Parte

  1   1|              pulsare nel suo proprio cuore la violenza del congegno
  2   1|            respiro ma dall'apice del cuore lottante. Il vento le rapiva
  3   1|            bianco, sensibili come il cuore purpureo, ricche di un'arte
  4   1|                  No, non moriamo. Il cuore ti trema. Il tuo furore
  5   1|             una voce che si posò sul cuore dell'uomo come una mano
  6   1|            ansia dissimulata del suo cuore sotto il suo artificio.~ ~-
  7   1|             sé i colpi sordi del suo cuore come se la portasse su le
  8   1|            la gola, alla sommità del cuore; ché egli le aveva preso
  9   1|               Con un colpo sordo nel cuore, udì l'accento della voce
 10   1|         percosse tutti nel mezzo del cuore, quivi fece più crudamente
 11   1|        tentazioni più ripide, con un cuore temente e temerario, soave
 12   1|              io non so come tu abbia cuore di cantare... Ti prego di
 13   1|           quella pittura ci entrò in cuore. Mi ricordo che tu dicesti: «
 14   1|             sorda gelosia rimorse il cuore del taciturno.~ ~La figura,
 15   1|           veramente la spina del tuo cuore. S'era fatti ottantaquattro
 16   1|            Un'ansia inane vuotava il cuore dell'adolescente, e poi
 17   1|      orecchio un confuso rombo, e il cuore gli pulsò contro la gola;
 18   1|        dentro e gli si staccasse dal cuore; ché non era se non suono
 19   1|         forse di queste parole: «Dal cuore premuto dell'onta - spremetti
 20   1|            egli volesse riempirsi il cuore di quel gran sentimento
 21   1|      pensieri si sfogliavano sul suo cuore, come si sfogliava lungo
 22   1|               Ah, non è vero! Il mio cuore non è qui. Per andarmene,
 23   1|         lievi si sfogliavano sul suo cuore; ma dentro persisteva l'
 24   1|           cessato il battito del suo cuore settemplice. Afferrandola
 25   1|              voglio più divorarmi il cuore, non voglio più nasconderti
 26   1|              del sogno gonfiavano il cuore dei Terrestri rivolti all'
 27   1|               muto sfasciume sul suo cuore di metallo ancor caldo e
 28   1|           più pause intermesse; e il cuore gli si serrò, e gli parve
 29   1|       trapassato i sensi rientrò nel cuore, egli poté udire con l'orecchio
 30   1|           sul petto per ascoltare il cuore che non batteva più, sentì
 31   1|           delle ossa dei polmoni del cuore fusa in una massa cieca,
 32   1|           uno spasimato ardire.~ ~Il cuore di Vana balzò. Ella era
 33   1|         tronchi. E raccontava al suo cuore divenuto puerile: «Ecco,
 34   1|          rotta da un colpo sordo del cuore appesantito, sentendo il
 35   1|           due più candide gioie d'un cuore virile: il chiaro silenzio
 36   1|       oscurità una forma feminea. Il cuore gli si contrasse. Ma, come
 37   1|             sogno la avvicinavano al cuore solitario più che una parola
 38   1|           infinita gli tornarono nel cuore antiche parole, ben note,
 39   1|             che la sorreggevano, del cuore che le stava da presso.
 40   1|               udendo i colpi del suo cuore sotto le sue calcagna; e
 41   1|            coltello in pugno, con in cuore la sua volontà di uccidere.
 42   1|        santità che gli s'adunava nel cuore. «Riconosco il solco del
 43   1|        guardò l'indice incerto. E il cuore gli tremò d'un tremito nuovo,
 44   1|      compagno nel volo? Gli tremò il cuore profondo. Abbandonò il timone
 45   1|          dove tu fosti solo.»~ ~E il cuore gli tremò perché v'era nato
 46   1|       incitatrice. «Tu vuoi?»~ ~E il cuore gli tremò perché dentro
 47   2|         porti,~ ~che ti nevicano dal cuore?~ ~Oh, raccontami le tue
 48   2|             per un'eternità, sino al cuore della terra. Ah, se lo facessi!»
