IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitello 2 capito 1 capivi 1 capo 85 caporciano 1 capovaccai 2 capovolgersi 1 | Frequenza [« »] 86 allora 86 fosse 86 parola 85 capo 85 cielo 85 degli 85 giorno | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze capo |
Parte
1 1| spera convessa del rame il capo rimpicciolito; ingrossato 2 1| abbandonando indietro il capo, socchiudendo i cigli, rilasciando 3 1| voglia accorata di piegare il capo su la spalla del compagno 4 1| anima era diffusa sul suo capo ricca e inestricabile, effigiata 5 1| alle ali, e tenne il bel capo come si tiene un vaso senza 6 1| rinascere; e scosse un poco il capo per allentare la presa e 7 1| medesima traccia. Scorse il capo di Vana alzato verso il 8 1| il suo.~ ~Era rimasta col capo levato verso il soffitto, 9 1| sentirla fremere; e sul capo chino di lei fece passare 10 1| donna ignuda avente sul capo i chiusi volumi, sotto il 11 1| su l'immobile argento. Il capo del fratello s'inclinò verso 12 1| costruttore d'ali ma, col capo presso l'omero della sorella, 13 1| sospeso e infranto sul suo capo fu come la perdizione del 14 1| come quando il giovanissimo capo e l'omero potente e l'apice 15 1| fili d'acciaio, mentre il capo dei suoi meccanici finiva 16 1| in un uomo singolare dal capo fasciato d'una benda leggera 17 1| scotendo a quando a quando il capo scoraggiato. Altri dalle 18 1| tristezza, non aveva voltato il capo.~ ~ ~ ~Giulio Cambiaso a 19 1| armati scorgevano il suo capo scoperto, a cui il vento 20 1| si prende fra le mani il capo che duole e vacilla. Ma 21 1| guidone, con intorno al capo il drappo nero accomodato 22 1| supplico, vi supplico, per quel capo spezzato, per quel viso 23 1| aspetta?~ ~Ella scoteva il capo, senza guardarlo; ché di 24 1| metterò il braccio sotto il capo, e il braccio e il capo 25 1| capo, e il braccio e il capo e tutta me appoggerò su 26 1| egli aveva sollevato il capo del compagno già grave di 27 2| accompagnava col cenno del capo chiomoso la rimatrice improvvisa, 28 2| assonanza col lieve cenno del capo, ma era tutta intenta alla 29 2| sussultò, ma non levò il capo.~ ~- Non parli. Ah! s'io 30 2| rovesciando indietro il capo; e per un attimo i suoi 31 2| allora, che pregava:~ ~- Da capo! Ricomincia.~ ~Annegavano 32 2| Non poteva né volgere il capo né distogliere gli occhi; 33 2| limitavano il mondo. Egli posò il capo su le ginocchia distese 34 2| l'amante aveva mosso il capo come per guardarla più da 35 2| immobile, e non volge il capo, e vive nel filo di gelo 36 2| aderivano alla forma del piccolo capo. E uno straordinario turbamento 37 2| dietro la nuca, poggiato il capo al parapetto, egli fisava 38 2| spiaggia ardeatina e il capo Figari all'ingresso del 39 2| Sovrumano le appariva quel capo scoperto, libero d'ogni 40 2| gesto vago, si scoperse il capo. S'avanzò. Non era un uomo, 41 2| alla fonte; si scoprì il capo, tergendosi; domandò di 42 2| Egli si sentiva come col capo sul ceppo, sotto la scure 43 2| le diceva, prendendole il capo, guardandola nella faccia 44 2| egli le disse volgendole il capo verso la collina.~ ~La luna 45 2| una coppia di tortore col capo sotto l'ascella. I talloni 46 2| zona si curvava in arco sul capo, svolazzava, strascicava, 47 2| falcando le reni, riversando il capo dalle trecce quasi disfatte. 48 2| lacci, la accarezzò dal capo ai piedi, perché lo sguardo 49 2| dirmelo?~ ~Egli scosse il capo.~ ~- Neanche tu lo sai? 50 2| rovesciando indietro il piccolo capo stretto ermeticamente fra 51 2| supplico, vi supplico, per quel capo spezzato, per quel viso 52 2| lasciai passare sul suo capo il mio sguardo che ti versò 53 2| cuore Isabella, posando il capo su la proda del piccolo 54 2| apparve; posò anch'ella il capo su la proda, stette con 55 2| Balzò in piedi, si prese il capo fra le palme. Il passo diveniva 56 2| Ella guardava dietro il capo della rivale i muti lampi, 57 2| va alla vergine e posa il capo su le ginocchia inviolate. 58 2| nell'ombra, poggiava il capo alle due palme, per ascoltare; 59 2| etrusco.~ ~Vana aveva il capo rovesciato su la spalliera 60 2| dietro la nuca, le sollevò il capo che rimaneva inerte, le 61 2| collo; poi le riadagiò il capo su la spalliera supino. 62 2| rispondeva senza volgere il capo, andando verso quella cresta 63 2| di tela bianca, aveva il capo scoperto, portava i sandali; 64 2| crosciavano intorno al suo capo veemente. Egli sapeva evitarle. 65 2| ridivenuto silenzioso, a capo chino. Ella udì il suono 66 3| incendio; ma Dolly tendeva il capo commiserandole dai suoi 67 3| cantaci!~ ~Ella scoteva il capo, lasciandosi sorreggere.~ ~- 68 3| rovesciavano indietro il capo e schiudevano all'aria le 69 3| gittò un'occhiata da un capo all'altro della via ch'era 70 3| il pugnale. Si scoprì il capo come già quella sera su 71 3| torsello che è imposto al capo il qual debba sollevare 72 3| guardarla. Teneva il suo capo fra le palme, e guardava 73 3| una fionda intorno al suo capo in fiamma.~ ~Quasi in un 74 3| tremenda; poi reclinava il capo e riprendeva il sottile 75 3| bastasse di appoggiare il capo sopra un petto crudele e 76 3| torsello ch'è imposto al capo il qual debba sollevare 77 3| guidone, con intorno al capo il drappo nero accomodato 78 3| nel pugno, si riadagiò col capo su que' suoi capelli tanto 79 3| una scienza severa».~ ~A capo chino, assorta, ella fece 80 3| fianco sinistro, riverso il capo, sottoposto il pugno e il 81 3| Il meccanico scosse il capo e corrugò le sopracciglia, 82 3| industria aveva sospesa sul suo capo, nel suo posto di timoniere, 83 3| ago. In fine aveva detto al capo dei suoi uomini, a quel 84 3| gabbia vuota, scoteva il capo.~ ~Il volatore non vedeva 85 3| Comprese che Terranova, il Capo Figari, Porto Cervo, Caprera,