Parte

 1   1|         con uno sforzo penoso dal fondo della gola. E i suoi occhi
 2   1|       quelle che senza pianto dal fondo della loro stessa vita vanno
 3   1|           sentì distrutta sino al fondo, volle rinascere; e scosse
 4   1|        luce perché si leggesse in fondo il nome del famoso liutaio.~ ~
 5   1|        angoscia; e si volse; e in fondo all'andito lugubre scorse
 6   1|          monti verso il Garda, in fondo i poggi leni imitavano il
 7   1|          piega a dar di becco nel fondo.~ ~Insofferenti di disciplina
 8   1|           mucchi di scatole senza fondo; lievi scafi oppressi da
 9   1|       spaventosa; quasi sempre in fondo alla tettoia rude come nell'
10   1|      pazienza terribile ch'era in fondo alla sua furia vitale, l'
11   1|    notturna, ella lo scorgeva sul fondo illuminato delle tende chiuse,
12   1| sconosciuta, come quei flutti del fondo che portano al lido le cose
13   1|      presentimento ondeggiava nel fondo e non prendeva forma; e
14   1|          seguiva fino all'estremo fondo della vita. Gli assioli
15   1|         quasi che quella vena dal fondo della sua culla scendesse
16   2|        sue dita e ammirandole sul fondo dell'erba corta.~ ~La grazia
17   2|         tredici pulcini, che è in fondo al Monte Voltraio ma nessuno
18   2|        filo d'acqua che sbava nel fondo della bolgia spaventosa,
19   2|    insorgevano all'improvviso dal fondo e disperdevano la ragione.
20   2|        sembra armonizzata su quel fondo ove la croce le scale i
21   2|          non è di figure rosse su fondo nero, di figure nere su
22   2|           nero, di figure nere su fondo rosso? Taluni suoi versi
23   2|         Guerruccia per spingere a fondo un cavallo; e ora il terreno
24   2|           se bene persistesse nel fondo il rimorso fraterno e rendesse
25   2|      terrore indistinto vagava in fondo alla sua carne. E il silenzio
26   2|         sul volto gli scrutava il fondo delle pupille, gli vietava
27   2|            Il covo dell'Orco è in fondo alle Balze.~ ~E uscì trattenendo
28   2|        guardato veramente sino al fondo? La pupilla non resiste.~ ~-
29   2|     resiste.~ ~- Perché forse nel fondo c'è una luce allucinante.~ ~-
30   2|       volta, per guardare bene in fondo, mi misi a giacere bocconi
31   2|          su la soglia, venuta dal fondo d'un muro cieco, dal fondo
32   2|        fondo d'un muro cieco, dal fondo dell'opaco silenzio, come
33   2|    voragine, dovevano rotolare in fondo ai botri, trovare laggiù
34   2|         che, per guardare bene in fondo, bisogna mettersi a giacere
35   2|        volta lo lascio dormire in fondo a un baule o a un tiretto
36   2|         hai veduti, che tu hai in fondo a questi occhi che per ciò
37   2|       corrotto il contagio che in fondo alla sua riluttanza era
38   2|        senza fine. Il suo viso in fondo allo specchio s'allontanava
39   2|        ravvicinava ritornando dal fondo, e non era più il suo viso.~ ~
40   2|      sogno e di dolore giaceva in fondo a quel delicato e selvaggio
41   2|         finestra aperta rivide in fondo alla notte i muti baleni,
42   2|      riagitava il suo più torbido fondo. Gli occhi scrutatori la
43   2|           scendeva rapidamente al fondo come quelle pietre cadute
44   2|        vuoi venire con me oggi in fondo alle Balze? Di giù, lo spettacolo
45   2|  ghirlanda di rose gialle.~ ~- In fondo alle Balze? - fece Isabella,
46   2|          o un'alga. Erano essi in fondo al lecceto, su lo sprone
47   2|     dilatasse, e risollevasse dal fondo qualcuna delle forze che
48   2|  presentimento gli ondeggiava nel fondo e non prendeva forma; e
49   2|       fitti nel limo, come se nel fondo vi s'agitasse la mischia
50   3|           imperturbabile.~ ~- Che fondo di tragedia è Fondi! - disse
51   3|      dalle crete di Volterra, dal fondo della sua stessa febbre,
52   3|    giovinezza ancor superstite in fondo all'abominazione aveva risposto: «
53   3|       continuo le si riformava in fondo alla pupilla. Quella ancora
54   3|         come se fossero andate al fondo tutte le cose infeste che
55   3|         morire? Ficcare il viso a fondo nel lordume della vita è
56   3|   silenzio: le cose vi catavano a fondo come in un mare. «Quando
57   3|         per scendere a trovare il fondo dell'abisso, o forse del
58   3|         al limitare d'un antro in fondo a cui stava nascosta la
59   3|      lividezza del crepuscolo, in fondo a quella stanza d'amore,
60   3|          a lui ch'era disceso nel fondo del mare.~ ~- Forse l'ho
61   3|       cera.~ ~Andarono laggiù, in fondo, nel buio. Un giovinetto
62   3|          la vettura scomparire in fondo alla via. S'Ella fosse arrivata
63   3|           impeto fu di correre in fondo alla via. Ma, dopo qualche
64   3|        altro, per non aver più in fondo alle pupille quella fiammella
65   3|           infinita che saliva dal fondo della sua infanzia.~ ~-
66   3|         dalla tonaca di terra, in fondo alla fossa fusoria. Un altro
67   3|            mentre gli sonavano in fondo all'orecchio le modulazioni
68   3|  attendere o cercare di colarla a fondo?» Il tono ridiveniva pieno.
69   3|       poteva esser mai laggiù, in fondo alla linea dell'acqua, quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License