IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vetturino 2 vezzo 2 vi 117 via 66 viadana 1 viaggi 2 viaggianti 1 | Frequenza [« »] 69 parole 69 sangue 67 qualcosa 66 via 65 compagno 65 faccia 65 forza | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze via |
Parte
1 1| l'ombra d'un pioppo su la via splendida; distinse sul 2 1| loro attonito indicò la via. Taciturna e quasi deserta 3 1| di porpora.~ ~- Piccolo, via, non mi tener broncio. Sei 4 1| grigiastra, e l'una guizzò via e l'altro prese il volo, 5 1| parole di Paolo dette su la via della morte, dopo la corsa 6 1| piedi, sola; ritroverò la via; mi proteggerà la mia disperata 7 1| venuta trascinandosi per la via.~ ~Che cosa era per dirgli? 8 1| è salito? rifare la sua via?~ ~Così piano aveva parlato 9 1| luce. «Riconosco la sua via?» chiedeva a sé stesso il 10 2| in fila allo svolto d'una via per l'elemosina; s'addossava 11 2| insetto vivo. Lo scosse via.~ ~Forse inseguendolo, la 12 2| nelle sue occhiaie cupe.~ ~- Via, via, Isabella! Che fanciullaggine!~ ~- 13 2| occhiaie cupe.~ ~- Via, via, Isabella! Che fanciullaggine!~ ~- 14 2| Eccola. Le diamo la via?~ ~- Sì, lasciala andare.~ ~- 15 2| le farà smarrire la sua via, povera rondinetta!~ ~- 16 2| tratto, scotendola.~ ~- Via, Lunella, andiamo. Sii buona. 17 2| facciamo questo! Andiamo via.~ ~Vana entrò con risolutezza, 18 2| ululi i guai. Ripresero la via verso la Guerruccia, a piedi. 19 2| di Mandringa dominava la via.~ ~- Ardo dalla sete. Lasciami 20 2| lesto raggiungeva su la via l'impaziente. - Fiore d' 21 2| lasciarti.~ ~- Bisogna. La mia via non è più la tua via.~ ~- 22 2| mia via non è più la tua via.~ ~- Perché?~ ~- Dimmelo 23 2| un'ombra di gofferia.~ ~- Via, Paolo. Vi dispenso da ogni 24 2| vespro di giugno per la via di Mantova. Correvano verso 25 2| Ah, Paolo, su questa via non c'è il carro carico 26 2| con gli occhi fisi alla via sparsa di selci taglienti, 27 2| verso la valle, spiava la via terribile? Ora Isabella 28 2| d'amore protesa verso la via bianca, la piccola sorella 29 2| lacere qua e là velavano la Via Lattea. Una lacrima di fuoco 30 2| Forbicicchia, sai che ci mandano via? sai che non possiamo più 31 2| posso, non posso. Ti porto via, ti porto via». E singhiozzava, 32 2| Ti porto via, ti porto via». E singhiozzava, e mi bagnava 33 2| travolgere.~ ~- Isa, Isa, mandalo via, mandalo via! - gridò gettandosi 34 2| Isa, mandalo via, mandalo via! - gridò gettandosi perdutamente 35 2| è venuto con te. Mandalo via!~ ~Al primo urto Isabella 36 2| respingendola. - Mandaci via, manda via noi.~ ~Si rivoltò 37 2| respingendola. - Mandaci via, manda via noi.~ ~Si rivoltò bocconi 38 2| innumerevoli nell'orrenda via; e cresceva, e diventava 39 2| continuare dovesse gettarlo via di tra i suoi denti. L'altra, 40 2| lacere qua e là velavano la Via Lattea. Una lacrima di fuoco 41 2| Ancora le nuvole per la Via Lattea erano come criniere 42 2| macchina che rombava su la via, aspettando di riprendere 43 3| Novella irritata - mandala via, che vada a pattinare.~ ~ 44 3| preziosissimo il bell'Aldo.~ ~- Via, sii buona, Vanina!~ ~- 45 3| Mi pento di esser venuta via da Roma. Passa la sua vita 46 3| provando sotto i suoi tacchi la via dura, con la fronte corrugata 47 3| Riconobbe l'imboccatura della via. L'odore delle roselline, 48 3| un capo all'altro della via ch'era quasi deserta. Entrò.~ ~ 49 3| dunque!~ ~- Voglio andar via. Lasciatemi andare. Non 50 3| so se sei tu che mi porti via, che mi porti lontano, o 51 3| nella bruttura e gittato via. Ma sentiva l'aria della 52 3| ignominia, quella di portarla via con sé dove nessuna profanazione 53 3| ricordi? ti ricordi su la via di Mantova? Questo mi rispondesti, 54 3| Stasera bisogna che vada via presto. Bisogna che rientri 55 3| scampo, ovunque trovò una via senza uscita, una muraglia 56 3| così debole! La testa mi va via... E poi viene quella donna, 57 3| publica che aspettava su la via, e andarsene accompagnata 58 3| scomparire in fondo alla via. S'Ella fosse arrivata dieci 59 3| di correre in fondo alla via. Ma, dopo qualche passo, 60 3| chiamo io? Vada, scenda nella via, lo domandi al primo che 61 3| no, questo no! Mi porta via Lunella, mi si prende Lunella! 62 3| sopra. Sono diventata la tua via...»~ ~Paolo si stringeva 63 3| le disse: Levati, vattene via.» Io allora bruscamente 64 3| accompagnatori?»~ ~Per la Via del Proconsolo, pel duomo, 65 3| scrollò, e prese la sua via. E la sua volontà e il suo 66 3| metalli scintillarono; una via abbagliante segnò le acque.