono - disse egli.~ ~- È l'attesa - disse 5 1| disse egli.~ ~- È l'attesa - disse ella.~ ~- Non l'indugio 6 1| piaceva più di me, prima? - disse ella ancora, con un tono 7 1| Muoio di sete - ella disse, quando il tumulto e il 8 1| feritoie.~ ~- Paolo, Paolo, - disse ella abbandonandosi perdutamente 9 1| C'è il campanello - disse una voce timida. Ed entrambi 10 1| senza fine.~ ~- È questo? - disse Paolo chinandosi a un davanzale.~ ~ 11 1| cosa più triste in terra? disse la donna ritraendosi.~ ~ 12 1| Forse forse forse...~ ~Gli disse quella parola entro la bocca, 13 1| sotto la lingua; gliela disse entro la gola, alla sommità 14 1| senza potere anco muoversi, disse:~ ~- Ora viene Aldo.~ ~S' 15 1| proposto d'andare avanti? - disse Paolo Tarsis.~ ~- Ma tu 16 1| Sei sempre scontento - disse Isabella, morbida, lisciando 17 1| ferita cocente.~ ~- Tieni - disse Vana porgendole il suo.~ ~ 18 1| Forse che sì forse che no - disse l'adolescente con una voce 19 1| continuo.~ ~- Andiamo - disse Aldo ponendo il braccio 20 1| Ecco il mio giardino - disse Isabella piegandosi sul 21 1| Quando io vivevo - disse piano l'incantatrice, col 22 1| intenda?~ ~- Taci, taci - ella disse con l'indice su la bocca, 23 1| Suona la viola bordona - disse Aldo, sommesso, appressandosi 24 1| Quando io vivevo - disse piano - qui si faceva musica, 25 1| Io me ne ricordo - disse Aldo, movendo a vuoto le 26 1| avevi tu per cantare! - disse l'adolescente inebriandosi. - 27 1| labbro.~ ~- Vanina, - ella disse - perché non prendi il tuo 28 1| une chanson novelle...» - disse Aldo. - Oppure quella d' 29 1| rondini, intanto.~ ~- È vero - disse Isabella.~ ~Veramente i 30 1| Vana, la tua malinconia! - disse Aldo.~ ~- Anche a me - disse 31 1| disse Aldo.~ ~- Anche a me - disse Isabella.~ ~Addossata allo 32 1| vedemmo a Francoforte? - disse Aldo. - È una santa Caterina 33 1| Quanto mi piace questo! - disse Isabella dopo una pausa, 34 1| intelligenza.~ ~- Rimaniamo qui? - disse Aldo. - Riprendi possesso 35 1| Bisogna dunque andare? - disse Isabella.~ ~E rimirò la 36 1| che spero.~ ~- E per te - disse Aldo - quel madrigale di 37 1| questa impresa, Isabella - disse Vana.~ ~- O non piuttosto 38 1| piuttosto quella delle Pause? - disse Aldo.~ ~- Che è l'impresa 39 1| l'impresa delle Pause - disse Aldo inginocchiandosi per 40 1| elegante dama d'Italia - disse egli adulando la giovane 41 1| Quanto mi piace questo! - disse Isabella con un subito mutamento 42 1| È pieno di ragnateli - disse, e richiuse.~ ~- Sono certo 43 1| con me su la brughiera - disse.~ ~- A vegliare la veglia 44 1| maestro.~ ~- T'insegnerò - disse Paolo Tarsis con l'accento 45 1| steccati.~ ~- Tentiamo? - disse Paolo Tarsis.~ ~E venne 46 1| Il vento sta per cadere - disse Paolo. - Tenterò oggi di 47 1| nell'altezza.~ ~- Anch'io - disse Giulio Cambiaso.~ ~Si guardarono 48 1| sia invaso dal pollame - disse Paolo Tarsis, alludendo 49 1| distaccarsi dal suolo.~ ~- Sai? - disse Giulio Cambiaso ridendo - 50 1| inestinguibile riso.~ ~- Eppure - disse Giulio Cambiaso - questi 51 1| gira. Quarta a ponente - disse Paolo Tarsis. - Soffia per 52 1| vuoto.~ ~- Sia prudente - disse Vana abbassando la voce 53 1| lesta di me.~ ~- Eccola - disse Vana spiccando una rosa 54 1| di vittoria.~ ~- Aldo, - disse Isabella sommessamente, 55 1| m'accompagni, io vado - disse repente la donna, guardando 56 1| avessi bisogno di lui? - disse Isabella con una voce sommessa 57 1| riposati anche tu, Aldo - disse teneramente al fratello, 58 1| giunse.