IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sogni 21 sogno 42 sol 7 sola 82 solaio 1 solamente 1 solare 5 | Frequenza [« »] 84 uomo 83 sempre 82 bocca 82 sola 81 né 81 porta 79 ne | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze sola |
Parte
1 1| voluttà e lo strazio sono una sola febbre. Il mondo non fu 2 1| e fare qualche cosa che sola in quel punto era consentanea 3 1| fossero prese in una rete sola e nel terrore si rompessero 4 1| sembrò vestita di quella sola. Ma, quando ella si mise 5 1| sanguinavano. E arrossato da una sola piccola goccia era tutto 6 1| libro di cantate a voce sola, del Mazzaferrata. E ce 7 1| quella delle Pause ricorrente sola nel fregio vaghissimo.~ ~- 8 1| librandosi nell'aria con la sua sola forza vigile, volando ogni 9 1| pareti metalliche; poi la sola torricella di comando emersa 10 1| in vedetta; poi emersa la sola sommità della torre coi 11 1| quando la grande aquila sola su i rossi torrioni del 12 1| quell'umana angoscia ebbe una sola faccia convulsa, un solo 13 1| frantenderà il nome; poi l'anima sola, più desta della povera 14 1| tremolio di rivi.~ ~Rimasta sola, Vana aveva spalancato gli 15 1| ora si preparasse ad andar sola, o accompagnata da Chiaretta?» 16 1| spoglia sanguinosa; ma una sola creatura - dopo colui e 17 1| il voto? «Andrò a piedi, sola; ritroverò la via; mi proteggerà 18 1| imperversa.~ ~- Voi, qui sola? e come? Che mai accade?~ ~ 19 1| Come siete venuta qui, sola? Qualcuno è là, che v'ha 20 1| sol corpo vertebrato d'una sola spina.~ ~Era un pomeriggio 21 2| Due cose belle.~ ~- E una sola importa.~ ~- Eins ist Noth.~ ~- 22 2| Ma dimmi che non andrai sola.~ ~- Tu vuoi venire con 23 2| andasti su la brughiera, sola?~ ~Ella sussultò, ma non 24 2| sepolcrale era sopra una sola carne, era sopra la Madre 25 2| regione della vita ove «una sola cosa importa».~ ~Era Vana 26 2| inseguite ma sognate un'ora sola nella malinconia del mondo, 27 2| sapendosi non guardata e sola, ella dovesse avere il suo 28 2| gabbiani biancheggiava come una sola massa, alla foce, su la 29 2| in terra solitudine più sola. Quando le guardo e le ascolto, 30 2| viso smagrito. Camminava sola, innanzi, su per il pendio 31 2| voglio morire?~ ~- Lasciami sola! Lasciami sola! - ella proruppe 32 2| Lasciami sola! Lasciami sola! - ella proruppe con una 33 2| Nulla. Ma lasciami sola. Voglio pensare a me stessa.~ ~- 34 2| gighe e volte e sarrabande, sola sola, intorno alla scatola 35 2| volte e sarrabande, sola sola, intorno alla scatola posata 36 2| la carne erano una cosa sola.~ ~- Senti, senti! La pioggia 37 2| tutta quanta in quel vuoto, sola e nuda pesarvi con tutto 38 2| per colei che lassù era sola col suo amore e col suo 39 2| Chiamerò.~ ~Rimasta sola, ella fu presa da un'agitazione 40 2| bisogna che io la veda. Sarà sola? sarà con Aldo?» Poi, una 41 2| Per un'ora, per un ora sola gli fui cara, per un'ora 42 2| gli fui cara, per un'ora sola mi tenne presso il cuore; 43 2| Non di più. L'amo io sola.~ ~- Io no?~ ~- Tu non puoi 44 2| manie. Ma io quassù ero sola, ero intatta, ero nuova, 45 2| lui non vale quel ch'io sola ebbi in un'ora senza pari. 46 2| due strumenti quel ch'ella sola doveva comprendere. Quando 47 2| fare con le radiche una sola vita mostruosa, come se 48 2| separare dal mio cuore la sola parola che dovrebbe esser 49 2| Qual era, qual era quella sola parola? la medesima ch'ella 50 3| ossa dentro ci trovi te sola; se mi tagli le vene, te 51 3| se mi tagli le vene, te sola; se mi spacchi il cervello, 52 3| spacchi il cervello, te sola; se mi apri il cuore, te, 53 3| mi apri il cuore, te, te sola, sempre te, in tutto me, 54 3| tutto arse, tutto fu una sola vampa.~ ~- E il pastore 55 3| sorreggere.~ ~- Una cosa sola!~ ~- Una cosa breve breve!~ ~- 56 3| sii buona, Vanina!~ ~- Una sola cosa!~ ~- Un piccolo lied 57 3| baciato il mio amore una sola volta, ma su la mano, ma 58 3| io ti permetta di uscire sola!~ ~- Ah! - fece Vana; e 59 3| risposi: «Non di più. L'amo io sola». Avevo già guardato la 60 3| santità di ardere, d'essere sola e di ardere per ardere. 61 3| rende folle. Vi amavo io sola, vi amo io sola. Ma non 62 3| amavo io sola, vi amo io sola. Ma non avevate occhi per 63 3| provarmi che mi amate voi sola?~ ~Egli parlava a bassa 64 3| inatteso d'ebrezza.~ ~- Sì, io sola - rispose, invasa da un 65 3| cerchio del segreto.~ ~- Voi sola, voi sola.~ ~- Sì, io sola.~ ~ 66 3| segreto.~ ~- Voi sola, voi sola.~ ~- Sì, io sola.~ ~Ella 67 3| sola, voi sola.~ ~- Sì, io sola.~ ~Ella vacillò, ché le 68 3| per provargli che l'amo io sola? E mi sembra di non amarlo 69 3| chiamava Visnù; si partì sola sola, a piedi nudi, per 70 3| chiamava Visnù; si partì sola sola, a piedi nudi, per portare 71 3| Chiamerò.~ ~Rimasta sola, chiuse le porte. Trasse 72 3| Volle essere intenta a una sola. «Eccomi. Sono pronta.»~ ~ 73 3| ancora là, per lui, come la sola cosa viva nell'Universo, 74 3| cosa viva nell'Universo, la sola cosa alzata sul suo varco. 75 3| nella sua bocca, e non d'una sola stilla; e poi sentì l'altra 76 3| fronte non aveva se non una sola ruga ma verticale, nella 77 3| l'uno e l'altro erano una sola armonia operosa; lo sentiva 78 3| nell'atrio portando una sola viaggiatrice: una piccola 79 3| Nel silenzio pareva che sola una pentola putrida bollisse.~ ~ 80 3| dall'ora in cui essa uscì sola all'ora in cui rientrò accompagnata 81 3| il suo dolore furono una sola tempra.~ ~ ~ ~Il dì venti 82 3| salvo le navi di Enea; ma sola cantava la figliuola di