IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coronavano 1 corone 2 corpi 6 corpo 64 corporale 1 corporea 1 corre 1 | Frequenza [« »] 65 sorriso 65 stanza 64 c' 64 corpo 64 fatto 64 lunella 64 sentiva | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze corpo |
Parte
1 1| brutale, un'offesa atroce al corpo e all'anima, un disconoscimento 2 1| ingrossato il basso del corpo, la mano sinistra enorme 3 1| la piegava a mezzo del corpo e pareva fosse per spezzarla 4 1| fusoliera che formava il corpo del suo congegno dedàleo 5 1| pesante? leggera? Anche il corpo di lei era ingannevole, 6 1| assisteva nel suo proprio corpo al fluire e all'adunarsi 7 1| E all'improvviso dal suo corpo, dalla sua grazia, dalla 8 1| periglioso ingombro del corpo omai promesso e oppose al 9 1| divina bestialità del suo corpo, covava la sua astuzia e 10 1| domandato all'animo e al corpo tutto quel che potevano 11 1| dalla scienza anatomica del corpo animale nell'assestare i 12 1| inclinazioni istintive del corpo sospeso; e, per addestrarsi 13 1| Afferrandola per le traverse del corpo e le cèntine delle ali, 14 1| buffo; quando inchinava il corpo verso l'interno del circolo 15 1| in una macchina ma un sol corpo e un solo equilibrio. Una 16 1| sollevate le tele, apparve il corpo esanime dell'eroe. L'occipite 17 1| impronta, ella portò il suo corpo carico di mille anime. Quando 18 1| in quattro assi un misero corpo spezzato e dissanguato, 19 1| scolpita nel viso altiero, il corpo rigido nella rascia sanguigna, 20 1| tutta quanta, come un sol corpo vertebrato d'una sola spina.~ ~ 21 1| nel terreno consacrato dal corpo infranto dell'eroe icario; 22 1| preso nelle sue braccia il corpo inerte sentendo le ossa 23 1| riapparsa l'imagine del corpo disteso sul letto, del corpo 24 1| corpo disteso sul letto, del corpo rinchiuso tra le assi inchiodate; 25 2| il dorso, con il peso del corpo su la gamba destra, con 26 2| come un'angoscia. In quel corpo, ch'eglino traevano giù 27 2| sembrava arieggiarle tutto il corpo dalla gola al pollice del 28 2| che vibrava intorno a quel corpo quasi nudo in una mussolina 29 2| ondeggiano e tutto il suo corpo ondeggia come nel principio 30 2| adagiava sul divano e il suo corpo s'annegava sotto il flutto 31 2| dall'urto; imaginai tutto il corpo della tormentatrice ridotto 32 2| cadessi, credi tu che il mio corpo sarebbe ricevuto dalla creta 33 2| le carezze erano sul suo corpo come le foglie della rosa 34 2| lunga zona tenue intorno al corpo nudo. Le mani abili, avvolgendola 35 2| attitudine che rendeva al suo corpo tutta la sua divina lunghezza, 36 2| percorsi era profondo come quel corpo sensibile. Ed egli sapeva 37 2| riprendeva il dono del suo corpo, imponeva di nuovo il divieto 38 2| martirio imperversava nel suo corpo ancor maculato dall'orgia. 39 2| di duplicità era nel suo corpo. Ella stessa pareva trarre 40 2| riafferrava; squassava quel corpo estenuato, lo trascinava 41 2| martoriare, vuol profanare il corpo e l'anima con una tortura 42 2| canora traversasse l'intero corpo.~ ~Quando Aldo sedeva stringendo 43 2| sensualità sollevata nel suo corpo come la fame d'una moltitudine.~ ~- 44 2| rivelasse la proporzione del suo corpo degna di quella che segna 45 2| clamore confuso, intorno al corpo inerte. Tutta l'ira sommersa 46 3| dorso, portare il peso del corpo su la gamba destra, avanzare 47 3| maniera di soppesare il suo corpo su i suoi malleoli come 48 3| propagava da quel dolce corpo abbandonato. «Fin che tu 49 3| al suo collo e tutto il corpo sobbalzare convulso.~ ~- 50 3| segreti addetti al culto del corpo trionfale.~ ~Per l'ultima 51 3| Apprestò il suo giovine corpo, scarno e forte come quello 52 3| legati per il mezzo del corpo, fu l'ànsito crescente nel 53 3| morbidi, disdicevoli a quel corpo come a una statua severa, 54 3| quando erano vedove del suo corpo, si ristringevano a guisa 55 3| le fibre, chinandosi sul corpo vinto; e con la voce delle 56 3| di duplicità era nel suo corpo. Ella si sforzava all'attenzione, 57 3| sforzo come fu per quel corpo vivente, ancor madido di 58 3| figlio incauto; perché il corpo gagliardo, fra le due età, 59 3| Sileno barbato su un piccolo corpo arido come un viluppo di 60 3| tremenda irrequietudine del corpo cessò per un tratto. Consentì 61 3| ove egli aveva composto il corpo del compagno avvolto nella 62 3| macchina per le traverse del corpo e per le cèntine delle ali 63 3| Gli ritornava in tutto il corpo quella gioia nuova, l'insolita 64 3| terribili. E sentì tutto il suo corpo proteso come per l'istinto