IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] visitò 1 visnu 1 visnù 2 viso 118 visse 1 vissuta 1 vissuto 5 | Frequenza [« »] 121 quelle 119 amore 118 alle 118 viso 117 ed 117 prima 117 vi | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze viso |
Parte
1 1| mischia ignuda, avevano il viso cocente ma nella schiena 2 1| le due ali basse il suo viso di dèmone non come una maschera 3 1| Allora ella guardò il viso raso del compagno, non nella 4 1| pericolo al suo fianco: il viso bronzino, disseccato e indurito 5 1| e il mento a reggere il viso chino nell'attitudine dell' 6 1| queste parole inchinando il viso velato verso il compagno, 7 1| margine e di tuffare il viso tra due ninfee.~ ~Ella sollevò 8 1| sollevò il velo, mostrò il viso nudo. Egli si volse a guardarla, 9 1| Quando Paolo accostò il suo viso a quello desiderato, così 10 1| tutto accogliere; e l'intero viso viveva la vita dello sguardo. 11 1| compagno. Gli mostrava un viso che pareva decomporsi e 12 1| sotto le ali ferrugigne il viso ch'ella credeva di fiamma. 13 1| artifizio, espressa ora col viso nudo ora con la maschera, 14 1| dirò mai.~ ~Sorrideva col viso in profilo, metà nella luce 15 1| forza per ricomporre il suo viso, per dissimulare l'ambascia; 16 1| del mistero brillava il viso diamantino del rischio. 17 1| camaglio; scorgevano il suo viso affilato, onde pareva esalarsi 18 1| calore dell'attrito, quel viso fatto quasi di fluida violenza, 19 1| imagine d'Isabella: rivide il viso di fascino e di periglio 20 1| separo le cortine e sporgo il viso. Egli è seduto accanto al 21 1| sorella, considerava quel viso di delicata polpa che un 22 1| eguale e sempre diversa, quel viso d'anima e d'arte, a cui 23 1| ardi?» Ora quello era il viso stesso dell'amore, malato 24 1| e non si spenga. Era il viso della passione e della magia, 25 1| indimenticabili. Era il viso della voluttà e della crudeltà, 26 1| amore, più con quel suo viso muto che con le inattese 27 1| guardare perdutamente il viso stesso dell'amore.~ ~- Aldo! - 28 1| ancor mai apparsa sul suo viso... Ah, chi saprà parlare 29 1| aveva gli occhi chiusi, il viso affondato nel guanciale. 30 1| si rivoltò; riaffondò il viso nel guanciale, fiottando. 31 1| più da presso il povero viso insensato. Tutta la notte 32 1| capo spezzato, per quel viso senza sangue, per quelle 33 1| campo, la pace scolpita nel viso altiero, il corpo rigido 34 1| salire. L'Ombra gli stette a viso a viso, gli respirò nel 35 1| Ombra gli stette a viso a viso, gli respirò nel respiro, 36 2| e inflesse mostrò il suo viso più misterioso di quelle 37 2| tremava il cuore.~ ~- Che viso hai fatto, Morìccica! - 38 2| che cedette. Aveva ora un viso velato di dolcezza; ma i 39 2| fenditura il bellissimo viso dell'adolescente inebriato 40 2| armata d'artigli.~ ~- Leva il viso. Guardami. Parla. Non avere 41 2| sue chiare ginocchia quel viso bronzino che le pareva d' 42 2| il suo velo mostrando il viso nudo ed egli s'era volto 43 2| gli andava strisciando sul viso la pelurie delle braccia 44 2| a volta a volta nel bel viso di dèmone.~ ~Egli non la 45 2| allegrezza le folgorava nel viso, le scrollava tutta la persona 46 2| che pareva inazzurrarle il viso e porle qualche filo d'erba 47 2| in una forza aerosa: quel viso fatto quasi di fluida violenza, 48 2| prediletta; e il minuscolo viso di porcellana dalle gote 49 2| vago sbigottimento. Nel viso di porcellana ambe le palpebre 50 2| trattenendo il respiro, col viso atteggiato a una sollecitudine 51 2| giacere bocconi su l'orlo, col viso sporgente nel vuoto. Per 52 2| fermezza di tutto il suo viso smagrito. Camminava sola, 53 2| frotta la grazia di qualche viso più giovine. Porse le labbra 54 2| sorella, ah, per questo caro viso!~ ~Egli le accarezzava i 55 2| ritorniamo?