IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] untuose 1 unzione 1 uomini 24 uomo 84 uragano 4 urla 2 urlarono 1 | Frequenza [« »] 85 m' 85 qualche 85 so 84 uomo 83 sempre 82 bocca 82 sola | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze uomo |
Parte
1 1| furore gonfiò, il petto dell'uomo chino sul volante della 2 1| che si posò sul cuore dell'uomo come una mano cauta in atto 3 1| dalla cecità del nato d'uomo; ché gli sembrava di nutrire 4 1| sogni inconfessabili. E l'uomo nel rigoglio della virilità 5 1| egli si volse, e guardò l'uomo: riconobbe l'ossatura della 6 1| ricordavano della prima ala d'uomo caduta sul Mediterraneo, 7 1| Italia bella, altre ali d'uomo invermigliate di sangue 8 1| strumento pareva esaltare l'uomo sopra il suo fato, dotarlo 9 1| alla prima sillaba.~ ~L'uomo fu pronto a lottar contro 10 1| richiamo d'uccelli. Attendeva l'uomo.~ ~- Il vento sta per cadere - 11 1| chiuso scafo ove non è per l'uomo altro posto che il posto 12 1| s'erano abbattuti in un uomo singolare dal capo fasciato 13 1| dominato ora dominante, l'uomo era prigione del mostro 14 1| domandò Giulio Cambiaso all'uomo che versava l'essenza nel 15 1| Manca poco - rispose l'uomo, estraendo la piccola canna 16 1| pieno, fino al tappo.~ ~L'uomo, ritto sopra una capra, 17 1| rosa all'occhiello di quell'uomo quasi sconosciuto, voleva 18 1| impaziente d'involarsi; e un uomo inginocchiato osservava 19 1| alla pianura selvaggia. Un uomo era nel cielo, fragile e 20 1| rivolti all'Assunzione dell'Uomo. L'anima immensa aveva valicato 21 1| canape, lordo di olio nero. L'uomo balzò dai rottami, si scrollò, 22 1| cadavere, non apparendo dell'uomo se non le gambe prese nei 23 1| carcassa schiantata e l'uomo vivo. La fusoliera ardeva 24 1| stridivano.~ ~E allora fu visto l'uomo vivo avviluppato dal fuoco 25 1| gioco mortale. Un altro uomo, che volava nella nube, 26 1| della morte. Le ali dell'uomo parvero non più fendere 27 1| giuochi dell'anfiteatro? L'uomo non più andava alle fiere 28 1| illusione di essere non un uomo in una macchina ma un sol 29 1| come la macchina, come l'uomo; s'ammutolì, non fu più 30 1| sua vista n'era illusa. L'uomo sembrava già assunto in 31 1| tu sei, fu già un altro uomo. Bisogna che tu superi il 32 1| giungesse fino a quell'ali d'uomo. L'unanimità sublime e selvaggia 33 1| che per eccesso d'ardire l'uomo divenisse immune e impune. 34 1| sbarrate, fiso alla sorte dell'uomo.~ ~- Cade!~ ~Le voci i rumori 35 1| seguace: vide le ali dell'uomo oscillare, inchinarsi dall' 36 1| l'orgoglio invitto dell'uomo. Le ali di bronzo testimoniarono 37 1| il sorriso smarrito dell'uomo che non era più, il movimento 38 1| intera scolpita in effigie d'uomo.~ ~- Se m'accompagni, io 39 1| attirata a sé l'anima di quell'uomo con quell'incantamento, 40 1| ancora là, sul suo petto.~ ~L'uomo cessò di sorreggerla; s' 41 1| così rapidamente l'ala dell'uomo si ricostruiva per un prodigio 42 1| avanzarsi verso di loro un uomo vestito di bianco, che brandiva 43 2| dell'estate; ed era come un uomo infermo su un inquieto guanciale 44 2| vertigine di castità? - disse l'uomo, un poco roco, sorridendo 45 2| lotte i lutti i fasti dell'uomo. Ella dimostrava come dicesse 46 2| cadde sotto la scure dell'uomo rosso, io la raccolsi sanguinante 47 2| spontaneamente all'amore dell'uomo. Hai anche tu intorno al 48 2| della sua annata, del suo uomo, della sua figliolanza, 49 2| gente semplice dinanzi all'uomo vivo divenuto più misterioso 50 2| capo. S'avanzò. Non era un uomo, era un sorriso, era come 51 2| diveniva il possesso di un uomo. Tutto nella sua e nell' 52 2| ferita dallo sguardo dell'uomo. Si copri il volto con un 53 2| candelieri, sogguardava l'uomo.~ ~- Eppure tu serri tanti 54 2| estranea agli occhi dell'uomo. Ella conosceva quell'attitudine 55 2| fantasma.~ ~- Chi? chi?~ ~- L'uomo.~ ~- Chi?~ ~- Quello, quello 56 3| che un giorno era stato un uomo, laggiù, alla badia, su 57 3| maschio s'impadronì di quell'uomo attossicato. Vana credette 58 3| guardò la passione dell'uomo, lo spasimo della bestia.~ ~ 59 3| nervi i tendini il sangue. L'uomo, che l'aveva annientata, 60 3| discolpa la umiliava. Quell'uomo doloroso e iroso, simile 61 3| iroso, simile a ogni altro uomo nella rampogna nel dispregio 62 3| punto somigliava a un altro uomo, a un altro amante; il quale, 63 3| una volta ella vedeva l'uomo diminuito, trasformato in 64 3| disperazione frenetica empiva l'uomo, a cui nessuna carezza valeva 65 3| fusoria.~ ~- Do? - chiese l'uomo in atto di vibrare il palo 66 3| la disperazione prese l'uomo.~ ~Il tempo era lentissimo. 67 3| insistenza. Poco dopo, un uomo è salito su per le scale 68 3| venire qui da lei. Un altro uomo era accanto alla signora, 69 3| promesso di mandargli un uomo di polizia per recar notizie 70 3| vi fu deposta?»~ ~Un solo uomo in quella sciagura poteva 71 3| tristezza e con pietà l'uomo dalla larga mano - qual 72 3| terzo giorno ricomparve l'uomo sguisciante dalla voce dolciastra 73 3| Come dava in ismanie, un uomo alto e magro si avvicinò 74 3| si avvicinò a parlarle. L'uomo chiamò un suo compagno, 75 3| trovare tra gli agenti l'uomo indicato, son riuscite vane 76 3| questore. Io penso che l'uomo sia un qualche malfattore 77 3| cura, che è diretta da un uomo d'alto ingegno e di profonda 78 3| degli occhiali d'oro, l'uomo zelante disse con rapida 79 3| vera coppia criminale. L'uomo magro, il violento, è un 80 3| canonico de' Mozzi.~ ~E l'uomo si compiacque della vereconda 81 3| ricatto? in quale forma?~ ~L'uomo seguitò ad accumulare le 82 3| mura apparivano opera d'uomo, covando i sepolcri dei 83 3| impaziente d'involarsi; e un uomo inginocchiato osservava 84 3| cuore e delle arterie, che l'uomo non ode quando egli è in