IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentissi 1 sentita 5 sentito 15 sentiva 64 sentivamo 1 sentivano 10 sentivo 2 | Frequenza [« »] 64 corpo 64 fatto 64 lunella 64 sentiva 64 sorella 63 avevano 63 presso | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze sentiva |
Parte
1 1| illusione medesima, ché egli sentiva sotto le sue mani nella 2 1| andrà dall'altra parte, ella sentiva l'esitazione nei pugni del 3 1| porta che s'empieva d'ombra. Sentiva pesare entro di sé un pianto 4 1| della sua ghirlanda?» Ella sentiva il colore olivigno del suo 5 1| resto era confuso. Ed ella sentiva in sé la sua giovinezza 6 1| Ditemi, ditemi!~ ~Ella ora sentiva d'avere attirata a sé l' 7 1| dominare il suo sgomento. E sentiva le mani di Paolo che la 8 1| nella fiamma rossa. Ella sentiva che ogni sua lacrima, ogni 9 1| cara Ombra fraterna. Egli sentiva in sé quello stupendo gelo 10 1| come in quell'ora. Egli la sentiva tra l'una e l'altra ala, 11 1| vittoria al supino. Ma egli sentiva sopra sé la presenza raggiante; 12 2| fascino del Buio, e ciascuna sentiva ingigantirsi la sua infelicità 13 2| una parola d'amore?~ ~Ella sentiva su sé la macchia del sangue 14 2| è vero? Speravi.~ ~Ella sentiva su sé le lagrime della veglia 15 2| Te l'ha tolto.~ ~Ella si sentiva pronta a balzare, armata 16 2| boschi né le montagne; non sentiva l'odore della resina e della 17 2| e dai più lievi sussulti sentiva come il silenzioso fosse 18 2| affocandogli le reni. Egli ora sentiva l'immensità dello spazio 19 2| cerchio di quella follia, sentiva ch'ella era promessa a un 20 2| troppo fievole per muoverle. Sentiva palpitare la tiepida piuma. 21 2| gola di color rugginoso. E sentiva il gran battito del piccolo 22 2| nelle reni; e ora alzato sentiva la fiacchezza delle ginocchia 23 2| superato lo stormo disperso. Sentiva presso di sé la creatura 24 2| Dido. Nessun piede umano si sentiva fermo su la proda, nessun' 25 2| la proda, nessun'anima si sentiva diritta. La vertigine vuotava 26 2| colme e le tendevano. Egli sentiva intorno a sé fremere la 27 2| configgevano la paglia. Egli si sentiva come col capo sul ceppo, 28 2| rondine prigioniera. Ella sentiva compiersi quel ch'era appena 29 2| mano del possesso ed ella sentiva spandersi in tutte le vene 30 2| vergine olivastra, se la sentiva piangere contro il petto; 31 2| anche le armi ignote, ma sentiva una repulsione invincibile 32 2| oscura e fuggevole?~ ~Egli sentiva il suo malessere incupirsi 33 2| respirare senza polmoni. Egli si sentiva disarmato della sua volontà, 34 2| divieto crudo; ché ella sentiva qual forza fosse l'essere 35 2| Diménticati!» ella diceva; e si sentiva già ridivenuta l'Isabella 36 2| come il cemento. Ed ella sentiva vivere nella casa le creature 37 2| che soffrivano per lei. Sentiva su sé tutta la casa pesante 38 2| precoce. A ogni accusa, ella sentiva in sé un tonfo sordo, come 39 2| contro il muro i pugni; e non sentiva quel dolore ma soltanto 40 2| la liberazione. Ella si sentiva armata di armi infallibili 41 2| profondo era nell'altra che sentiva percosso il suo cuore da 42 2| lagnarsi. Ebra e perduta si sentiva allora Isabella, ché tutto 43 2| e accostando le gote. Le sentiva nemiche. E, invece di lasciar 44 2| monte limita un regno. E sentiva che, per tenerla ancora 45 2| radunava dentro: egli la sentiva crescere fino alla pienezza. 46 2| solcata dai carri; e non sentiva la tenerezza di quella voce, 47 2| quella voce, ma soltanto sentiva com'egli la separasse da 48 3| dalle gote accese. Ciascuna sentiva a traverso la gonna le gambe 49 3| Dite, Vana; dite!~ ~Egli sentiva le mani di lei divenir sempre 50 3| bruttura e gittato via. Ma sentiva l'aria della stanza occupata 51 3| come quelli di un bimbo; e sentiva che veramente nessuna creatura 52 3| materno, che pur la sorella sentiva sorgere a poco a poco dal 53 3| ginocchia che la reggevano. Vana sentiva l'odore e il tepore dei 54 3| verso quella madre che si sentiva rispondere per ambagi sempre 55 3| Pleiadi; mentre la mano sentiva battere la forza del cuore 56 3| ed ella glielo serrava. E sentiva di non poterla abbattere 57 3| dagli occhi leali. Egli lo sentiva in sé come nelle lor grandi 58 3| sola armonia operosa; lo sentiva rivivere più frescamente 59 3| portico solitario; se ne sentiva occupato come se fino a 60 3| sia se non creazione. Egli sentiva che in colui era per crearsi 61 3| serrata e silenziosa. Paolo sentiva che ogni minuto aveva un' 62 3| ovunque. s'egli si moveva, la sentiva, la toccava, aveva da lei 63 3| scegliendo, e sedette su quella. Sentiva l'ombra scendere dal lucernario. 64 3| parte.~ ~Il superstite non sentiva in sé vivere se non l'ottima