Parte

  1   1|         la vostra vita nelle mie mani come questo cerchio.~ ~-
  2   1|        egli sentiva sotto le sue mani nella potenza dell'impulso
  3   1|       nei guanti fiosci le magre mani fino alle unghie screziate
  4   1|      rilasciando le braccia e le mani come chi illanguidisce,
  5   1|       dei suoi piedi e delle sue mani, con la pietà d'esso dolore.
  6   1| affacciarono. Non disgiunsero le mani; stettero in ascolto come
  7   1|     supplico. Ella sfuggiva alle mani tremanti del compagno. Gli
  8   1|       incantatrice, poggiando le mani all'uno e all'altro stipite;
  9   1|   appoggiata alle tarsie, con le mani senza guanti abbandonate
 10   1|    vestita di verde, che posa le mani su la ruota dentata del
 11   1|       Ella si chinava con le due mani su le spalle di lui a guardare.~ ~-
 12   1| perseguitava importuna; e le sue mani s'agitavano alla difesa
 13   1|       piace assai più.~ ~- Belle mani?~ ~- Più belle ora: ti si
 14   1|         entrambi, prendendosi le mani, guardandosi negli occhi
 15   1|        la terra.~ ~- Isa, le tue mani sono di perfetto marmo!~ ~
 16   1|        Maravigliose erano le due mani ignude su la ruggine della
 17   1|     timore, di promessa, con due mani di statua.~ ~- La puntura
 18   1|          gesto misterioso con le mani dalle dita tronche ove ancor
 19   1|       medesimo aveva reso le sue mani tanto pieghevoli, che, essendo
 20   1|           si turava con le molte mani i molti orecchi allo strepito
 21   1|  scendeva alle labbra: «In quali mani sei per rimettere la tua
 22   1|        vesti incarbonite, con le mani cotte, atrocemente vivo.
 23   1|      divelti. Egli guardò le sue mani che avevano strozzato il
 24   1|        pallida di facce, irta di mani. Se bene volasse a calata
 25   1|     ferma, come si prende fra le mani il capo che duole e vacilla.
 26   1|          testa di lei fra le sue mani, con un gesto appassionato;
 27   1|           sentendo il gelo delle mani fraterne.~ ~Egli la lasciò,
 28   1|      allo specchio e diede nelle mani della cameriera le sue trecce
 29   1|        rosa sfogliata, che nelle mani inviolabili era divenuto
 30   1|         mortale di prendergli le mani e di baciargliele, e poi
 31   1|    quelle che i fiori tra le sue mani sapevano e volevano.~ ~Ella
 32   1|         sa chi primo ha messo le mani sopra lui!~ ~E fece un passo
 33   1|           Ella sollevò nelle sue mani il fascio delle rose.~ ~
 34   1|       suo sgomento. E sentiva le mani di Paolo che la reggevano;
 35   1|          non era la sua ma delle mani che la sorreggevano, del
 36   1|          quelli, veniva alle sue mani l'atto istintivo di chiuderli,
 37   1|  nascondeva quivi.~ ~Le prese le mani, la trasse con lieve bontà
 38   1|             Non quando nelle sue mani intormentite dalla lunga
 39   2|         e incontro gli vengono i Mani.~ ~- Isa quando ritorna? -
 40   2|          gli occhi, intessere le mani dietro la schiena, inchinarsi
 41   2|       dal fuoco.~ ~«Intessere le mani dietro la schiena come quando
 42   2|        etrusche che hanno le due mani rituali all'estremità del
 43   2|        eterea come la dimora dei Mani.~ ~Dov'erano gli amanti
 44   2|     canto nei concerti a quattro mani, seduti dinanzi alla tastiera,
 45   2|         il coperchio, vedeva due mani esangui escire dal buio;
 46   2|          ed erano le sue proprie mani riflesse dall'ebano come
 47   2|      compone la ghirlanda con le mani trafitte. Era un arioso,
 48   2|         legato all'albero? Ha le mani dietro il dosso, come tu
 49   2|   ascoltarle? Non ha vincoli: le mani incallite nelle opere e
 50   2|   vedendo sé stessa intessere le mani dietro la schiena, chiudere
 51   2|      sono simili ai Vivi, come i Mani scolpiti in questi alabastri?~ ~
 52   2|         in questi alabastri?~ ~I Mani, a piedi, a cavallo, venivano
 53   2|       tavolette. Ma tutte quelle mani sinistre poste su i cuscini
 54   2|         senza disgusto dalle sue mani profumate di muschio questa
 55   2|      afferrata agli omeri con le mani dure.~ ~- Aini, Aini, era
 56   2|          reale delle sue proprie mani ch'egli tiene smorte su
