IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vissuto 5 vista 15 visto 5 vita 152 vitale 2 vitalità 1 vite 6 | Frequenza [« »] 164 ancora 162 tra 157 me 152 vita 149 uno 148 ogni 147 isabella | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze vita |
Parte
1 1| Siete capace di metter la vita per ultima posta?~ ~- Capace 2 1| arsicce.~ ~- Ora ho la vostra vita nelle mie mani come questo 3 1| fresca freschezza della vita come una ghirlanda rinnovata 4 1| paragone della somma di vita accorsa da tutti i punti 5 1| mondo; e l'immensità della vita e del sogno fu ristretta 6 1| come per comprimere la sua vita e opporsi a un salire subitaneo 7 1| lei l'intera massa della vita vissuta e non le lasciava 8 1| persona, da quel ch'era la sua vita e da quel ch'era apposto 9 1| ch'era apposto alla sua vita - con la fatalità dell'acqua 10 1| fondo della loro stessa vita vanno incontro al destino 11 1| l'intero viso viveva la vita dello sguardo. E l'anima 12 1| atroce pulsazione della sua vita. Perduta era entro di sé, 13 1| spiriti balzanti dell'intima vita. Ed entrambi sentivano la 14 1| potenza chimerica della vita li percosse tutti nel mezzo 15 1| come abbandonate dalla vita sanguigna e trasfigurate 16 1| una caverna; ma, dopo, la vita del silenzio si moltiplicò, 17 1| vinco la curvatura della vita, aveva coperto l'armatura 18 1| periglio sembrò l'asse della vita sublime. Tutte le fronti 19 1| sottomarino, rivissuta la vita silenziosa nell'elemento 20 1| sei per rimettere la tua vita? Da quali unghie lucenti 21 1| avendo vissuto della stessa vita, moriremo della stessa morte.~ ~- 22 1| la profondità della sua vita. Egli rivedeva le chiostre 23 1| ampliamento della sua stessa vita. Quando si curvava su la 24 1| ansiosi. Un subito aumento di vita estuò sotto l'imminenza 25 1| messaggero della più vasta vita.~ ~ ~ ~Allora, mentre il 26 1| fu fragile, di là dalla vita come il trapassato. Lo spavento 27 1| facesse come un modo di vita inopinato. Il cielo fu come 28 1| le apparenze della loro vita comune covavano i loro istinti 29 1| Egli voleva tutto dalla vita. Tutto era dovuto alla sua 30 1| tutte le forze della sua vita, perdutamente; e implorava 31 1| ricco ramo della sua stessa vita, distrutta la più generosa 32 1| a una piaga viva; ché la vita batteva in quel poco di 33 1| dietro quelle cortine, senza vita.~ ~Paolo sentì una vena 34 1| all'estremo fondo della vita. Gli assioli cantavano su 35 1| un barbaglio bianco. Una vita ardente ed esatta animava 36 1| elastico della sua stessa vita, così rapidamente l'ala 37 1| quasi che l'intera sua vita si compisse in quell'atto, 38 1| legame, in un luogo della sua vita inesplorato. E mistica nel 39 1| abbattuta della sua propria vita, né quando aveva ascoltato 40 2| freschi movimenti della vita animale.~ ~Se tu mi canti 41 2| forbici esatte su la linea di vita? Qual virtù di divinazione 42 2| Tutt'e tre eran legati alla vita della sorella, ai suoi casi, 43 2| smarriti; eppure pareva che la vita feroce imperversasse entro 44 2| sentendola vivere d'una vita arida ed elettrica come 45 2| forse quella regione della vita ove «una sola cosa importa».