 49   2|         dormendo a sinistra sopra il cuore... Domattina voglio andare
 50   2|             Ma troppo gli tremava il cuore.~ ~- Che viso hai fatto,
 51   2|          dolcezza; ma i sobbalzi del cuore lo soffocavano, mentre egli
 52   2|       tormento. I colpi profondi del cuore precedevano le sillabe.~ ~-
 53   2|     Pergolese?~ ~- Pergolese ha poco cuore.~ ~- Ma quando il compagno
 54   2|            una gola di ruscello e un cuore di fiamma. Nessuno più fiata
 55   2|            una scurità d'agguato. Il cuore le tremava d'un delizioso
 56   2|             sapienza onnipotenti sul cuore maschile: sapeva essere
 57   2|              palpito in così piccolo cuore!~ ~- Come sei venuta? Sei
 58   2|             gran battito del piccolo cuore, e l'acume degli unghielli
 59   2|            ed esalano il cruccio dal cuore che si sgonfia. Poi si chinò
 60   2|                   È piccola ma ha il cuore forte. Vuoi sentire?~ ~Ella
 61   2|              pugno, con una pena nel cuore.~ ~- Addio, rondinetta!~ ~
 62   2|             nascere nel suo petto il cuore selvaggio di quel giovanissimo
 63   2|              e tutta si versasse nel cuore della città pietosa inginocchiata
 64   2|          émpito della poesia nel suo cuore eraveemente ch'ella
 65   2|             per la rotta lacca.~ ~Il cuore le diveniva adamantino,
 66   2|           soglia rotta, Aldo ebbe il cuore in sussulto come se la vedesse
 67   2|        correre per raggiungerla, col cuore alla gola, con l'impeto
 68   2|           selvaggia gli proruppe dal cuore compresso.~ ~- Vuoi gettarti
 69   2|            di provocare il salto. Il cuore gli si fermò, quando ella
 70   2|           gli singhiozzava presso il cuore, guardò la proda discosta,
 71   2|          voluttuosa gli gonfiava il. cuore. Le asciugò le lacrime;
 72   2|              certo ondeggiamento del cuore. Per nessuna cosa ho avuto
 73   2|         gocciola basta a riempire il cuore d'ogni fioretto bianco;
 74   2|             sguardo che ti versò nel cuore la mia voluttà nuova?~ ~-
 75   2|              , e spia. Ti trema il cuore? Tutto arde, e sono certa
 76   2|             S'arrestò, soffocata dal cuore, presso il limitare della
 77   2|              con le parolette; ma il cuore le tremava profondamente
 78   2|          della sciagura le scese sul cuore in tumulto.~ ~- Calmati,
 79   2|             anche me!» sospirava nel cuore Isabella, posando il capo
 80   2|              soltanto lo spasimo del cuore chiuso ove le mani non sapevano
 81   2|              sola mi tenne presso il cuore; ma quell'ora non gli vale
 82   2|             come se un brandello del cuore le facesse groppo alla gola,
 83   2|              me. Tu speri che il tuo cuore si riempia del mio cuore.~ ~-
 84   2|             cuore si riempia del mio cuore.~ ~- Fa' dunque ch'egli
 85   2|              sentiva percosso il suo cuore da quella condanna di sterilità,
 86   2|             il nemico. - Paolo!~ ~Il cuore terribile gli saliva alla
 87   2|              salgemma e di gesso. Il cuore gli scoppiava d'orribile
 88   2|            faceva tanto acuta che il cuore d'ugnuno vi si feriva come
 89   2|           cose; ella prendeva il suo cuore e l'opponeva allo spazio,
 90   2|              si sia separata dal mio cuore a un tratto e sia salita
 91   2|            potrò io separare dal mio cuore la sola parola che dovrebbe
 92   2|          volte aveva agghiacciato il cuore della città funesta: «Sacco!
 93   3|               te sola; se mi apri il cuore, te, te sola, sempre te,
 94   3|          fremito della primavera nel cuore turbato. Si sporsero dal
 95   3|          dall'onda terribile del suo cuore, anche Vana si sporse insinuando
 96   3|            pieno di primavera il tuo cuore? Il tuo è leggero come la
 97   3|         giardino, le fece mancare il cuore. Sentì sopra di sé il pianto
 98   3|           della creatura che del suo cuore ha fatto una selce da scagliare
 99   3|            io ho tanta ignominia sul cuore, ho tanta abominazione dentro
100   3|            dinanzi a quel che il mio cuore poteva. Tre volte disse: «
101   3|              la riprese; di nuovo il cuore le si torse; l'anima le
102   3|          Nella breve interruzione il cuore di Vana pareva arrestarsi.
103   3|              melodia, ondeggiava nel cuore di Vana, forse anche nell'
104   3|             anche nell'altro piccolo cuore. Su i vetri della finestra
105   3| raccapricciava tutta la carne; ma il cuore le restò prode. Ella posò
106   3|         sentiva battere la forza del cuore sotto il costato, cercando
107   3|             s'agghiacciavano; il suo cuore pareva come retrocesso verso
108   3|           una forza che le rimise il cuore nel mezzo del petto, che
109   3|             volto, nascondersi. E il cuore gli si divise.~ ~- Isabella!~ ~
110   3|            la crudeltà e la fame del cuore, e il sangue e le lacrime,
111   3|              Seguendo quel suono, il cuore si nempiva d'un'onda penosa,
112   3|           infinita gli tornavano nel cuore antiche parole, ben note: «
113   3|      comunicazioni. Il rombo del suo cuore empiva la cabina ottusa.
114   3|         spirito del vento, quando il cuore gli tremò perché v'era nato
115   3|             palpitava dentro come un cuore ridivenuto duplice, gli
116   3|               Avendo nel suo piccolo cuore una forza sovrumana, la
117   3|     spettacoli, fuggì sconvolto, col cuore in gola. Si ricordava del
118   3|       Sospingeva la macchina col suo cuore, su per l'erta, intentissimo
119   3|          portinaio. - Né Paolo aveva cuore di confessargli la sua miseria
120   3|            della vita d'Isabella. Il cuore gli si gonfiò d'una pietà
121   3|             l'Ulisside drizzò al suo cuore la parola d'Ulisse: «Cuore
122   3|           cuore la parola d'Ulisse: «Cuore sopporta. Ben altro tu hai
123   3|     palpitava dentro assiduo come un cuore ridivenuto duplice, gli
124   3|              battito del settemplice cuore raggiato.~ ~- Dauno, - disse
125   3|            ma era simile al moto del cuore e delle arterie, che l'uomo
126   3|            intermesse. Vigilò il suo cuore, con un sorriso nella mente:
127   3|        scoglio nel naufragio.~ ~E il cuore gli tremò d'un tremito novo,
128   3|            Tu vuoi? Tu vuoi?»~ ~E il cuore gli tremò perché v'era rinata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License