Parte

 1   1|     donna, quasi protendendo il sorriso contro il vento eroico della
 2   1|         donna, aguzzando il suo sorriso che il velo pareva confondere
 3   1|      degli occhi l'acutezza del sorriso formidabile come il baleno
 4   1|         fiore delle gengive nel sorriso irritato e come sospeso
 5   1|  soffermò, senza più traccia di sorriso e d'allegrezza, come oppressa
 6   1|  vaporato dalla squisitezza del sorriso - il mio giardino era pieno
 7   1|  estense.~ ~E la sorella con un sorriso di felicità infantile guardava
 8   1|        adolescente con quel suo sorriso durevole, sospeso su la
 9   1| masticate forzano i muscoli del sorriso.~ ~- Isa, ti ricordi di
10   1|      ciglia senza palpito e col sorriso durevole dei ritratti magnetici.~ ~-
11   1|       d'Avalos.~ ~E fu l'ultimo sorriso della finzione; ché dall'
12   1|         nel labbro rilevato dal sorriso.~ ~- Aldo, che hai? - gli
13   1|        uno sguardo di sogno, un sorriso smarrito.~ ~- Olivigna,
14   1|     ebrezza inconsueta, e da un sorriso ammirabile che temperava
15   1|      denti minuti e candidi, il sorriso smarrito dell'uomo che non
16   1|      che s'era piaciuto di quel sorriso, era morto; quel freddo,
17   1|    broncio? - disse ella con un sorriso penoso.~ ~Egli, ch'era per
18   1|   fidanzata segreta. Ella aveva sorriso di sé dicendo a sé stessa,
19   1|       le ultime parole l'ultimo sorriso l'ultima dolcezza. Il suo
20   1|       raccogliessi l'ultimo suo sorriso, l'ultima sua dolcezza.
21   2|        le rimanevano serii e il sorriso le schiudeva appena appena
22   2|      sorridendo anch'egli, d'un sorriso che gli straziava su i denti
23   2|  Socchiuse le palpebre sopra un sorriso che scendeva dalle ciglia
24   2|   pericolo con la forza di quel sorriso che le scopriva tutti i
25   2|  tenerezza accorata era nel suo sorriso.~ ~- Che vuoi da me, Forbicicchia?~ ~-
26   2|        verso Lunella, che aveva sorriso appena appena. Aveva sorriso
27   2|    sorriso appena appena. Aveva sorriso e poi s'era fatta grave,
28   2|        riapparve nel lievissimo sorriso di lei. Ella non rispose.
29   2|        d'un'Ombra». Rivedeva il sorriso vivente di Giulio Cambiaso,
30   2|         Non era un uomo, era un sorriso, era come un sorriso in
31   2|         un sorriso, era come un sorriso in una pietra. Da quale
32   2|        Il demente sorrideva. Il sorriso impietrava la sua bocca
33   2|       rispondete, Viviano?~ ~Il sorriso tremolò appena, quasi fosse
34   2|             La casa mia!~ ~E il sorriso del demente era , era
35   2|      del demente era , era il sorriso d'una pietra, era il sorriso
36   2|    sorriso d'una pietra, era il sorriso di tutte quelle pietre che
37   2|       di pietre rischiarato dal sorriso della larva smorticcia,
38   2|      facevo - disse Vana con un sorriso dubbio. - Tu m'hai insegnato
39   2|          e tra quel bianco e il sorriso esiguo credeva scoprire
40   2|         si ricordava se non del sorriso di Viviano: le pareva che
41   2|         in lei qualcosa di quel sorriso fatto di nulla e di tutto.
42   2|        attimo assorta, con quel sorriso sospeso che pareva interrompere
43   2|         d'annientamento avevano sorriso negli occhi chiari. Soltanto
44   2|      segreto nascere uno strano sorriso e temendo che non le salisse
45   2|  immobilmente, ricordandosi del sorriso di Viviano, di quel sorriso
46   2|     sorriso di Viviano, di quel sorriso in una pietra.~ ~- È vero,
47   2|     quella immobilità e da quel sorriso fisso e da quei fiori sul
48   2|    rispondeva con un barlume di sorriso:~ ~- Fin che tu ti rammenti,
49   2|      gli disse col suo possente sorriso. - Laggiù, dove finivano
50   2|         spegnersi: quell'ultimo sorriso che voi raccoglieste.~ ~
51   2|  irreparabilmente tra loro quel sorriso quelle rose e quell'Ombra~ ~-
52   2|   desiderio infinito del vostro sorriso; che è vostro e che per
53   2|        soggiunse, piano, con un sorriso che poteva anche esser l'
54   3|         contrasse i muscoli del sorriso, apparendo su la soglia.
55   3| cristallo, vide dischiudersi il sorriso su i piccoli denti di fanciullo. «
56   3| Desideraste che io divenissi un sorriso, che io fossi la memoria
57   3|       la memoria immobile di un sorriso... Forse diventerò, forse
58   3|        Già riesco a simulare un sorriso che vidi scolpito in un
59   3|       della voragine. Dianzi ho sorriso così davanti a mia sorella,
60   3|      grande cavallo bianco. «Un sorriso in una pietra. Chi sa che
61   3|     presso l'Ombra. Rivedeva il sorriso vivente di Giulio Cambiaso,
62   3|         chinò gli occhi, con un sorriso compunto.~ ~- V'ha parlato
63   3|   rancore ella parlava, e senza sorriso; ma con quella gravità rassegnata,
64   3|        dantesca, con un sottile sorriso che traversò la visiera
65   3|     Vigilò il suo cuore, con un sorriso nella mente: il ritmo interno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License