IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fosforo 2 fossa 7 fossato 1 fosse 86 fosser 1 fossero 15 fossi 8 | Frequenza [« »] 88 notte 87 piedi 86 allora 86 fosse 86 parola 85 capo 85 cielo | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze fosse |
Parte
1 1| frassino.~ ~- Ah, se l'amore fosse una creatura viva e avesse 2 1| sporgeva carnosa la bocca quasi fosse gonfia di sete e di disperazione. 3 1| mezzo del corpo e pareva fosse per spezzarla in ogni sussulto. 4 1| quella gola, ch'ella più non fosse qual era. E rievocò il duro 5 1| creatura febrile che chiuso vi fosse il suo più profondo destino. 6 1| una musica che tra breve fosse per irrompere con la veemenza 7 1| sapendo in quale l'anima sua fosse per trarre un più profondo 8 1| coprirsi la bocca, come se le fosse tutta una ferita cocente.~ ~- 9 1| ruinosa e strepitosa che fosse per trascinarlo seco. Negli 10 1| contro un bersaglio che non fosse quello delle gare di tiro 11 1| angelo abbagliante che si fosse dibattuto sotto le travi 12 1| grande Àrdea prigioniera fosse impaziente d'involarsi; 13 1| come se il suo compagno fosse là, modulò la voce gutturale; 14 1| tratto la sua attenzione si fosse dispersa, come se l'evento 15 1| speranza di rivincita nel vinto fosse vana, su l'albero dei segnali 16 1| là dal limite il pericolo fosse scomparso, che per eccesso 17 1| miriadi delle sue pupille, fosse per risplendere una nuova 18 1| per un privilegio che gli fosse tolto. Egli soffriva di 19 1| straordinariamente un mortale, che fosse non un affetto palpitante 20 1| capezzale: «E se Isabella fosse ripresa dalla smania di 21 1| comandamento dell'anima, a cui le fosse necessario obbedire sotto 22 1| si saziava di lui come se fosse giunta ad essergli vicina 23 1| respirare.~ ~Alenava come se fosse venuta trascinandosi per 24 1| gelo. Credette che quella fosse la voce della follia; e 25 1| aridità, come se il pianto fosse pianto dentro di lui. E 26 1| andare più oltre, se gli fosse riapparsa l'imagine del 27 2| sentiva come il silenzioso fosse bruciato dalle parole. Per 28 2| amaro, arcana, quasi ne fosse ancor stillante. Il più 29 2| quella gola, ch'ella più non fosse qual era. E il carro era 30 2| la sua perspicacia, gli fosse di sollievo. Ma qualcuno 31 2| lustrò nell'ombra, come se fosse quivi giunta e spirasse 32 2| era così vivo che pareva fosse dentro la stanza, di qua 33 2| riso convulso che pareva fosse per rompersi in singulti.~ ~- 34 2| le scavava nelle gote due fosse fonde. «La torpediniera 35 2| donna, e temeva ch'ella fosse per piangere; e attendeva 36 2| certo non sapevi perché fosse entrata e non capivi quel 37 2| battistero così lieve che pareva fosse per involarsi gonfia di 38 2| fiori di seta, come s'ella fosse di nuovo entrata nel turbine 39 2| che nessuna creatura umana fosse stata per lei tanto dolce 40 2| tanto dolce e nessuna le fosse ora tanto vicina. Gli diceva: « 41 2| come se ogni monticello fosse un timpano rovescio. Simili 42 2| che lo agghiacciava come fosse il suo medesimo veduto di 43 2| invisibile il cui taglio fosse da taluno assottigliato 44 2| sorriso tremolò appena, quasi fosse il riflesso lontanissimo 45 2| ruinosa e strepitosa che fosse per trascinarlo seco un' 46 2| stramazzare, come se il vento gli fosse passato a traverso e lo 47 2| di Viviano: le pareva che fosse ora in lei qualcosa di quel 48 2| bragia rimanesse, covato, e fosse per estinguersi. Tutto fu 49 2| riapparendo.~ ~Sembrava ch'ella si fosse partita per compiere un' 50 2| parve che dietro di me ci fosse un fantasma, e mi volsi. 51 2| in lei, ch'ella credeva fosse per apparirle un'altra volta 52 2| ella sentiva qual forza fosse l'essere intatta, per colei 53 2| che la stanza di Lunella fosse attigua alla sua. E l'uscio 54 2| pareva che quella notte fosse incominciata chi sa quando 55 2| che da tempo durasse, che fosse per continuare senza fine. 56 2| gli occhi per scorgere chi fosse apparito, ché qualcosa di 57 2| temette che la sua ragione fosse per decomporsi, e che quel 58 2| che quel passo continuo fosse già, un fantasma della sua 59 2| che vivesse in lei, ed ora fosse escita da lei e palpitasse 60 2| essi sapevano dove la terra fosse cava perché la sentivano 61 2| l'ombra di quell'angolo fosse la stessa ombra di lei, 62 2| una scaturigine: pareva fosse per rompersi e per iscagliare 63 3| intimò che il fardello gli fosse consegnato.~ ~- Ah, sono 64 3| di fanciullo. «S'egli ora fosse vivo, la mia sorte sarebbe 65 3| prudente, come se quello fosse un colloquio d'amore colpevole.~ ~- 66 3| mutazione miracolosa che fosse per compiersi, ella era 67 3| quella faccia, che pareva fosse stata ficcata nel più turpe 68 3| sconvolgeva, la inorridiva. Ma, se fosse riuscita a cancellarla, 69 3| che la strangolavano, e fosse venuta nel luogo loro una 70 3| se il rude letto da campo fosse a fianco del letto verginale.~ ~ 71 3| una vena in lei, che non fosse vuota; non una giuntura, 72 3| modo insolito, quasi ella fosse divenuta un'altra o trasognasse:~ ~- 73 3| loro due vite una morte che fosse simile a un'altra vita. 74 3| carne, credendo che ciascuno fosse per rapirne in sé la metà 75 3| tutta a lui così che parve fosse venuta nella sua carne la 76 3| loro due vite una morte che fosse simile a un'altra vita.~ ~ 77 3| un colpo di ginocchio si fosse sprigionato dall'aspra ganga 78 3| una parte dell'anima gli fosse penosamente protesa verso 79 3| era necessario che così fosse. Per ciò non rimpiango l' 80 3| in fondo alla via. S'Ella fosse arrivata dieci minuti prima, 81 3| credendo che quella casa fosse una specie di ritrovo galante. 82 3| nominato; ma anch'ella credeva fosse quella piazza.~ ~Allora 83 3| disse egli, come se non fosse sotto la parola ma sotto 84 3| credettero che Giulio Cambiaso fosse ritornato, tanto fu insolitamente 85 3| grande Àrdea prigioniera fosse impaziente d'involarsi; 86 3| se il senso della gravità fosse abolito pur sotto l'enorme