~ ~ 46 2| schiavo. Se in tutta la sua vita travagliosa egli ha inseguito 47 2| inutili, poiché vive d'una vita in cui l'azione non ha significato 48 2| quando tu sali alla tua vita vera, ti compone nella medesima 49 2| sopra un immenso sfondo di vita, come quei pittori di ritratti 50 2| ella la materia della sua vita in bellezze di così patetico 51 2| nutri e cresci della mia vita più calorosa, poiché non 52 2| distante il lungo periodo di vita comune, sostenuto dalla 53 2| spettacolo nuovo di quella vita, che viveva dinanzi a lui 54 2| prigioniera, comunicasse con la vita misteriosa che saliva d' 55 2| più l'angustia della sua vita. Udiva alenare la donna, 56 2| Tutte le forze della sua vita erano un solo acume intento.~ ~- 57 2| visse per qualche attimo la vita solinga e guardinga del 58 2| sospesa nella visione di vita e di morte.~ ~«Ah férmati!»~ ~ 59 2| qualcuno le abita, non so quale vita avviluppata e aspettante. 60 2| Non egli ma la giovine vita delle sue vene, più forte 61 2| attaccava con tanta tenacia alla vita di quelle vene e si confortava 62 2| casa, lo mescolava alla vita familiare, con la tranquillità 63 2| nell'infinito gorgo della vita. E Aldo, che riviveva in 64 2| nella sua e nell'altrui vita era per trasmutarsi. Tutto 65 2| facevano bella e molle la vita; e non guardò dietro a sé 66 2| separazione,. la dispersione, la vita di lotta e di strettezza, 67 2| tutte le fatalità della vita imminenti alla loro giovinezza 68 2| l'arsa erba dell'orlo. La vita in entrambi palpitava come 69 2| priva di raggi, con una vita senza fuoco, nata di quaggiù, 70 2| chiaro; ed ella rievocava la vita senza fuoco, il grande fiore 71 2| comunicavano agli orli quella vita natante che di continuo 72 2| invenzioni.~ ~Ella così viveva la vita vespertina, quale s'era 73 2| aveva abbellita di tanta vita bella, ora l'alba lunare 74 2| qualche fibra della nostra vita intima, e non possiamo mai 75 2| che pareva interrompere la vita esterna su l'intimo spettacolo. 76 2| In quei luoghi onde la vita era esclusa, entrambi sentivano 77 2| entrambi sentivano la loro vita moltiplicarsi.~ ~- Guarda!~ ~ 78 2| il sole, con tutta la sua vita d'odio e d'amore protesa 79 2| elci la tempesta di quella vita?~ ~Ed ella tremò di sgomento 80 2| Il pànico le afferrava la vita, su quell'erta spaventosa, 81 2| forze inverisimili della vita avevano giocato un gioco 82 2| essi mille cose della sua vita informi oscure labili, tra 83 2| Ella comunicava una strana vita a quella figuretta di porcellana, 84 2| quell'ora non gli vale una vita intera? Mai mai l'altra 85 2| congiungere la morte e la vita?» Allora il suo amore le 86 2| il sudore cola e l'intera vita umana non è se non un sussulto 87 2| all'altra, non come una vita contro un'altra vita ma 88 2| una vita contro un'altra vita ma come due apparizioni 89 2| e tu giochi con la mia vita, come se la mia vita più 90 2| mia vita, come se la mia vita più profonda non valesse 91 2| mio sogno e più della mia vita; perché, per essere felice 92 2| era compiuta l'intera sua vita, perché era orribile che 93 2| bella come chi sta tra la vita e la morte.~ ~- Fa' dunque 94 2| il getto violento della vita. Si volse e disse:~ ~- Se 95 2| forza e il mistero d'una vita nemica all'ansia dell'altra 96 2| nemica all'ansia dell'altra vita nemica. Evitavano di toccarsi; 97 2| seguitasse a vivere la sua vita elettrica, pareva conservasse 98 2| appariva come un confine della vita, gli limitava il destino 99 2| come su la vittoria d'una vita tanto tenace da non poter 100 2| elementare che aggirava la sua vita come un rottame o un'alga. 101 2| le pareti una misteriosa vita serpeggiava s'intricava 102 2| intricava s'aggrovigliava, una vita di silenzio e di ribrezzo, 103 2| con le radiche una sola vita mostruosa, come se gli alberi 104 2| disseppellita e rigettata nella vita come in una di queste pozzanghere, 105 2| sopravvivo a quel punto della mia vita che mi pareva il supremo. 