IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frate 1 fratel 3 fratelli 2 fratello 65 fraterna 3 fraterne 2 fraternità 1 | Frequenza [« »] 65 compagno 65 faccia 65 forza 65 fratello 65 piccola 65 sorriso 65 stanza | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze fratello |
Parte
1 1| S'udiva il passo del fratello nella stanza contigua. Lo 2 1| anulare i fini sopraccigli del fratello velati come di cipria.~ ~- 3 1| crudeltà inconsapevole, il fratello insisteva da presso; stendeva 4 1| fianco di lei si piegava il fratello, cingendole col braccio 5 1| canterai, Morìccica - fece il fratello ancor seduto sul davanzale, 6 1| soggiunse sottovoce il fratello.~ ~- È vero - ella assentì 7 1| immobile argento. Il capo del fratello s'inclinò verso la spalla 8 1| per portare una rosa. È il fratello di Paolo. Ha i denti piccoli 9 1| l'acquitrino di Sakha.~ ~«Fratello, fratello, siamo solitarli, 10 1| acquitrino di Sakha.~ ~«Fratello, fratello, siamo solitarli, siamo 11 1| guardando negli occhi il fratello con uno spasimato ardire.~ ~ 12 1| come un colpo coperto.~ ~Il fratello impallidì. Ella gittò un' 13 1| notte, nell'alba».~ ~Il fratello non aveva risposto, non 14 1| Aldo - disse teneramente al fratello, porgendogli la gota. - 15 1| aveva camminato col suo fratello e per quelli ov'egli doveva 16 2| Entra, Aldo.~ ~Era il fratello. Entrò come uno spirito, 17 2| Forse io stessa a me.~ ~Il fratello la guardò fisamente, con 18 2| tavola, s'appressava al fratello, aveva già la sua gota presso 19 2| questo libro, non al tuo fratello.~ ~Egli riaperse il libro 20 2| creatura smorta, come se il fratello a un tratto l'avesse percossa. - 21 2| Ella si gettò contro il fratello selvaggiamente; nascose 22 2| è vero? – le diceva il fratello. - Nacque dalla musica; 23 2| piccole stanze! - diceva il fratello, camminando con cautela 24 2| amici e miei, e con mio fratello, in comitiva. Come vorrei 25 2| Aini, Aini, era mio fratello, era Aldo che uno sceicco 26 2| rimordeva il ricordo del fratello scomparso, quando più gli 27 2| perché non mi difendi?~ ~Il fratello la trasse a sé con uno di 28 2| che dalla debolezza del fratello venisse a lei qualcosa di 29 2| di ruggine e di piaga. Il fratello la teneva per la mano; ma 30 2| sciolse la mano da quella del fratello; e sembrò ch'ella riprendesse 31 2| vuoi andare? - disse il fratello che la seguiva ansioso, 32 2| Ella scansò il gesto del fratello, rivalicò la soglia, entrò 33 2| che scavava il petto al fratello non confessato e glielo 34 2| due volte tradito. Nel fratello il furore sopraffaceva lo 35 2| Ella lasciò il braccio del fratello e camminò per le zolle del 36 2| Che vuoi fare? - disse il fratello senza udire la sua propria 37 2| strida si rinnovellavano.~ ~- Fratello! Fratello! - gridò una voce 38 2| rinnovellavano.~ ~- Fratello! Fratello! - gridò una voce disperata.~ ~ 39 2| alla nuova tenerezza del fratello con un languore desolato.~ ~- 40 2| lasciare le mie sorelle e mio fratello lassù, abbandonati, dimenticati. 41 2| presso il davanzale, e mio fratello mi cingeva col braccio la 42 2| relegato mia sorella, mio fratello, la mia tenera Lunella? 43 2| volgare. Quando io e mio fratello più ci sentivamo intrusi, 44 2| doveva comprendere. Quando il fratello si levava anelante e poggiava 45 2| agli Inferi! - disse il fratello con una voce più bassa ma 46 2| il cavallo e raggiunse il fratello di Vana. Non riesciva a 47 2| involontarii l'insania del fratello.~ ~- Non uno! Non uno!~ ~ 48 2| sciagura, essere il vostro fratello vigilante e distante!~ ~ 49 2| smorticcia, la voce del fratello rispose finalmente.~ ~Videro 50 3| quando arrivò a cavallo un fratello di lei, un giovinetto, che 51 3| larga d'una feritoia.~ ~- Il fratello illeso fuggì di galoppo 52 3| Novella.~ ~- Perché tuo fratello non è venuto?~ ~- Aveva 53 3| l'aveva assomigliata il fratello, prima d'esser legata alla 54 3| della stanza la voce del fratello disse:~ ~- Morìccica, ho 55 3| cupidigia. Lo sguardo del fratello seguiva ogni movenza, di 56 3| davanti a mia sorella, a mio fratello... Mi avete esclusa, mi 57 3| dell'avvoltoio.~ ~- E mio fratello è rientrato?~ ~- È rientrato, 58 3| lo stupido nemico ma il fratello pensoso e voluttuoso? Lo 59 3| flagellami!» E la fronte del fratello, e l'ardua malinconia di 60 3| sonno, ch'era veramente il fratello del nero dèmone.~ ~Sentendosi 61 3| risoluta a non più uscirne. Il fratello e la sorellina sono a Volterra. 62 3| Paolo domandò:~ ~- Aldo, il fratello, non la vede? non ha cercato 63 3| di brace, gridando: «Mio fratello! Mio fratello!»~ ~ ~ ~E 64 3| gridando: «Mio fratello! Mio fratello!»~ ~ ~ ~E il quinto giorno 65 3| terra!~ ~E il suo amore del fratello e il. suo dolore e il suo