Parte

  1   1|        offesa atroce al corpo e all'anima, un disconoscimento inumano
  2   1|            sommità stessa della sua anima accesa nel vento sonoro
  3   1|             sembrava falso alla sua anima e a quella di chi l'udiva.
  4   1|           gli stagni le fendevano l'anima come il diamante fende il
  5   1|          quel tocco. E tutta la sua anima si dibatteva sbigottita
  6   1|         nella casa della loro unica anima o delle loro ombre congiunte.
  7   1|      bellezza! «Che faremo noi dell'anima nostra?»~ ~- Un giardino! -
  8   1|            Le Vittorie mostravano l'anima di ferro sotto gli stucchi
  9   1|              non sapendo in quale l'anima sua fosse per trarre un
 10   1|             vita dello sguardo. E l'anima si ricordava; ché le forme
 11   1|             faccia; e la sua stessa anima era diffusa sul suo capo
 12   1|             rilievi s'addentra nell'anima di chi mira e vi s'eterna.~ ~-
 13   1|           sul fiume della melodia l'anima anela pur dal più lieto
 14   1|         angusta abitata dall'antica anima era congiunta alla lontananza
 15   1|          tra i denti la sua propria anima e la gusti. La sua bocca
 16   1|          quale; e la voce della sua anima era un alto lamento, se
 17   1|      disperato gli trapassò tutta l'anima tramortita.~ ~«Addio, addio!»
 18   1|            stesso della sua propria anima. «Addio, addio!»~ ~Non l'
 19   1|         petto fragile, a sommo dell'anima senza limite; e per ricacciare
 20   1|              Non gli manca se non l'anima dell'uccello, la quale anima
 21   1|        anima dell'uccello, la quale anima bisogna che sia contraffatta
 22   1|           che sia contraffatta dall'anima dell'omo». Ben egli l'aveva
 23   1|          Bella s'inchina a bevere l'anima della rosa mentre passa
 24   1|         abbandonavano. Tutta la sua anima era avvolta intorno a una
 25   1|         all'Assunzione dell'Uomo. L'anima immensa aveva valicato il
 26   1|           il cielo insensibile ma l'anima oceanica della specie, gonfiata
 27   1|         succede alla tempesta. Nell'anima immensa ferveva e luceva
 28   1|           paura, forse la sua dolce anima trema nella sua cintola
 29   1|           protesa in ascolto, con l'anima nelle pupille, trattenendo
 30   1|     rimbombo, non nell'aria ma nell'anima.~ ~- Cade! Cade!~ ~E nessuno
 31   1|          che nel silenzio cavo dell'anima parve un tuono.~ ~Grido
 32   1|         sempre diversa, quel viso d'anima e d'arte, a cui un pensiero
 33   1|           ventura. Gli ritornò nell'anima il gemito che l'aveva accompagnato
 34   1|          frantenderà il nome; poi l'anima sola, più desta della povera
 35   1|           come un comandamento dell'anima, a cui le fosse necessario
 36   1|        conoscenza, aveva smarrita l'anima: l'anima aveva seguito il
 37   1|           aveva smarrita l'anima: l'anima aveva seguito il suo fidanzato
 38   1|           parole le erano nate nell'anima, durante la corsa, ed ella
 39   1|             d'avere attirata a sé l'anima di quell'uomo con quell'
 40   1|         atroce, che gli fendevano l'anima alle radici come già gli
 41   1|            nel supremo cerchio dell'anima era l'eco di quella dimanda: «
 42   1|           noto, quando sembra che l'anima si muti in un monte di rigido
 43   2|             L'amarezza le torceva l'anima. E, come udì giungere dalla
 44   2|             le novissime parole all'anima tua e a tutte le anime in
 45   2|        erano come i singhiozzi dell'anima percossa. Gli uomini su
 46   2|            mio, e «Ro'hadiali», mia anima. Una notte si coricò a traverso
 47   2|             li istruisca, della sua anima rasa perché egli v'inscriva
 48   2|      tenerla ferma innanzi alla sua anima e di considerarla. «Dunque,
 49   2|        riconosciuta a un bagliore d'anima ma all'odore singolare,
 50   2|          improvviso nel centro dell'anima la voce del buon compagno
 51   2|             alle vene più azzurre L'anima memore e presaga spiava
 52   2|             non poteva più tenere l'anima nel serrame delle sue ossa,
 53   2|             scoccato all'apice dell'anima. Fu come un'urna scoperchiata
 54   2|           le aveva tocco la piccola anima inquieta. E ora l'anelito
 55   2|           fermo su la proda, nessun'anima si sentiva diritta. La vertigine
 56   2|       tratto occupano e deformano l'anima giovenile.~ ~- Vana, ti
 57   2|         dolore le rifluì su tutta l'anima e s'aumentò. Ella riebbe
 58   2|           gli parlava come dentro l'anima; e pareva che avesse smarrita
 59   2|         delle Balze. In lui tutta l'anima repugnò, tutto il sangue
 60   2|           fontana, celava nella sua anima l'arte di conciliare l'inconciliabile.
