IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ciechi 1 cieco 5 cieli 4 cielo 85 cigli 8 ciglia 16 ciglio 11 | Frequenza [« »] 86 fosse 86 parola 85 capo 85 cielo 85 degli 85 giorno 85 m' | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze cielo |
Parte
1 1| infinito. E il regno era del cielo inoccupato; ché qualcosa 2 1| quella chiara libertà del cielo sgombro, e da tutte quelle 3 1| dalla tazza riversa del cielo coronata di foglie. - Se 4 1| quelle foglie, e tutto questo cielo!~ ~Divine erano la dolcezza 5 1| farsi più acuta.~ ~- Ah, che cielo! Non lo vedete?~ ~Era pallido 6 1| vedete?~ ~Era pallido il cielo, quasi candido, con un'apparenza 7 1| loro piccoli artigli pel cielo argentino.~ ~- E Vana? E 8 1| finestra due torri rosse nel cielo, un cigolio di passeri, 9 1| coperse il cupo azzurro d'un cielo notturno ove i segni zodiacali 10 1| gracidio delle rane nel cielo nell'acqua in un solo ardore 11 1| parevano le rondini in un cielo più lontano.~ ~- Ci può 12 1| realtà e intagliarsi nel cielo stesso del fato, come quando 13 1| faceva biancheggiare il cielo esausto d'aver sì lungamente 14 1| poco d'ombra.~ ~- Questo cielo, Aldo, mi fa ripensare a 15 1| Me ne ricordo. «Il cielo stesso come Autore della 16 1| dovevano rendere patetico il cielo della sua vittoria. E, come 17 1| cornice ove poggiava il cielo dell'imbotte scolpito ad 18 1| gridi sonavano sotto il cielo d'oro, ché l'ape la perseguitava 19 1| Tutti respiravano verso il cielo di Vergilio, ricevevano 20 1| della sorella, era fiso nel cielo di Vergilio. Tutto era puro 21 1| bianchezza.~ ~- Quale altro cielo, se non questo, si chiamerà 22 1| speranza della vittoria sul cielo cavo! In un rigido mattino 23 1| con l'ala di canape. Il cielo incurvato su la pianura 24 1| corrosi, ora viveva nel cielo come quando il giovanissimo 25 1| tra ponente e ostro, in un cielo grandioso come quei cieli 26 1| il quale teneva fissi al cielo fiammeggiante due occhi 27 1| tre dimensioni verso il cielo.~ ~- Alis non tarsis - diceva 28 1| deplorava l'inclemenza del cielo e l'incostanza degli stantuffi.~ ~- 29 1| una campana.~ ~- Preghi il Cielo che questo non m'accada 30 1| con la mia rosa gialla nel cielo; la rosa si sfoglia, le 31 1| volta che porto un fiore nel cielo. Crede che sia leggero? 32 1| selvaggia. Un uomo era nel cielo, fragile e invitto, con 33 1| tu vinci. Com'è virile il cielo, oggi!»~ ~Egli lasciava 34 1| l'altro a conquistare il cielo magnifico, taluni giallicci 35 1| inaugurato la novissima età. Il cielo era divenuto il suo terzo 36 1| fulmine fatto schiavo.~ ~E il cielo viveva come la moltitudine, 37 1| rioccupava la cavità del cielo, evocato dal nuovo sogno 38 1| parvero non più fendere il cielo insensibile ma l'anima oceanica 39 1| della terra del mare e del cielo; e il pollice riverso era 40 1| Egli era omai solo. Il cielo ridiveniva deserto. Qua 41 1| volta che porto un fiore nel cielo. Dove sarà la piccola Indiana 42 1| in alto.»~ ~Il polo del cielo era sgombro, in forma di 43 1| punto, che tu conquisti un cielo nuovo.»~ ~«Non più! Ecco, 44 1| gloria. L'Àrdea fendeva un cielo nuovo.~ ~«Non più! Hai vinto.»~ ~« 45 1| modo di vita inopinato. Il cielo fu come un destino imminente.~ ~« 46 1| sospesa per incanto nel cielo impallidito. L'attimo era 47 1| come un ciclo di mondi, il cielo fu come il diamante impenetrabile. 48 1| volta che porto un fiore nel cielo. Crede che sia leggero? 49 1| luminarie nell'assalito cielo. E tutta la città prode, 50 1| volta che porto un fiore nel cielo. Crede che sia leggero? 51 1| giovine Estate combatteva nel cielo come un'Amazone maschia 52 1| nuvola più opaca. È nostro il cielo.» Vivido e torbido come 53 1| gioventù impaziente era il cielo. Un riso indocile vi correva, 54 1| clamore che non s'udiva nel cielo. La potenza eroica crosciava 55 2| il mare senza vele e il cielo senza nuvole, solo coi suoi 56 2| gronda, ma non v'era nido. Il cielo le toccò la faccia supina 57 2| divina come un'imagine del cielo di sopra. Oltr'Arno le selve 58 2| gli vietava la vista del cielo deserto a cui lo sguardo 59 2| ampio cerchio tranquillo fra cielo e mare. Le vele latine ardevano 60 2| lucco.~ ~L'Àrdea roteò nel cielo di Cristo, sul prato dei 61 2| giorno avevano ferito il cielo di Vergilio.~ ~- Viviano, 62 2| come la beatitudine che il cielo persiano le poneva un tempo 63 2| violetto simile a quello del cielo sul pino, ove le pupille 64 2| riverbero trascolorava il cielo, struggeva l'azzurro. Negli 65 2| il torrido biancore del cielo una città di ferro rugginoso 66 2| a spogliarla. Guardò il cielo, ricevette il fresco su 67 2| felice e per ringraziare il Cielo d'esser nata e per perdonarti, 68 2| marazzi e di rigagni.~ ~Il cielo era un solo faticoso manto; 69 2| Balze strapiombavano dal cielo come la stagliata rocca 70 2| crucciosa e minacciosa nel cielo piorno.~ ~Paolo Tarsis la 71 2| buona. Quando guardo un cielo piovoso come questo, con 72 2| volta che porto un fiore nel cielo. Crede che sia leggero? 73 3| finestra aperta apparve un cielo di primavera, verde come 74 3| Si scorgeva appena nel cielo verdino, tanto era esigua, 75 3| a tempia e straziare il cielo che s'invergiliava bianco. « 76 3| primavera ricondotta nel cielo dalle rondini. Diceva: « 77 3| cornicione d'un palazzo, il lieve cielo come sparso di piume, un 78 3| appoggiò indietro; e guardò il cielo, respirò la primavera, cercò 79 3| felice e per ringraziare il Cielo d'esser nata, parve le bastasse 80 3| salutò le giovani stelle nel cielo di primavera, riconobbe 81 3| maestro di getto, guardando il cielo piovigginoso e fiutando 82 3| ardentemente riverso a divorare il cielo.~ ~S'accomiatarono, come 83 3| del Bargello occupava il cielo argentino. Il campanile 84 3| l'ultimo dei Penati nel cielo di primavera. Tutto era 85 3| dell'elica trivellava il cielo.~ ~Era la vittoria. Era