~ ~Ella aveva un viso di convalescente, una dolcezza 56 2| languore senza scampo. Il viso madido fra le ciocche lisce 57 2| facendo intorno al suo viso continui gesti con le lunghe 58 2| ti passa ogni tanto sul viso senza che tu te n'avveda, 59 2| un collo lungo lungo, un viso fine fine, un mento stretto 60 2| d'ombra. Ora aveva il suo viso di dèmone, la sua più perigliosa 61 2| contraeva i muscoli del viso, che le atteggiava di nuovo 62 2| cercavo di far ombra sul mio viso che temevo mi s'accendesse 63 2| ella lo affocava col suo viso sfrontato e convulso, ove 64 2| capo spezzato, per quel viso senza sangue... Io non son 65 2| Ella aveva ancora quel viso sfrontato e convulso, quello 66 2| continuare senza fine. Il suo viso in fondo allo specchio s' 67 2| fondo, e non era più il suo viso.~ ~Ella si levò, sbigottita.~ ~- 68 2| severo, quasi torvo, in quel viso di tristezza precoce. A 69 2| la chioma intorno al suo viso indurito dal rancore.~ ~- 70 2| contratta, singhiozzando, col viso in lacrime accanto a quello 71 2| capelli rossicci e lisci, dal viso sparso di lentiggini, dagli 72 2| onta, con quel suo stretto viso fosco a cui lo smagrimento 73 2| amasse già?~ ~Parlavano a viso a viso, l'una ancora piegata 74 2| già?~ ~Parlavano a viso a viso, l'una ancora piegata contro 75 2| accompagnatrice) egli inchinava un viso di strazio e di estasi lungo 76 2| tratto. L'uno non vedeva il viso dell'altro. Gli zoccoli 77 2| dell'elica, riebbero sul viso il vento della rapidità, 78 2| più. Non vedrò più nessun viso terribile». Vi giuro che 79 2| mento, alzava il suo stretto viso olivigno fasciato dal velo 80 2| da una benda; mostrava un viso di cieca e di sorda, un 81 2| di cieca e di sorda, un viso di creatura chiusa in sé 82 2| impressa sul suo stretto viso olivigno fasciato dal velo 83 2| difendere dalla pioggia il viso esangue.~ ~- Vana!~ ~Curvandosi 84 3| Vana aveva piegato il viso fin sul braccio convulsamente. 85 3| disse, alzandosi, con un viso di morta:~ ~- C'è un'aria 86 3| braccio e accostandola al suo viso di mammole:~ ~- Vanina, 87 3| un tratto le ammollì il viso olivastro. Pareva dicesse: « 88 3| ginocchio, sollevare lo scarno viso da cui il canto sembrava 89 3| gota presso quell'altro suo viso di mammole già affloscite.~ ~- 90 3| la urtava nel mezzo del viso come il pugno brutale d' 91 3| in uno scoppio d'ira. Il viso di lei era come il viso 92 3| viso di lei era come il viso della creatura che del suo 93 3| fiammeggiava nello stretto viso senza carne. Ella pose le 94 3| accostò ancor più il suo viso, abbassò ancor più la sua 95 3| fiammeggiava nello stretto viso senza sangue. Nessuno aveva 96 3| costretta a morire? Ficcare il viso a fondo nel lordume della 97 3| le braccia e pose il suo viso nelle rose.~ ~- Per me? 98 3| scorressero, cadessero sul viso di Lunella, la risvegliassero. « 99 3| fiammeggiò nello stretto viso senza carne, sotto la massa 100 3| ingiuria percosse la donna sul viso.~ ~- Ora vattene.~ ~Egli 101 3| col pugno la percoteva sul viso su le braccia sul petto, 102 3| nelle lacrime tutto il suo viso pareva stemperarsi.~ ~Ed 103 3| scoprì tutto quel povero viso disfatto che impregnavano 104 3| tenerezza guardando il piccolo viso disfatto, le palpebre gonfie 105 3| appartenevano Tra le linee del viso, già alterate dalla violenza 106 3| rispondeva, con quel suo viso che non aveva se non il 107 3| chiusa. Ed egli rivedeva quel viso d'allora, il viso sfrontato 108 3| rivedeva quel viso d'allora, il viso sfrontato e convulso, stretto 109 3| gola e nell'irrisione, il viso della tentatrice frenetica. 110 3| capelli rossicci e lisci, dal viso sparso di lentiggini, dagli 111 3| tra i lembi della tenda un viso ch'era come quello di laggiù. 112 3| portava le vestigia ignee sul viso.~ ~- Quando la mia? - domandò 113 3| della follia gli ventò sul viso e l'agghiacciò.~ ~- Isabella, 114 3| seppero se non soffiargli in viso i loro fiati fetidi di zozza.~ ~ 115 3| percuotere l'atterrata sul viso su le braccia sul petto 116 3| screpolate, tutti i muscoli del viso sono stravolti. E certo 117 3| tutto accogliere, e l'intero viso viveva la vita dello sguardo, 118 3| rapidità gli sferzava il viso entro il camaglio.~ ~E intorno