 61   2|             s'era rivelata alla sua anima in un solo attimo, quando
 62   2|             scatola armonica, con l'anima di metallo costrutta d'un
 63   2|          intorno senza spuma.~ ~- L'anima è il veleno più potente -
 64   2|       fosforeggiavano come quando l'anima era per divenirle «il veleno
 65   2|              ove l'impudicizia dell'anima ardeva come un insana tristezza,
 66   2|          questa terra può fare d'un'anima? Guarda le Balze!~ ~Su dal
 67   2|           dei gelsomini struggeva l'anima frale. Ignote forze si precipitavano
 68   2|   silenziose la pettinarono. La sua anima inquieta entrò in uno stato
 69   2|      recuperare una parte della sua anima se non strappandola a viva
 70   2|           tirannica, anche per te l'anima sarà il tuo veleno, come
 71   2|            di giugno le colmavano l'anima, non lasciavano luogo ad
 72   2|         vuol profanare il corpo e l'anima con una tortura che sembra
 73   2|         tremolavano ancora alla sua anima sotto la prima onda argentina,
 74   2|            loro modo di mangiarsi l'anima, con qualcosa di simile
 75   2|      viluppo della sua carne la sua anima tratta fuori. Andò verso
 76   2|         collo di Pergolese e la sua anima si smarriva in una tristezza
 77   2|        volte tradito la sua propria anima e gittato leggermente il
 78   2|   vacillante. Ma riafferrava la sua anima, la teneva ferma nelle sue
 79   2|        musica. Il battito della sua anima propagava il suo male fino
 80   2|        estinguersi. L'Amatore «dall'anima dilatata» cantava in lei
 81   2|         giuro che questo avevo nell'anima, in quell'attimo; che questa
 82   2|             con tutta la forza dell'anima come con le due branche,
 83   3|       Isabella Inghirami; ma la sua anima nascosta non respirava se
 84   3|        passato e le rotolavano su l'anima enormi come valanghe. Ella
 85   3|             la sonorità stessa dell'anima palesata fuori della bocca
 86   3|             pure ero viva, avevo un'anima, avevo una forza e una purità
 87   3|             suo collo perché la sua anima la strangolava. Si tolse
 88   3|           una creatura di carne e d'anima, che sono una pena respirante. «
 89   3|          Che cosa hai tu fatto dell'anima tua?» E bisogna rispondere.
 90   3|            Io ho dato tutto. La mia anima disperata io l'ho sostenuta
 91   3|             le avessero capovolta l'anima, come se fossero andate
 92   3|             il cuore le si torse; l'anima le si rivolse, e le cose
 93   3|             s'era addormentata; e l'anima le venne meno, di struggimento.
 94   3|             potenza si riformò nell'anima; un sovrano dispregio fiammeggiò
 95   3|          guardi! Dio ti salvi! Se l'anima è immortale, io stessa ti
 96   3|        Qualcosa come un flutto dell'anima saliva di dentro e velava
 97   3| infinitamente più alto, verso cui l'anima si tende di continuo rapita
 98   3|         penose ambagi in cui la sua anima avviluppava la sua novità
 99   3|            supplichevole, che era l'anima sua stessa divelta.~ ~-
100   3|    arrestarono se non per sentire l'anima spezzarsi a traverso la
101   3|        riudire la voce della povera anima lontana. Attese lungamente
102   3|              Se bene una parte dell'anima gli fosse penosamente protesa
103   3|         miracolo. Egli respirò nell'anima stessa del fuoco e nell'
104   3|             stessa del fuoco e nell'anima del fratel suo. Il primo
105   3|            in presenza, lo trovò in anima.~ ~Aveva già visitato la
106   3|         parve il vero transito dell'anima. Non rivide il giardino
107   3|        statua lontana, respirò nell'anima stessa del fuoco e nell'
108   3|             stessa del fuoco e nell'anima del fratel suo. Aveva già
109   3|           malinconia gli batté su l'anima, vedendo scomparire l'ultimo
110   3|      medesimo quel pilota; e la sua anima era la guida della sua anima,
111   3|        anima era la guida della sua anima, e la sua mente era la luce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License