Parte

 1   1|             soffocato il riso, che di tratto in tratto rinasceva come
 2   1|             il riso, che di tratto in tratto rinasceva come un singulto
 3   1|              E per qual segreto, a un tratto, ecco, le fragili falangi
 4   1|     stanchezza e la sua sete ora a un tratto si dissolvevano e si confondevano
 5   1|              respiro; e l'occhio a un tratto si stupiva nello scoprire
 6   1|              succo divino riempì d'un tratto sino ai margini il calice
 7   1|      appressandosi in punta di piedi, tratto dall'istinto mimico dell'
 8   1|          plaustro dei coloni di Roma, tratto da sei duri buoi lombardi
 9   1|              giù, abbassandosi per un tratto di frombola senza batter
10   1|         strascico di voce, gittava di tratto in tratto il richiamo fatale: «
11   1|            voce, gittava di tratto in tratto il richiamo fatale: «Icaro!
12   1|                    È orribile.~ ~A un tratto il motore s'arrestò; le
13   1|               vespiere, piombava a un tratto come l'astore, risaliva
14   1|               abbatterlo per un lungo tratto fra alte strida, capovolgersi
15   1|           aggrovigliati. Ma quegli fu tratto dall'intrico, fu dissepolto,
16   1|               e informi, come se d'un tratto la sua attenzione si fosse
17   1|          egizio. Il popolo, che aveva tratto la dea sul carro e ridato
18   1|           macchina avanzava per breve tratto, coi fanali contro il serbatoio
19   1|        pensava sconvolta come se a un tratto, dopo aver sì crudelmente
20   1|               cauto e diligente. A un tratto l'ombra d'un artiere s'ingigantiva
21   1|             pensiero che potesse a un tratto apparirgli Isabella. E non
22   1|             ricadde ed ella vide a un tratto la notte con tutte le sue
23   2|              divino Infante, che a un tratto scorge l'ombra della Croce
24   2|             egli l'aveva sentita a un tratto esternata, vivente, palpitante,
25   2|              come se il fratello a un tratto l'avesse percossa. - Non
26   2|           ardisco di più. Perché a un tratto mi scrolli? È vero, tu fai
27   2|               dal flutto. Ma, se a un tratto con un colpo di reni da
28   2|             nell'aria. Affumicando un tratto di erbe arsicce, rapida,
29   2|              le risaliva alla gota di tratto in tratto, scotendola.~ ~-
30   2|       risaliva alla gota di tratto in tratto, scotendola.~ ~- Via, Lunella,
31   2|           istrumento micidiale e a un tratto s'accorge che questo lo
32   2|               fanciullo, come se a un tratto i due anni scarsi di differenza
33   2|          sentimenti fittizii che a un tratto occupano e deformano l'anima
34   2|             degli Approvvigionati. Di tratto in tratto qualche rudere
35   2|         Approvvigionati. Di tratto in tratto qualche rudere della cerchia
36   2|              suoi modi. Raccolse a un tratto i suoi larghi gesti orizontali;
37   2|        coprirmi la bocca, e Vana a un tratto mi disse: «Tieni». Vana
38   2|               oblio e ritorno. E a un tratto, sopra quel fluire, sembrava
39   2|             finire in pianto. Ma a un tratto m'ha serrata forte, e ha
40   2|      oscillante della lampada. E a un tratto si ricordò, comprese. La
41   2|              grazia per ferirmi. A un tratto m'attirasti, mi serrasti
42   2|              col mio canto. Ora, a un tratto, lo vedi, mi diventa un
43   2|             mani alla lettiera che di tratto in tratto gemeva, entrambe
44   2|             lettiera che di tratto in tratto gemeva, entrambe scapigliate
45   2|               passo i cavalli, che di tratto in tratto affondavano nella
46   2|             cavalli, che di tratto in tratto affondavano nella creta
47   2|             uno dietro l'altro per un tratto. L'uno non vedeva il viso
48   2|         braccio di Vana, lanciando di tratto in tratto un'occhiata torva
49   2|                lanciando di tratto in tratto un'occhiata torva all'ospite,
50   2|   accompagneremo fino ai Lagoni: è un tratto di strada.~ ~- Lungo la
51   2|                   Vanina! Isa!~ ~A un tratto, Paolo si sentì toccare.
52   2|           separata dal mio cuore a un tratto e sia salita e sia uscita.
53   2|              denso candido caldo a un tratto li avviluppò li accecò li
54   2|           perpetua degli iracondi. Di tratto in tratto una bolla vi si
55   2|          degli iracondi. Di tratto in tratto una bolla vi si gonfiava
56   3|       incarnite nella piaga, che a un tratto si e no rimosse; erano come
57   3|               pietosa di sé, che a un tratto le ammollì il viso olivastro.
58   3|                Con che crudezza, a un tratto, la respingeva! Rovesciata
59   3|             che una mano potesse a un tratto prenderla per la spalla
60   3|           alla sua arte, sporgendo di tratto in tratto il labbro di sotto
61   3|                sporgendo di tratto in tratto il labbro di sotto se l'
62   3|             spogli io?~ ~- No.~ ~A un tratto le faceva ribrezzo. Era
63   3|         pazzia t'ha preso, così, a un tratto? di che t'hanno abbeverato
64   3|             Non rispondi?~ ~Egli a un tratto l'aveva presa per le spalle
65   3|              tappeto, carponi, per un tratto. La prima squilla della
66   3|               la sua solitudine. E di tratto in tratto nel silenzio notturno,
67   3|            solitudine. E di tratto in tratto nel silenzio notturno, come
68   3|            era per riconoscerli. A un tratto le parve di riudire il passo
69   3|           plaustro dei coloni di Roma tratto dai sei buoi lombardi, era
70   3|             la parola vituperosa a un tratto riecheggiasse nella stanza,
71   3| irrequietudine del corpo cessò per un tratto. Consentì a sedersi. Aveva
72   3|          zampe nericcie; corse per un tratto come su i trampoli; poi,
73   3|              il velivolo corse per un tratto sul suo fumo azzurrigno,
74   3|  trasfigurazione?»~ ~Egli guardava di tratto in tratto le sue mani alla
75   3|            Egli guardava di tratto in tratto le sue mani alla manovra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License