Parte

 1   1|         Entraste come chi apre una porta e comanda a un estraneo: «
 2   1|   Aspetteremo Vana e Aldo sotto la porta?~ ~Appariva un'esèdra rossa
 3   1|            macchina s'arrestò alla porta. I doganieri s'appressarono.
 4   1|                 Certo, giunti alla porta, domanderanno se siamo passati.~ ~-
 5   1|        nicchie deserte a un'orrida porta fatta di assi sconnesse
 6   1|        detto qualcosa per noi alla Porta Pusterla.~ ~- Credevamo
 7   1|           s'arrestò.~ ~Una piccola porta di marmo era dinanzi a lei,
 8   1|       marmo era dinanzi a lei, una porta gemmea, trattata anch'essa
 9   1|     andiamo.~ ~Ella ripassò per la porta gemmea, ritraversò la cassa
10   1|            una caverna marina. Una porta stridette su cardini rugginosi;
11   1|     qualche passo furtivo verso la porta che s'empieva d'ombra. Sentiva
12   1|            moltitudine tacita. Una porta fu piena di minaccia; una
13   1|         volta nasce un soffio e ci porta il nostro vero destino.
14   1|         Entraste come chi apre una porta e comanda a un estraneo: -
15   1|           con la vettura non dalla porta dell'albergo ma dalla rimessa.
16   2|            usignuoli cantano, alla Porta di Docciòlapensava Morìccica,
17   2|            tentare di battere alla porta odiosa col dubbio di non
18   2|           lontano, laggiù verso la Porta all'Arco? - Vana stava per
19   2|    Andronica? Passavo dinanzi alla porta, e udii le vostre voci nemiche.~ ~-
20   2|      inchiodata allo stipite della porta nella stanza del labirinto.~ ~-
21   2|      Danubio azzurro, è Algeri che porta un cipresso per piuma al
22   2|          maestro, dove s'apriva la porta, un tendaletto rigato come
23   2|           Non puoi sbagliare. Alla porta della bottega c'è un usignuolo
24   2|         sotto le palpebre dipinte. Porta sempre un fiore dietro l'
25   2|         fumano. Sotto l'arco della porta le stelle sono così larghe
26   2|            si coricò a traverso la porta perché egli le passasse
27   2|        vento fra torre e torre fra porta e porta fra sepolcreto e
28   2|          torre e torre fra porta e porta fra sepolcreto e sepolcreto.~ ~
29   2|        basso rilievo su la piccola porta preziosa nella saletta mantovana
30   2|            a quelle che la Martire porta come due coppette riverse
31   2|         muraglia ghibellina e alla porta bruna come il sangue cagliato,
32   2|          Vedi? vedi questa piccola porta, Aldo? È stretta come quella
33   2|          di molto bene ai bambini. Porta al pascolo la mucca. Parla
34   2|         vento nelle vuote mura. La porta era socchiusa; la chiave
35   2|            gelo.~ ~- Guarda quella porta. Guarda chi c'è, nella reggia
36   2|          ritrovarono davanti a una porta socchiusa, donde alitava
37   2|           li aspettasse' presso la Porta Menseri.~ ~- Ah, férmati,
38   2|        vettura ci aspetta , alla Porta Menseri - disse. - È tardi.~ ~-
39   2|           aveva fatto dinanzi alla porta di marmo nel Paradiso mantovano.~ ~
40   2|           forma di piccola lira. E porta una veste orientale, rossa
41   2|            degli Inghirami, per la porta più solenne, per la Porta
42   2|          porta più solenne, per la Porta all'Arco. Non pensate che
43   2|      Mantova, quando apparve su la porta mentre mi baciavi? Era come
44   2|        leggera tenda indiana su la porta, ella si volse con uno strano
45   2|            è tutto murato, con una porta stretta...» Imagini le balenavano
46   2|      balzante.~ ~E d'improvviso la porta s'aprì, spinta da una mano
47   2|         muro e muro tra finestra e porta.~ ~Rimbombando il tuono
48   2|            levata, era andata alla porta, era rimasta a piedi nudi
49   2|        Gualtieri fatto tiranno; la Porta a Selci spalancata dai consanguinei
50   2|           Federico Montefeltro; la Porta all'Arco che serrò tra valva
51   2|            infunato come belva; la Porta di San Francesco dai tre
52   2|          ogni torre ogni muro ogni porta issava un fantasma di virtù,
53   3|          scorse un'ombra presso la porta e riconobbe il pastore.
54   3|           egli aveva assicurata la porta di fuori con funi e con
55   3|            della giovine contro la porta sbarrata; e rispondeva col
56   3|     vittime caddero ai piedi della porta e ci restarono, a incarbornirsi,
57   3|            oltrepassata la piccola porta di pietra carica di nera
58   3|    intervalli, come a traverso una porta che si aprisse e si richiudesse
59   3|         chi m'ha fatta così?»~ ~La porta era . Si volse, gittò
60   3|    campagna, c'è quell'Imagine che porta i segni delle tre pietre
61   3|             Scese davanti alla sua porta. Seppe dal portiere che
62   3|          si può?~ ~- Perché una... porta sfortuna.~ ~- Chi l'ha detto?~ ~-
63   3|          uscire. Troverò chiusa la porta. Rimarrò su la strada. Non
64   3|         Poi fu l'arrivo dinanzi la porta socchiusa a lutto, fu la
65   3|          l'irremeabile ruina: ogni porta, piena di minaccia; ogni
66   3|       città. Paolo fu deposto alla porta del suo rifugio d'amore.
67   3|      campanello e battere alla sua porta con insistenza. Poco dopo,
68   3| incominciato a battere alla nostra porta gridando: «Aprite! Siamo
69   3|           lo strepito qui alla sua porta. Ho udito confusamente la
70   3|            finestra si rabbuiò. La porta, con le sue formelle e i
71   3|            sonato e picchiato alla porta di giù, salì e cominciò
72   3|            strepitare dinanzi alla porta di Mrs. Culmer. Dal suo
73   3|         suo mestiere immondo! E la porta era chiusa. Battuta dai
74   3|    gridando: «Ah no, questo no! Mi porta via Lunella, mi si prende
75   3|       dagli uomini fu battuto alla porta, quegli era dentro e udiva
76   3|        signora entrò nella piccola porta che mette nella cappella.
77   3|             ed entrò per la stessa porta. Quando ne uscì la seconda
78   3|            medico.~ ~- Ogni giorno porta un nuovo atteggiamento misterioso -
79   3|       risonava dei colpi dati alla porta dallo sconosciuto. Nelle
80   3|      colloquio incerto. La piccola porta, per ove ella era entrata,
81   3|            e su l'una e su l'altra porta era l'iscrizione: Reliquiae
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License