106 2| profonda pausa della mia vita. Non vi mescolerò mai alle 107 2| dietro quelle cortine, senza vita.» Come potrei violare il 108 3| verso la futilità della vita; beveva un sorso di tè, 109 3| sempre te, in tutto me, a vita e a morte!»~ ~- Mi maraviglio 110 3| strido fuggente. Falde di vita si distaccavano dal passato 111 3| se anche un accento della vita lontana con le parole e 112 3| eguali, addio alla dolce vita, addio alla primavera ricondotta 113 3| era in me per cantare alla vita la mia melodia. Vedete come 114 3| dolore, da un anelito per la vita a una invocazione della 115 3| quella voce era la voce d'una vita simile alla loro ma giunta 116 3| via da Roma. Passa la sua vita a congiurare contro di noi, 117 3| sue costole, che la sua vita le apparteneva ancora. Andò 118 3| quella? M'avete esclusa dalla vita, m'avete messa a fianco 119 3| cima. M'avete esclusa dalla vita di sangue e di luce, per 120 3| mi avete sepolta, e la vita si vendica su me, su voi, 121 3| viva, uno stretto nesso di vita ella era; un tenace nodo 122 3| qualche attimo tutta la sua vita girò e rombò come una fionda 123 3| penetrare nella radice della sua vita? Chi mai poteva estirparla?~ ~ 124 3| adunata tutta la luce della vita. In verità, in verità, omai 125 3| tu avevi scoperto nella vita! Ma tu sei senza età. Io 126 3| fondo nel lordume della vita è una maniera di morire.» 127 3| orrore inesplicabile della vita si rifugiava anche una volta 128 3| allo spettacolo di quella vita ignara. Ella s'agghiacciò 129 3| ella aveva amato sopra la vita e sopra la morte. E dalla 130 3| comprimeva l'enormità della sua vita segreta così cupa di onde 131 3| guardava ma sapeva che tutta la vita di lui era protesa verso 132 3| le più rosse radici della vita e scagliarle di là dal limite 133 3| in cui spirò l'intera sua vita.~ ~Ella gli si piegò addosso 134 3| fresca freschezza della vita come una ghirlanda rinnovata 135 3| fosse simile a un'altra vita. Non s'arrestarono se non 136 3| fosse simile a un'altra vita.~ ~Ella diceva:~ ~- Si muore.~ ~ 137 3| Seguirono giorni in cui la vita veramente parve una storia 138 3| immortalità d'una seconda vita che perpetuava l'ideale 139 3| stanza verde, non potesse la vita dargli nulla di peggio. 140 3| priva di raggi, con una vita senza fuoco, saliva di dietro 141 3| finestre. Nessun indizio di vita esciva da quel masso di 142 3| sul tappeto, attonito. La vita era veramente quale gli 143 3| fanali! Ecco i giochi della vita. Ma, dal momento in cui 144 3| fossero impregnate della vita d'Isabella. Il cuore gli 145 3| l'intero viso viveva la vita dello sguardo, come nell' 146 3| anch'esse una forma della vita ideale; ed egli aveva persa 147 3| morte poteva divenire la vita? il giorno d'immolazione 148 3| a un'opera disperata di vita, erano furenti di vita come 149 3| di vita, erano furenti di vita come quelle che brandiscono 150 3| immortalità incitatrice.~ ~Era la vita. Era la vita!~ ~Tale quel 151 3| incitatrice.~ ~Era la vita. Era la vita!~ ~Tale quel sogno sognato 152 3| segreta nutrice che sa la vita e la morte, e ciò che deve