Parte

 1   1|         specchianti, alleviava la terra come i grandi occhi alleviano
 2   1|      essere e la malinconia della terra.~ ~- L'amore è il dono -
 3   1|        ardori che salissero dalla terra e scendessero dal sommo,
 4   1|    profondo destino. Ella balzò a terra, anelante; e, simile alla
 5   1|     essere una cosa più triste in terra? disse la donna ritraendosi.~ ~
 6   1| costruttore d'ali incatenato alla terra.~ ~- Perché, Morìccica?~ ~-
 7   1|     cercassero «di cavar de sotto terra qualche cosetta galantissima».
 8   1|         per galoppare su tutta la terra.~ ~- Isa, le tue mani sono
 9   1|      secoli e dagli spiriti della terra, nel mezzo del campo sorgeva
10   1|       qualunque altro luogo della terra, come la morte sia un'operaia
11   1|        giovenco e lo sollevava da terra? Così io faccio della bestia
12   1|           e abbattuto e spento in terra come un cencio terreo. E
13   1|        parte dall'estremità della terra, a piedi nudi, per portare
14   1|      ardessero sotto, lasciava la terra.~ ~Rapidamente s'inalzò.
15   1|       liberi, siamo lontani dalla terra tormentosapensava Paolo
16   1|          dedàlei inchinarsi verso terra, risollevarsi, sbandare,
17   1|    balista, l'ordegno percosse la terra con tale impeto che vi s'
18   1|         pasto; a poche braccia da terra si librò seguendo lo strazio
19   1|         micidiali su le vie della terra del mare e del cielo; e
20   1|         del peso morto, urtare la terra con uno schianto che nel
21   1|     raggiera spaventosa, lorda di terra e d'erba sanguigne. Gli
22   1|           poi di lasciar cadere a terra le rose e sé stessa perché
23   1|       vastità ove biancheggiava a terra lo sfasciume miserabile.~ ~-
24   1|       alto? Tutto è scomparso. La terra è una nuvola più opaca.
25   1|          La nuvola immobile della terra era piena di delirio, era
26   2|        tutta la desolazione della terra sterile che isolava la città
27   2|     eternità, sino al cuore della terra. Ah, se lo facessi!» Impeti
28   2|        che la criniera toccava la terra come quella del sauro d'
29   2|         calidario dai doccioni di terra cotta inverditi, con la
30   2|          improvviso il morello da terra con i quattro zoccoli, eseguendo
31   2|         un soffio che viene dalla terra, un vento di marea che mi
32   2|         orizzonte né una linea di terra né un fumo di piroscafo
33   2|        specie di avvallamento. La terra è sotto di me; è verde,
34   2|        nascere da un rimpianto di terra lontana, dalla malinconia
35   2|         petto, ben profonda nella terra del Calvario recata dalle
36   2|          sembra che non vi sia in terra solitudine più sola. Quando
37   2|       Della Maremma trista, della terra di Soana.~ ~Aldo rivide
38   2|         pace, riseppellirsi nella terra.~ ~- Addio, addio, Attinia!~ ~
39   2|        con l'impeto di gettarsi a terra innanzi a lei, di abbracciarle
40   2|     pinose della Versilia e della terra di Luni, le Alpi di Carrara
41   2|      inopinata magnificenza d'una terra senza confine; ma quanto
42   2|           alla scatola posata per terra. Ma come mai stasera lo
43   2|       delicati. Un rametto cade a terra. Chi dice che somiglia a
44   2|    festoni e di ghirlande; ma una terra senza dolcezza, un paese
45   2|         ovunque appariva tutta la terra ondeggiata come un immenso
46   2|           settentrione». Tutta la terra era come il ceneraccio che
47   2|     esecrazione d'Isaìa divorò la terra etrusca. Tutto nel crudele
48   2|        Imagini tu quel che questa terra può fare d'un'anima? Guarda
49   2|       volta. Rispondimi.~ ~Ora la terra era tutta occupata da tumuli
50   2|           faccia conficcata nella terra molle, la bocca piena di
51   2|         rigavano l'azzurro. Su la terra senza dolcezza, nel paese
52   2|   gelsomini essi sapevano dove la terra fosse cava perché la sentivano
53   2|           solo faticoso manto; la terra, sordido ceneraccio.~ ~-
54   2|       raggricchiò, ma non venne a terra.~ ~- I pipistrelli! I pipistrelli!~ ~
55   2|       Vanina!~ ~La fiaccola era a terra, accusata dalla moccolaia
56   2|           quel buio? Ora tutta la terra è vuota sotto di me, e non
57   2|          i sensi e per piombare a terra. Il mondo roteò intorno
58   2|            con gli occhi verso la terra, verso la cinerea melma
59   3|         messaggio del principe di terra lontana, un'allegrezza affannosa,
60   3|         amore e del suo furore in terra, null'altro che un po' di
61   3|     lontano, dall'estremità della terra, da un paese che si chiamava
62   3|    qualcosa di lei era piombata a terra, se bene ella restasse in
63   3| costruttore d'ali incatenato alla terra non respirava più ma ansava
64   3|         strisciava su i cumuli di terra, su i mucchi di mattoni
65   3|         rivestita della tonaca di terra.~ ~Il volatore palpitò e
66   3|       della forma per asciugar la terra fresca. Un di loro teneva
67   3|      tendini tesi per iscoccar di terra, con le due ali imbracciate
68   3|   prigione, è fra i più tristi in terra. Un affaccendamento misterioso
69   3|         la cosa più lugubre della terra, più lugubre del vomito
70   3|   prigione, è fra i più tristi in terra. Pensò all'ignota femmina
71   3|           vestita dalla tonaca di terra, in fondo alla fossa fusoria.
72   3|         spiazzo. Posò la gabbia a terra e l'aprì. Sorridendo si
73   3|           fumo senza una linea di terra. Gli parve di percepire
74   3|           una catena di monti? la terra? Egli guardò le sue mani
75   3|      senso per prodigio.~ ~Era la terra. Era la terra!~ ~E il suo
76   3|              Era la terra. Era la terra!~ ~E il suo amore del fratello
77   3|        senza riparo. Ma vedeva la terra. La vedeva ingrandirsi,
78   3|          le braccia piegate della terra biandivano;~ ~e la parola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License