IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bizzarro 2 blando 1 blu 3 bocca 82 boccadarno 2 boccata 1 boccate 1 | Frequenza [« »] 85 so 84 uomo 83 sempre 82 bocca 82 sola 81 né 81 porta | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze bocca |
Parte
1 1| si partissero non dalla bocca senza respiro ma dall'apice 2 1| onde sporgeva carnosa la bocca quasi fosse gonfia di sete 3 1| ripiegate all'angolo di quella bocca socchiusa potevano assumere 4 1| avesse quelle palpebre quella bocca quella gola, ch'ella più 5 1| chi illanguidisce, con la bocca avida, quasi a bere tutto 6 1| sollevando gli angoli della bocca a fiore delle gengive nel 7 1| Non gli diede agio d'aprir bocca ella, ma subito lo avvolse 8 1| Poi fece, sommessa, con la bocca molle:~ ~- No. Ce n'è un 9 1| disse quella parola entro la bocca, sotto la lingua; gliela 10 1| Che ho?~ ~Ella serrò la bocca e di sotto fece scorrere 11 1| fazzoletto per coprirsi la bocca, come se le fosse tutta 12 1| Non so - rispose la bocca baciata.~ ~- Non so - rispose 13 1| disse con l'indice su la bocca, avanzandosi lievemente 14 1| anima e la gusti. La sua bocca era lievemente convulsa 15 1| ne lodi la bontà con la bocca bagnata di succo; ché la 16 1| prossimo come quel d'una bocca silvana che abbia bevuto 17 1| portavano la carne rossa della bocca come un frutto molle in 18 1| odorante e lubrica, con una bocca dipinta ch'era dipinta dal 19 1| erano aperti e fissi; la bocca era intatta e tranquilla, 20 1| suo dolore? Conosce la mia bocca. Che farà egli? Partirà? 21 1| della crudeltà, con quella bocca atteggiata a mordere l'ambiguo 22 2| schiudeva appena appena la bella bocca imbronciata come quella 23 2| chiamati torvi, serrando la bocca broncia, tutta nell'ombra 24 2| mantello, coperto dal lembo la bocca ammutolita, e il Genio alato 25 2| grido irrevocabile, con una bocca severa con uno sguardo forsennato.~ ~- 26 2| avvolto nel mantello, con la bocca nascosta dal lembo, pel 27 2| El-Bahadja? E quella è la bocca dell'Arrach? e quelle laggiù 28 2| come con l'angolo della bocca avveleni la parola che hai 29 2| di non natio cinabro la bocca. Ma la sua alchìmia era 30 2| avesse quelle palpebre quella bocca quella gola, ch'ella più 31 2| addolciva. Ella lo baciò in bocca.~ ~- Hai le labbra fredde.~ ~ 32 2| riesco a farti aprire la bocca! Ora vedrai.~ ~Una sorda 33 2| abbassato la fràmea, parato la bocca dai baffi come da una baviera. 34 2| qualche grano di semenza nella bocca gonfia.~ ~- Non hai in mente 35 2| colonia picena immigrata a Bocca di Magra. Gli occhi riaperti 36 2| come indovinò su la bella bocca imbronciata un nuovo scoppio 37 2| sorriso impietrava la sua bocca e impediva che la parola 38 2| volte fece con la mano su la bocca il gesto di chi scaccia, 39 2| Fa venir l'acqua in bocca a chi non beve.~ ~- Beata 40 2| sapore dell'acqua nella sua bocca che aveva turbato le donne 41 2| una piega lievissima della bocca, un modo di socchiudere 42 2| Inchinandosi, ella strisciò la bocca di lui prima con l'un braccio 43 2| e mi volsi. E avevo la bocca tutta gonfia di quel bacio 44 2| feroce. E Vana mi vide quella bocca.~ ~Ella parlava basso con 45 2| fazzoletto per coprirmi la bocca, e Vana a un tratto mi disse: « 46 2| premette il pugno su la bocca per reprimere le grida. 47 2| bimba diniegava, con la bocca gonfia di violenza.~ ~- 48 2| di quando in quando alla bocca socchiusa. Anche Tiapa dormiva, 49 2| conficcata nella terra molle, la bocca piena di melma. I dirupi 50 2| quel segreto. Che vale la bocca insanguinata dell'altra 51 2| bile e il sangue empiono la bocca, e freddo il sudore cola 52 2| perché io ti asciughi la bocca un'altra volta? Vieni per 53 2| ricordi, per asciugarti la bocca giunsi ad offrirti il mio 54 2| Isabella aveva ceduto intera la bocca al bacio selvaggio. Aveva 55 2| aveva ceduto intera la bocca, quel che nella bocca aveva 56 2| la bocca, quel che nella bocca aveva di più nudo e di più 57 2| avrebbe voluto chiuderle la bocca, porle su la bocca la mano 58 2| chiuderle la bocca, porle su la bocca la mano ch'ella aveva premuta 59 3| ritraendo graziosamente la sua bocca piccola rotonda e rossa 60 3| ridendo con quella sua larga bocca dagli angoli rilevati, che 61 3| anima palesata fuori della bocca dolorosa. Ella cantava come 62 3| asciugò col fazzoletto la bocca ch'era ardente come quella 63 3| amarezza intollerabile nella bocca.~ ~- Datemi da bere - ella 64 3| assomigliare a Ornìtio, con la bocca splendida a traverso il 65 3| sapore dolciastro nella sua bocca, e non d'una sola stilla; 66 3| stilla; e poi sentì l'altra bocca schiacciarla, più pesante 67 3| incrociate sul volto, scoprì la bocca piena di sangue e di lacrime.~ ~- 68 3| col dorso della mano la bocca, e guardò il dorso su cui 69 3| palpebre gonfie e rosse, la bocca ferita.~ ~- Isabella! - 70 3| volta per asciugare la mia bocca che ha sanguinato sotto 71 3| e le dirò: «Guardami la bocca, piccola sorella cara. Non 72 3| possegga!~ ~Egli le suggellò la bocca per soffocarle la voce; 73 3| fuorché il frutto della bocca; ma contrapposizione ed 74 3| Aini?» disse allora una bocca sanguinosa. «Ricordati del 75 3| abbassò e il turo chiuse la bocca rigurgitante e il metallo 76 3| la distanza, su da quella bocca nera e insensibile, il soffio 77 3| respirare se non in quella bocca disseccata dall'aridità 78 3| esca di qui, con questa bocca? Non vede come mi sanguina? 79 3| inferma ha le stìmate nella bocca. Le gengive sanguinano intorno 80 3| premersi le stimate della bocca. Stette fisa alquanto; poi 81 3| brace, con le stimate nella bocca.~ ~S'alzò, temendo le allucinazioni; 82 3| abbassarsi, il turo chiudere la bocca rigurgitante, il metallo