IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alcune 3 alcuni 5 alcuno 2 aldo 113 aldobrandeschi 4 alenando 1 alenante 1 | Frequenza [« »] 115 fra 115 quasi 114 pareva 113 aldo 113 tutte 111 anima 111 mani | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze aldo |
Parte
1 1| suoi propri occhi arsi.~ ~- Aldo e Vana saranno ancora molto 2 1| Aspetteremo Vana e Aldo sotto la porta?~ ~Appariva 3 1| argentino.~ ~- E Vana? E Aldo?~ ~- Certo, giunti alla 4 1| senza bellezza.~ ~- Vana! Aldo e Vana!~ ~Lo sbigottimento 5 1| destino lacrimabile.~ ~- Aldo, Vana, siete voi? siete 6 1| muoversi, disse:~ ~- Ora viene Aldo.~ ~S'udiva il passo del 7 1| di udire la tua cornetta, Aldo. E abbiamo pur lasciato 8 1| continuo.~ ~- Andiamo - disse Aldo ponendo il braccio sotto 9 1| Te l'imaginavi così, Aldo?~ ~Al fianco di lei si piegava 10 1| la viola bordona - disse Aldo, sommesso, appressandosi 11 1| Io me ne ricordo - disse Aldo, movendo a vuoto le dita 12 1| occhi fisi. - La vedo bene, Aldo. Ho sempre invidiato quel 13 1| ombra.~ ~- Questo cielo, Aldo, mi fa ripensare a quella 14 1| chanson novelle...» - disse Aldo. - Oppure quella d'Inghilterra, 15 1| tua malinconia! - disse Aldo.~ ~- Anche a me - disse 16 1| vedemmo a Francoforte? - disse Aldo. - È una santa Caterina 17 1| Rimaniamo qui? - disse Aldo. - Riprendi possesso del 18 1| spero.~ ~- E per te - disse Aldo - quel madrigale di Gerolamo 19 1| gioco di ventura, - rispose Aldo - quelle che si traggono 20 1| quella delle Pause? - disse Aldo.~ ~- Che è l'impresa delle 21 1| impresa delle Pause - disse Aldo inginocchiandosi per indagare 22 1| del grembo sparente.~ ~- Aldo, Aldo, scacciala!~ ~Ella 23 1| grembo sparente.~ ~- Aldo, Aldo, scacciala!~ ~Ella si raddrizzò, 24 1| Bisogna suggere forte, Aldo!~ ~Aldo non rideva più. 25 1| Bisogna suggere forte, Aldo!~ ~Aldo non rideva più. Ella gli 26 1| Isabella! Isabella!~ ~Aldo leggeva il nome nelle targhette 27 1| Espero è il tuo buon genio?~ ~Aldo non guardava il costruttore 28 1| rilevato dal sorriso.~ ~- Aldo, che hai? - gli domandò 29 1| disciolta.~ ~- Isabella!~ ~- Aldo, Aldo, dove sei? dove sei? 30 1| Isabella!~ ~- Aldo, Aldo, dove sei? dove sei? Ti 31 1| sogno. Isabella mi cerca, Aldo mi cerca. Sono stata presa 32 1| febbre. - Non s'arriva mai. Aldo, passa innanzi, passa, passa!~ ~ 33 1| morte e di vittoria.~ ~- Aldo, - disse Isabella sommessamente, 34 1| creature erano avvinte - Aldo, tu dovresti tornare a Montichiari 35 1| Sei pazza - rispose Aldo con una pronta asprezza. - 36 1| le ultime sue parole. - Aldo, non sai?~ ~- Non so.~ ~- 37 1| Va', riposati anche tu, Aldo - disse teneramente al fratello, 38 1| viso stesso dell'amore.~ ~- Aldo! - chiamò ella con la voce 39 1| udendo l'atroce racconto di Aldo, col più tenero suo strazio 40 1| l'esito. «Isabella dorme? Aldo è forse andato fuori. Non 41 2| invece che al lavoro, ella e Aldo e Lunella in quella casa 42 2| Posso entrare?~ ~- Entra, Aldo.~ ~Era il fratello. Entrò 43 2| Un vero strazio, povero Aldo! E pensare che io m'illudevo 44 2| domestichezza.~ ~- Non mi turbare, Aldo. Sono senza difesa - disse 45 2| Lasciami vedere.~ ~- No, Aldo.~ ~- Perché?~ ~- Non so: 46 2| Morìccica, Morìccica, - disse Aldo posando il libro e prendendo 47 2| resistere?~ ~- Sì.~ ~- E di che, Aldo?~ ~Parlavano sommessi smorti 48 2| all'odore della notte.~ ~- Aldo, perché dici questo a me, 49 2| io ignori tutto questo? Aldo, perché mi torturi?~ ~- 50 2| notturno della Palmària. Quando Aldo sollevava il coperchio, 51 2| ancora questo - pregava Aldo insaziato di gaudio e di 52 2| Antonia Brentano? - diceva Aldo, svegliando nella profondità 53 2| simile a quella sognata da Aldo nel Paradiso della principessa 54 2| aderente. S'innamorò di Aldo; e rise molto più di rado, 55 2| effetto del koheul.