~ ~- Il broncio? - disse ella con un sorriso penoso.~ ~ 59 1| ora? Va' e vedi, Cingria - disse egli, aspro, udendo la vettura 60 1| velata domanda di Lei - disse a bassa voce il marinaio 61 1| Tarsis, eccomi - egli le disse inchinandosi, con quella 62 1| stelo è ancora là, forse - disse la vergine oscura sommessamente. - 63 1| accostarsi alla morte.~ ~Disse, estinguendo lo spirito 64 2| gatta coi suoi gattini - disse la bimba, distaccando con 65 2| Se tu mi canti ancora, - disse la salvatichetta ponendo 66 2| Oggi fai maraviglie - disse Vana. - Le metto nel libro.~ ~ 67 2| hai fatto, Morìccica! - disse, dandole quel nomignolo 68 2| Aldo. Sono senza difesa - disse ella abbassando le palpebre 69 2| Morìccica, Morìccica, - disse Aldo posando il libro e 70 2| andò incontro al tormento. Disse, disinvolto:~ ~- Quando 71 2| vertigine di castità? - disse l'uomo, un poco roco, sorridendo 72 2| dicesse il vero colui che disse ogni incanto essere una 73 2| davanzale.~ ~- Chiama aiuto - disse Isabella sotto voce.~ ~E 74 2| Baciami, prima - ella disse traboccante d'angoscia voluttuosa.~ ~ 75 2| le labbra» pensò ma non disse, ché le ribalenò alla memoria 76 2| una punta sul Serchio - disse il timoniere virando a greco 77 2| la ninna nanna.~ ~- No, - disse Vana - non ho voglia. Non 78 2| roteando.~ ~- È orribile - disse Aldo.~ ~- Ti fa paura? - 79 2| ossa.~ ~- Come tremi! - disse ella, con una voce severa 80 2| il patto?~ ~- Andiamo - disse Vana. - Andiamo alla badia.~ ~ 81 2| sottraendosi al fascino tetro.~ ~Disse, e la voce aveva un suono 82 2| sua ora e la sua scelta - disse alfine, senza gravità ma 83 2| ti insegnerò una cosa - disse soffermandosi. - Una volta, 84 2| così? dove vuoi andare? - disse il fratello che la seguiva 85 2| dalla mia mano? - egli le disse. - Perché ora mi separi 86 2| lo sguardo intollerabile. Disse:~ ~- Di che soffri?~ ~E 87 2| Viviano, salutate - disse la mite Attinia ch'era indietro 88 2| che facevate qui solo? - disse la mite Attinia.~ ~Il demente 89 2| Andiamo, Vana. È tardi - disse egli, sospingendo la sorella; 90 2| mia! La casa mia! - ella disse avanzandosi fra le erbe 91 2| pruni.~ ~- Non voglio bere - disse la sorella. Nell'ombra umida 92 2| disgiunta.~ ~- Sai che torna? - disse Vana all'improvviso.~ ~Camminava 93 2| si soffermò alenante. E disse:~ ~- Comprendi? La mia casa 94 2| Siamo alla Guerruccia - disse Vana sordamente, afferrandogli 95 2| là, alla Porta Menseri - disse. - È tardi.~ ~- Io non rientro.~ ~ 96 2| Hai tanta paura? - disse.~ ~Egli era per rispondere: « 97 2| così, dunque, come facevo - disse Vana con un sorriso dubbio. - 98 2| masso.~ ~- Che vuoi fare? - disse il fratello senza udire 99 2| desolato.~ ~- Guarda - egli le disse volgendole il capo verso 100 2| spirabile.~ ~- Aspetta - disse. - Non ti muovere.~ ~Si 101 2| Che porto? Indovina - disse ella riapparendo.~ ~Sembrava 102 2| nel piacere.~ ~- L'ape! - disse all'improvviso con un piccolo 103 2| seta. Ed ella sorrise e disse:~ ~- Aini, ti piaceva la 104 2| mi piaci stasera, Aini! - disse Isabella a bassa voce, nel 105 2| nella creatura che amiamo? - disse ella, guardando lui con 106 2| veleno più potente - ella disse.~ ~I piccoli paralumi gialli 107 2| susurrava sotto la luna.~ ~Ella disse all'improvviso lacerando 108 2| gelsomini.