IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dottori 1 dottrina 1 dov' 20 dove 104 dover 4 dovere 1 dovesse 11 | Frequenza [« »] 108 nelle 108 no 105 cui 104 dove 102 dalle 100 ah 100 mai | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze dove |
Parte
1 1| di sé, fuori di sé.~ ~- Dove siamo? Si fa sera?~ ~Egli 2 1| ché forse egli passava là dove s'eran congiunte le bocche 3 1| Isabella!~ ~- Aldo, Aldo, dove sei? dove sei? Ti sei perduto?~ ~ 4 1| Aldo, Aldo, dove sei? dove sei? Ti sei perduto?~ ~Trasaltò 5 1| cieli di battaglie navali dove le forme delle nuvole sono 6 1| alabastri delle meschite, dove nel mattino gli avvoltoi 7 1| altre creature apparivano là dove gli uomini s'apprestavano 8 1| delicate miniature indoperse, dove la Bella s'inchina a bevere 9 1| voleva soggiungere: «E poi? Dove andò l'Indiana dalle pastoie 10 1| le foglie cadono chi sa dove; e tutto finisce, tutto 11 1| porto un fiore nel cielo. Dove sarà la piccola Indiana 12 1| Ancora! Non cedere! Dove tu sei, fu già un altro 13 1| nella favola come se là, dove s'affisavano le miriadi 14 1| piano verso la colonna, là dove era stata infissa un'asta 15 1| quel poco di nudità come là dove il male imperversa.~ ~- 16 1| scomparivano pei cammini, dove egli aveva camminato col 17 1| laggiù, nell'angolo buio, dove biancheggiavano i rottami 18 1| con bassissima voce, là dove il silenzio era suggellato.~ ~- 19 1| quella presenza animosa. «Dove giungesti? dove fermasti 20 1| animosa. «Dove giungesti? dove fermasti il volo? dove ti 21 1| dove fermasti il volo? dove ti raggiunse il soffio mortale? 22 1| vuoto? Ecco, ora sono con te dove tu fosti solo.»~ ~E il cuore 23 2| Cantando lontano un assiolo - dove? su le mura della rocca 24 2| spirituali di Iacopone. Dove hai preso questo?~ ~Con 25 2| vaporato dai turiboli.~ ~- Dove sono? dove sono?~ ~ ~ ~Gli 26 2| turiboli.~ ~- Dove sono? dove sono?~ ~ ~ ~Gli amanti erano 27 2| Soltanto lungo il muro maestro, dove s'apriva la porta, un tendaletto 28 2| notturne accarezzandosi.~ ~- Dove siamo? - diceva Isabella 29 2| dell'isola di Mindanao; dove vive nella tenebra verde 30 2| rilascio, saprai volare? fin dove?~ ~E, come tocca da un avviso 31 2| bandita dì Arno Vecchio dove sembra vivere pur sempre 32 2| Perché corri così? dove vuoi andare? - disse il 33 2| come quella delle Pause, dove dicesti: «La canzone che 34 2| chiama?~ ~- Viviano.~ ~- Di dove?~ ~- Della Maremma trista, 35 2| chiamiamoci ancora. «Aldo, dove sei? Ti sei perduto?»~ ~ 36 2| scaccia, di chi cancella.~ ~- Dove vai? dove vuoi andare? Non 37 2| cancella.~ ~- Dove vai? dove vuoi andare? Non correre! - 38 2| Vanina? sei la mia Morìccica? Dove sei stata? Di dove ritorniamo?~ ~ 39 2| Morìccica? Dove sei stata? Di dove ritorniamo?~ ~Ella aveva 40 2| cilindro irto di punte.~ ~- Dove hai scavato questo scarabattolo?~ ~- 41 2| Come sono? come sono?~ ~Dove hai preso quest'odore di 42 2| si alza dal trono, chi sa dove batte l'aureola, quell'aureola 43 2| mattaione cinericcio.~ ~- Vedi dove io ti trascino?~ ~Letti 44 2| elevarsi.~ ~- Vedi? vedi dove ho relegato mia sorella, 45 2| pellegrino e il duca suo.~ ~- Dove ti attiro? dove porto il 46 2| suo.~ ~- Dove ti attiro? dove porto il mio amore? Non 47 2| coi piedi scalzi, chi sa dove...» Era come una novella, 48 2| laggiù, laggiù, chi sa dove, soli, coi piedi nudi...~ ~ ~ 49 2| concitate.