~ ~- E Aldo non aveva gusto per la Venere 56 2| Veramente, non ho approfondito. Aldo si lascia adorare. Omai 57 2| Aini, era mio fratello, era Aldo che uno sceicco aveva invitato 58 2| delle Pause, dinanzi a cui Aldo s'era inginocchiato.~ ~- 59 2| su dall'anelito; e Vana e Aldo ne tremarono, e si guardarono.~ ~- 60 2| steppa deserta.~ ~- Su, Aldo, diamo vinta anche questa 61 2| una indicibile malinconia. Aldo pose le mani su la tastiera; 62 2| È orribile - disse Aldo.~ ~- Ti fa paura? - chiese 63 2| vedi questa piccola porta, Aldo? È stretta come quella di 64 2| piede su la soglia rotta, Aldo ebbe il cuore in sussulto 65 2| della terra di Soana.~ ~Aldo rivide la morta città degli 66 2| Vana, non entriamo - pregò Aldo all'orecchio della sorella. - 67 2| Non eri mai entrato qui, Aldo. Eppure te ne ricordi. Sono 68 2| cerchiamoci, chiamiamoci ancora. «Aldo, dove sei? Ti sei perduto?»~ ~ 69 2| inconoscibile in eterno?~ ~Vana e Aldo, l'una presso l'altro, mentre 70 2| infinito gorgo della vita. E Aldo, che riviveva in un ritorno 71 2| Non correre! - pregava Aldo seguendola perdutamente 72 2| lettera?~ ~- L'ho veduta.~ ~Aldo si soffermò perché temette 73 2| Perché?~ ~- Dimmelo tu, Aldo.~ ~Allora un'ira selvaggia 74 2| difeso contro Vana, contro Aldo, contro tutti. L'ho preferito 75 2| Il poeta del Divano, che Aldo mi legge. Pensa! Ho un giardino 76 2| regola, o quasi, davanti a Aldo, a Vana. Voglio che tu mi 77 2| Ti ricordi? ti ricordi? E Aldo sopravvenne. E Aldo mi scoperse 78 2| ricordi? E Aldo sopravvenne. E Aldo mi scoperse il sangue nei 79 2| figure in silenzio...~ ~- Aldo e Vana!~ ~- Noi stessi, 80 2| nello specchio cupo.~ ~- Aldo e Vana e noi stessi.~ ~- 81 2| veda. Sarà sola? sarà con Aldo?» Poi, una imaginazione 82 2| e da avvisatrice perché Aldo non ti cogliesse. Pochi 83 2| ricordi quando tu dicesti a Aldo: «Se m'accompagni, io vado»? 84 2| l'intero corpo.~ ~Quando Aldo sedeva stringendo il violoncello 85 2| tutte le modulazioni di Aldo, mentre infilava i fiori 86 2| Ah, non sai - disse Aldo ridendo, con un'aria frivola, 87 2| acquitrini nelle genghe, Aldo Lunati e Paolo Tarsis cavalcavano 88 2| battevano.~ ~- Assra! - gridò Aldo incollerito scorgendo la 89 2| ghirlanda di Vana - disse Aldo con un accento singolare 90 2| cagna è al guado - disse Aldo impazientito.~ ~E fischiò. 91 2| veduta una volpe - disse Aldo. - Peccato che non si possa 92 2| cagna non squittiva più.~ ~- Aldo! Aldo!~ ~Udì il grido. Arrestò 93 2| squittiva più.~ ~- Aldo! Aldo!~ ~Udì il grido. Arrestò 94 2| tutta la valle d'abisso.~ ~- Aldo!~ ~La voce era forte, era 95 2| C'è la putizza? - disse Aldo pallidissimo, coi segni 96 2| carezze.~ ~- Isa! - chiamò Aldo dall'ombra dei lecci.~ ~ 97 2| entrato nessuno - disse Aldo. - Il caprifoglio ha quasi 98 2| imboccatura del cunicolo.~ ~- Sai, Aldo? - disse Isa, rapida. - 99 2| aver paura. Guarda! - gridò Aldo sollevando il braccio con 100 2| Muoiono ma non si staccano. Aldo teneva la torcia levata. 101 2| non si staccano - bramiva Aldo seguitando a percuotere 102 2| lavorava nel cofano aperto. Aldo e Isabella li precedevano, 103 2| addosso, come esanime.~ ~Aldo era là, Isabella era là, 104 2| fuori da quell'inferno, Aldo e Paolo sollevarono di peso 105 3| fatto preziosissimo il bell'Aldo.~ ~- Via, sii buona, Vanina!~ ~- 106 3| Baciami Isa; e sgridami Aldo.~ ~Giù per le scale, Adimara 107 3| Entra un momento. C'è Aldo.~ ~Dall'interno della stanza 108 3| apparendo su la soglia. Aldo era disteso sul divano. 109 3| la cosa mostruosa...~ ~- Aldo?~ ~Ed ella gli s'abbatté 110 3| laggiù dov'egli l'aspetta, e Aldo non lo ignora. Spesso ella 111 3| qualche volta al mattino; e Aldo non lo ignora.» Senza comprendere, 112 3| di torcia. Il ricordo di Aldo nel sepolcreto etrusco traversò 113 3| intervallo, Paolo domandò:~ ~- Aldo, il fratello, non la vede?