~ ~- Il gioco solo? - disse egli turbato, dubitante, 109 2| per un po' di tempo - ella disse. - Non posso più lasciare 110 2| riapparivano.~ ~- Non posso - disse.~ ~E guardò con ansia le 111 2| bocca, e Vana a un tratto mi disse: «Tieni». Vana mi diede 112 2| quasi luce.~ ~- Mi ricordo - disse egli con una voce sorda 113 2| tornare indietro.~ ~- Vuoi? - disse il compagno, strozzato dall' 114 2| qui, impossibile voltare - disse egli affrontando la tortuosità 115 2| Sbrigati, sono stanca - disse.~ ~Le ginocchia non la reggevano. 116 2| da annodare il nastro - disse Chiaretta.~ ~- Non importa. 117 2| eccola. Non è nulla, cara - disse Isabella raccogliendo la 118 2| sospeso.~ ~- Questa volta - disse con la voce bassa che penetrava 119 2| violento della vita. Si volse e disse:~ ~- Se t'amasse per pietà?~ ~ 120 2| atto di cantare. Si fermò e disse:~ ~- Tutto quel che hai 121 2| ambigua.~ ~- Paolo - gli disse un giorno sorridendo - vuoi 122 2| zàgare.~ ~- Ah, non sai - disse Aldo ridendo, con un'aria 123 2| Prendi intanto questa - disse Isabella accostandosi alla 124 2| equestre agli Inferi! - disse il fratello con una voce 125 2| Perché la sgridi? - disse Paolo.~ ~- Non volevo che 126 2| cadde la ghirlanda di Vana - disse Aldo con un accento singolare 127 2| Certo la cagna è al guado - disse Aldo impazientito.~ ~E fischiò. 128 2| aver veduta una volpe - disse Aldo. - Peccato che non 129 2| fulminata.~ ~- C'è la putizza? - disse Aldo pallidissimo, coi segni 130 2| giovinetto.~ ~- Sai? - gli disse col suo possente sorriso. - 131 2| Non posso più - ella gli disse sotto voce, accosto accosto, 132 2| Vuoi che scendiamo? - disse egli avvicinandosi e guardando 133 2| cavalcata fidiaca.~ ~- Paolo - disse - non sei mai disceso in 134 2| sa quanti pipistrelli! - disse Isa rabbrividendo. - Forbicicchia, 135 2| esserci entrato nessuno - disse Aldo. - Il caprifoglio ha 136 2| cunicolo.~ ~- Sai, Aldo? - disse Isa, rapida. - Paolo se 137 2| E non lo racconteremo - disse Paolo Tarsis sorridendo 138 2| Abbiamo un segreto - disse l'amato.~ ~- Il segreto 139 2| segreto di Neri Maltragi - disse il portatore di fiaccola 140 2| a quest'inferno.~ ~Ella disse, non creatura di carne ma 141 2| Come risponderò? - disse egli; e Vana sentì nella 142 2| macchina è pronta - egli disse.~ ~E s'accorsero che, invece 143 2| tornati verso Volterra - egli disse.~ ~Ella disse, amara e violenta:~ ~- 144 2| Volterra - egli disse.~ ~Ella disse, amara e violenta:~ ~- Verso 145 2| precipite.~ ~- Chi sa! Chi sa! - disse Vana, ridivenuta intorta 146 2| Come hanno corso! - disse Vana discendendo nello spiazzo. - 147 3| Che orrore! Che orrore! - disse Orietta Malispini ritraendo 148 3| piacerebbe d'essere amata così - disse Adimara Adimari, con un 149 3| disperatamente il suo assassino - disse Novella Aldobrandeschi senza 150 3| Ma non so di chi parli - disse Vana Lunati, che s'era scossa 151 3| Quanto siete sciocche! - disse Vana con un riso impaziente. - 152 3| queste enormità nefande! - disse Dolly hamilton imitando 153 3| fondo di tragedia è Fondi! - disse Bianca Nerli. - Mio padre 154 3| feroce aveva ventidue anni - disse Novella. - La vittima ne 155 3| doveva devastarle.~ ~Vana disse, alzandosi, con un viso 156 3| Le vedo, le vedo - disse Adimara.~ ~- Le vedo - disse 157 3| disse Adimara.~ ~- Le vedo - disse Novella.~ ~Portavano a loro 158 3| quaderno col pollice prono. Disse:~ ~- L'ultima.~ ~Un poco 159 3| affloscite.