~ ~«Chi cammina? dove?» Nell'allucinazione del 50 2| a piedi, a piedi, chi sa dove...» Il terrore di nuovo 51 2| Allora ella guardò la volta, dove ondeggiavano le ombre mosse 52 2| sentivamo intrusi, in una casa dove tu stessa sei un intrusa, 53 2| gelsomini essi sapevano dove la terra fosse cava perché 54 2| mutare il colore dell'aria là dove gli ulivi nodosi e involti 55 2| possente sorriso. - Laggiù, dove finivano le peste, ho veduto 56 2| Su la strada delle Moie, dove per la continua pioggia 57 2| farò io se mi parlate così? dove ritroverò il mio coraggio?~ ~ 58 2| bassissima voce, come allora là dove il silenzio era suggellato. 59 2| vivere, e neppur so più dove io sia. Ma dove posso essere 60 2| neppur so più dove io sia. Ma dove posso essere se non in colui 61 2| non più scorgendo il suolo dove posavano. Un fragore di 62 2| estuante.~ ~- È l'inferno. Dove sono? si sono perduti?~ ~ 63 3| gridò Simonetta.~ ~- Dove? dove?~ ~- Le vedi?~ ~- 64 3| gridò Simonetta.~ ~- Dove? dove?~ ~- Le vedi?~ ~- N'è passato 65 3| come un tizzo consunto... Dove tu voli non ti seguirò, 66 3| scenderò le scale, non saprò dove andrò, quel che farò. Vorrei 67 3| tornare in quella casa, dove tutto brucia tutto avvelena 68 3| vedere, si sentivano.~ ~- Dove vai?~ ~- Esco.~ ~- Prendi 69 3| scura di legni e di cuoi, dove il fuoco ardeva in un caminetto 70 3| domandate questo, Vana?~ ~- So dove, so dove.~ ~- Che avete 71 3| questo, Vana?~ ~- So dove, so dove.~ ~- Che avete oggi? Non 72 3| quella dura carne, sin là dove la natura ha nascosto le 73 3| piede sul predellino.~ ~- Dove La porto?~ ~Ella voleva 74 3| che si chiamava Madura, dove c'era un Dio che si chiamava 75 3| chiamata me al telefono.~ ~- Di dove?~ ~La donna chinò gli occhi, 76 3| quella di portarla via con sé dove nessuna profanazione poteva 77 3| l'una contro l'altro, là dove avevano commesso l'oscuro 78 3| alto su una profondità dove non era dato discendere 79 3| termine del tormento, e dove il male cessi d'essere il 80 3| cessi d'essere il male e dove il bene cessi d'essere il 81 3| fidanzata segreta. Ma, quaggiù, dove avrebbe potuto ella cercarti 82 3| colonnato egli rivide la tavola dove s'era seduto con Isabella 83 3| L'artefice lo condusse dove i masselli erano accumulati.~ ~- 84 3| Isabella, ascolta!~ ~- Dove sei? Sei a Mantova? Ah, 85 3| come se parlasse a sé:~ ~- Dove sono stata stanotte?~ ~Egli 86 3| realtà dello spazio.~ ~- Dove sei stata? Sei uscita? Quando?~ ~- 87 3| avevo chiesto al vetturino: «Dove avete presa quella signora?» 88 3| due agenti di polizia? E dove dunque portavano la misera? 89 3| Dov'era ella? dov'era? dove la trascinavano?~ ~Non pensò 90 3| a quel giardino pubblico dove la sera si pongono in agguato 91 3| nella casa vera, in quella dove l'imagine di Giulio Cambiaso 92 3| triste carico si mosse, dove fu condotta la povera creatura? 93 3| condotta la povera creatura? dove fu trascinata, sino al momento 94 3| trarla fuori dalla sua tana dove non c'è che il nudo muro, 95 3| a piedi scalzi, chi sa dove...» E mi sembra che in questo 96 3| no! Non me la togliere! Dove la porti? dove la trascini? 97 3| togliere! Dove la porti? dove la trascini? Non vedi? è 98 3| vettura, e la condussero là dove accadde la scena raccontata 99 3| se non scopro chi sia e dove abiti». Sembra che finalmente, 100 3| santa. Vi luceva poc'acqua, dove forse la povera folle aveva 101 3| nell'ora di Mantova, come là dove tutti i segni erano eloquenti 102 3| Entrando nella stanza dove l'ispettore cortese lo attendeva, 103 3| riva destra del Numico, là dove i Latini alzarono il tumulo 104 3| seguiva con lo sguardo.~ ~- Dove vai? di là dal Numico? di