IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolor 1 dolorante 1 doloravano 1 dolore 69 dolori 2 dolorosa 5 doloroso 3 | Frequenza [« »] 70 ci 70 tutti 69 dentro 69 dolore 69 fece 69 fondo 69 nei | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze dolore |
Parte
1 1| orlo della sua gonna, il dolore alla caviglia impigliata 2 1| propagava ella medesima quel dolore fino alle dita dei suoi 3 1| mani, con la pietà d'esso dolore. Ed ecco, la stanchezza 4 1| nell'atto di mordere il dolore simile a un frutto maturo 5 1| si tendeva a mordere il dolore ma ad ascoltare il grido 6 1| voluttà pareva soffusa di dolore e velato di pietà il combattimento.~ ~- 7 1| s'ingigantirono del suo dolore; e i contorcimenti dei grandi 8 1| covavano i loro istinti di dolore, di menzogna e di lotta, 9 1| con lui, che siamo col suo dolore.~ ~- Credi che questo lo 10 1| verso la potenza di quel dolore, un'aspirazione tumultuosa 11 1| sul letto da campo, con un dolore magnanimo che agguagliava 12 1| egli mirato da presso un dolore umano che somigliasse a 13 1| insana contro quel grande dolore che usurpava il suo dominio. 14 1| fargli dimenticare il suo dolore? Conosce la mia bocca. Che 15 1| atteggiata a mordere l'ambiguo dolore come uno di quei frutti 16 1| più non era intesa al suo dolore ma al suo gioco scaltro, 17 1| non piangeva. Il grande dolore è come una congelazione 18 1| aver guardato quel che il dolore è nella vostra faccia». 19 1| nella rigidezza del suo dolore, e ignote figure nascevano 20 1| proferito così da quel dolore, fu compresa d'una dolcezza 21 1| suo gesto erano dolci al dolore virile, e che la sua verginità 22 1| era una pacata potenza di dolore e di attesa, come s'egli 23 1| più viva del suo proprio dolore. «Non è questo il tuo punto? 24 1| coraggio l'immortalità del dolore, salì di là dalla vittoria.~ ~ ~ ~ 25 2| tua tavola confusi! C'è un dolore che ammucchia intorno a 26 2| adolescente inebriato di dolore. E dall'una giovinezza s' 27 2| sembrava possanza, e il suo dolore sembrava bontà.~ ~- Non 28 2| aveva portato il frutto di dolore. «La luce m'è sparita» aveva 29 2| ginocchia il peso del selvaggio dolore. E preparava profondamente 30 2| suo tono, e dal più nero dolore volgere la più chiara delle 31 2| riconosceva l'antico paese del suo dolore e del suo amore, divinava 32 2| parlò il vento parole di dolore accenti d'ira giù per la 33 2| riprendesse anche la parte di dolore che aveva lasciato scorrere 34 2| varco sia occluso, quel dolore le rifluì su tutta l'anima 35 2| disfatte. Il primo gemito fu di dolore, ma l'altro imitò quello 36 2| s'accendeva «a doppiar lo dolore», si faceva brace, si risolveva 37 2| col suo amore e col suo dolore. Un profondo istinto la 38 2| maraviglioso. Le passioni ebre di dolore di vendetta di bramosia 39 2| forza precoce di sogno e di dolore giaceva in fondo a quel 40 2| leone balzante aveva il dolore di Vana. Era una potenza 41 2| pugni; e non sentiva quel dolore ma soltanto lo spasimo del 42 2| guardarono. Quel che era indomato dolore e furore imbelle e orrore 43 2| voluttà invidiava il mio dolore.~ ~- Fa' dunque ch'egli 44 2| veramente «candidata in foco di dolore» come nel cantico del Pazzo 45 2| al tempo; prendeva il suo dolore e sbarrava la strada, murava 46 2| parola come un aumento di dolore, come una pena che entrasse 47 2| fortificato d'ingiustizia e di dolore, che disfece la bellezza 48 3| frana, una massa compatta di dolore si rovesciava sopra i suoi 49 3| grido di amore a un grido di dolore, da un anelito per la vita 50 3| piccole parole d'un grande dolore, larga e grave come un corale; 51 3| enormità di furore e di dolore spaventosa. E, caduto il 52 3| ha nascosto le fibre del dolore disumano. Era come una lacerazione 53 3| virtù per dominare il suo dolore e il suo furore. Aveva esitato, 54 3| dichiarasti. E promettevi il dolore e l'obbrobrio con le parole 55 3| puro dei dolori, che è il dolore disperato; mentre la coppia 56 3| ancora da scoprire qualche dolore più lontano. Il mio lo conosci?~ ~ 57 3| cosa ci tocca. Metti il tuo dolore contro il mio dolore. Ah, 58 3| tuo dolore contro il mio dolore. Ah, non senti, non senti 59 3| membra intorno al selvaggio dolore, eppure indissolubile.~ ~ 60 3| dolevano, perché ora il suo dolore era fatto di tanti piccoli 61 3| Ovunque la volontà del dolore cercò uno scampo, ovunque 62 3| addolcisse e serenasse il suo dolore per quell'umida e tiepida 63 3| anche una volta come il dolore non sia se non creazione. 64 3| corporale attutì l'altro dolore. Egli non poté fare altro 65 3| cose gli si stampavano nel dolore, a uno a uno, senza sovrapporsi.~ ~« 66 3| la sua volontà e il suo dolore furono una sola tempra.~ ~ ~ ~ 67 3| figliuola di Giano il suo divino dolore, come il cigno canta i versi 68 3| suoi carmi leni, prima del dolore, prima del pianto e del 69 3| amore del fratello e il. suo dolore e il suo ardore furono il