~ ~- Oh, io no! - disse Dorothy Hamilton voltandosi 160 3| Rucellai per le otto! - disse Novella Aldobrandeschi riprendendo 161 3| Addio, Simonetta - disse anche Vana all'ospite abbracciandola.~ ~ 162 3| stanza la voce del fratello disse:~ ~- Morìccica, ho incontrato 163 3| Parlavamo dello Sciacallo - disse Isabella.~ ~Con quel nome 164 3| avversario accanito.~ ~- Sai? - disse quella soffermandosi e guardandola, 165 3| turchiniccia e cava.~ ~- Vado - disse Vana voltandosi verso l' 166 3| Datemi da bere - ella disse.~ ~- Tè?~ ~- No, acqua.~ ~ 167 3| Forse egli mi manda - disse, e subito si pentì d'aver 168 3| m'avrà veduta entrare? - disse ella, avvicinandosi a una 169 3| questo egli vi manda? - disse Paolo dominando la sua impazienza 170 3| Di che m'accusate? - disse Paolo Tarsis sconvolto dinanzi 171 3| cuore poteva. Tre volte disse: «Fa' dunque ch'egli t'ami». 172 3| Continuate, Vana - egli disse, con la voce sommessa per 173 3| contro quella tutela funebre. Disse, come sul sentiero della 174 3| perché tanto mi somigli? - disse Vana, invasa da una commozione 175 3| Sono quasi le nove - disse Imogen.~ ~- Così tardi? 176 3| per distruggersi in lei.~ ~Disse, con parole aride e rapide 177 3| fremito:~ ~- Vattene, - disse - vattene. Non voglio ucciderti.~ ~ 178 3| ucciderti.~ ~Ella si levò e disse:~ ~- Vado.~ ~Erano l'una 179 3| che io ti lavi.~ ~Ella disse:~ ~- È tardi. Bisogna che 180 3| occhi fisa alla sua ansia. Disse:~ ~- Ho fatto male a restare.~ ~ 181 3| per lasciarsi sganciare, disse all'improvviso cou una gravità 182 3| intenta.~ ~- Vedi? - ella disse, guardandosi sul braccio 183 3| sorridere.~ ~- Ora vattene - disse.~ ~Ricomparve nella stanza 184 3| garofani di Boccadarno? - disse vedendo su la mensa angusta 185 3| occupano.~ ~- Ah, vieni! - disse alzandosi e prendendo per 186 3| Cercami. Raggiungimi.~ ~Ella disse alfine:~ ~- Uccidimi.~ ~ 187 3| stile. Fortemente egli lo disse all'artefice commosso; che 188 3| più nulla per te, Aini?» disse allora una bocca sanguinosa. « 189 3| so se potrò tornare - gli disse Paolo Tarsis. - Ma mi prometta 190 3| amicizia toccasse entrambi. Disse con semplicità:.~ ~- Do 191 3| di Sulu.~ ~- Sarà fatto - disse il postremo discepolo di 192 3| Alza la tua torcia! - disse Iacopo Caracci al manovale.~ ~ 193 3| soglia, a bassa voce, gli disse:~ ~- Dianzi, potevan esser 194 3| universale Putredine.~ ~Subito disse:~ ~- La signora è in casa, 195 3| guardare gli occhi chiari, disse:~ ~- Mi sembra che la cosa 196 3| al momento in cui forse disse il suo vero nome e diede 197 3| insania.~ ~- L'ho trovata - disse il dottore - non nel suo 198 3| s'arrestò.~ ~- Continui - disse egli, come se non fosse 199 3| Ora comprendo molte cose - disse il medico - e tra le altre 200 3| atteggiamento misterioso - disse il medico. - Iersera essa 201 3| aveva portato. Ed egli le disse: Levati, vattene via.» Io 202 3| sbigottiva lei medesima nel dire, disse: «Eppure, la colpa di cui 203 3| infanzia.~ ~- È strano - disse il dottore a Paolo. - Quel 204 3| occhiali d'oro, l'uomo zelante disse con rapida precisione:~ ~- 205 3| con me, povero solo! - gli disse Paolo Tarsis sorridendo, 206 3| La mia statua è fusa - disse, pensando che il rito del 207 3| cuore raggiato.~ ~- Dauno, - disse il volatore appressandosi 208 3| vergiliana di Niso.~ ~- Daune, - disse - nunc ipsa vocat res. Hac 209 3| va a finire in Sardegna - disse ridendo il più giovine.~ ~-