 57   2|           Poi la prese nelle sue mani palpitante; la tenne chiusa
 58   2|      sorpreso nel cavo delle sue mani azzurrine la rondine tardante
 59   2|     fioco: e lasciò cadere dalle mani tremanti la prigioniera.~ ~-
 60   2|      governo o d'inflessione. Le mani oziose, inerti. Non ho il
 61   2|         dalla nebbia. Attente le mani alla manovra, attenti gli
 62   2|       dei supplizii Intessute le mani dietro la nuca, poggiato
 63   2|      compagna parve vuotarsi; le mani si contrassero come per
 64   2|        Imagine sta il Donatore a mani giunte vestito di scuro
 65   2|          piedi congiunti, con le mani in croce sul petto, ben
 66   2|         malinconia. Aldo pose le mani su la tastiera; Vana s'appressò
 67   2|    stoffa? Lo reggeva con le due mani, sorridendo; e mirabili
 68   2|        intorno al corpo nudo. Le mani abili, avvolgendola e svolgendola,
 69   2|     continui gesti con le lunghe mani senz'anelli. - Ti prego,
 70   2|          suo tempo selvaggio, le mani come le mie, con le dita
 71   2|           la tresca delle misere mani senza riposo scuotere le
 72   2|       del mio sposalizio. Le mie mani sono nella tavola di Benvenuto,
 73   2|      allo specchio e diede nelle mani della cameriera le sue trecce
 74   2|    colmigno, e poi nulla più. Le mani silenziose la pettinarono.
 75   2|  strappandola a viva forza dalle mani che la serravano.~ ~Si riavvicinò
 76   2|          del cuore chiuso ove le mani non sapevano giungere. E
 77   2|       letto, l'altra poggiata le mani alla lettiera che di tratto
 78   2|         poco ondeggiando, con le mani tessute dietro la schiena
 79   2|     afferrare se non con le loro mani tristi; e ciò sapevano.
 80   2|        ogni cosa inimitabile. Le mani, che un tempo avrebbero
 81   2|        la teneva ferma nelle sue mani convulse, irrigidendosi
 82   2|   brancolando. Si presero per le mani, non più scorgendo il suolo
 83   2|         il trasporto. Con le sue mani e col lembo del suo velo,
 84   3|       sospingere da tutte quelle mani carezzevoli e supplichevoli
 85   3|    quando la videro intessere le mani dietro il dorso, portare
 86   3|     ginocchio, annodavano le due mani e le ponevano presso il
 87   3|          ritraevano vivamente le mani per non incrociarle; e ridevano,
 88   3|           di scatto; le prese le mani. Non le strinse, non le
 89   3|         bassa voce, tenendole le mani ch'erano fredde e umidicce,
 90   3|          dite!~ ~Egli sentiva le mani di lei divenir sempre più
 91   3|      sobbalzo ella rivide quelle mani contratte che s'erano tese
 92   3|    stringendo i gambi con le due mani. Nell'orrore inesplicabile
 93   3|        era atterrita sentendo le mani di Lunella aggrapparsi al
 94   3|      lasciarsi toccare da quelle mani?~ ~- Che ordini ha per il
 95   3|      aveva lasciato cadere dalle mani tremanti la tiepida prigioniera.~ ~-
 96   3|          e i colpi cessare, e le mani passare a un'altra violenza,
 97   3|        d'angoscia, tendendole le mani, premendo quelle mani su
 98   3|         le mani, premendo quelle mani su la sua voce supplichevole,
 99   3|        che m'è preziosissimo. Le mani che hanno modellato una
100   3|        una tale opera sono certo mani sicure.~ ~Un fervore così
101   3|       stringeva le tempie fra le mani, e accennava di non poter
102   3|       pensiero, col libro tra le mani, con l'indice intromesso
103   3|      azzurra, non temendo per le mani che gli s'eran fatte troppo
104   3|        della sua mente; e le sue mani, che nel lavoro avevano
105   3|         L'estasi letèa cessò. Le mani del timoniere si rinnervarono
106   3|        una strana divinità nelle mani, che sole rimanevan nude
107   3|          tratto in tratto le sue mani alla manovra, le sue mani
108   3|        mani alla manovra, le sue mani nude come quelle che sporgevano
109   3|      spettrale. Ma in quelle due mani le ossa i muscoli i tendini
110   3|        terra? Egli guardò le sue mani terribili. E sentì tutto
111   3|        pallida di facce, irta di mani. Silenzio selvaggio, erma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License