Parte

 1   1|    disumanate dalla brevità nella luce, dalla solitudine nello
 2   1|       faceva il luogo unico della luce e del respiro. Ma il desiderio
 3   1|         destino era sospeso nella luce del più lungo giorno. Ella
 4   1|           mantello; e tanta fu la luce de' suoi giovani occhi,
 5   1|           soglia all'altra, dalla luce all'ombra, dall'ombra alla
 6   1|        all'ombra, dall'ombra alla luce, perseguitavano la loro
 7   1|          percosso da un fascio di luce sinistra. Con un colpo sordo
 8   1|          Paolo vide nel fascio di luce il risalto del bianco, intenso
 9   1|          quando la mettevi contro luce perché si leggesse in fondo
10   1|       viso in profilo, metà nella luce e metà nell'ombra.~ ~- Riassumo
11   1|           immune dall'ombra; e la luce era sonora fino al culmine
12   1|          Sembro pallido? È questa luce. Non ho nulla. Anche voi
13   1|       miti impietrati; nell'epica luce sembrano vaporare gli spiriti
14   1|   cercherà? mi vorrà rivedere? La luce mi fa male, la folla mi
15   1|          si aprirono; un'opulenta luce bionda fluì, come venuta
16   1|         lattescente, vibravano di luce in sommo come le sensitive
17   1|            Un'ombra tragica e una luce tragica a volta a volta
18   1|           come falchi feriti. Una luce fulva, lo splendore distante
19   1|       anche una volta tra ombra e luce, per cercar di porre ancor
20   1|      della colonna romana. Non la luce del vespero ma la luce dell'
21   1|         la luce del vespero ma la luce dell'evento rischiarava
22   1|    polvere turbinavano in zone di luce violenta; un odore acre
23   1|         mano agli occhi contro la luce delle lampade, di sotto
24   1|           subitaneo d'un sorso di luce. Ella bisbigliava, trepida.~ ~-
25   1|            è chiara come un'altra luce; e le più diverse generazioni
26   1|           nell'aria, lucida nella luce. «Riconosco la sua via?»
27   2|        appassionata. V'entrava la luce della foresta e del giardino.
28   2|      sbattimenti interrotti della luce sul mantello giallastro
29   2|          il frutto di dolore. «La luce m'è sparita» aveva detto
30   2|           le grida gli aneliti la luce non penetrano? Ascolta;
31   2|       apparenze erano abolite; la luce si trasmutava su lei. Non
32   2| trasmutava su lei. Non era più la luce del giorno né quella della
33   2|      intorno a lei e aumentare la luce agitandola. Egli la mirava
34   2|          affanno. In tutta quella luce di gaudio pareva ch'ella
35   2|       grandeggiavano sul fiume di luce i marmi radiosi come i topazii
36   2|     cenere, più s'impregnavano di luce mistica i marmi; e la serbavano
37   2|           Le Balze erano piene di luce e d'ombra, percosse dal
38   2|          dal sole occidente; e la luce era gialla come se percotesse
39   2|           forse nel fondo c'è una luce allucinante.~ ~- Credi?~ ~-
40   2|          un respiro armonioso. La luce ambigua, ove l'oro lunare
41   2|             Ella lo irrise con la luce dei denti, rovesciando indietro
42   2|        del martirio, ch'era quasi luce.~ ~- Mi ricordo - disse
43   2|           e  trasfigurato dalla luce in onde di velluto lionato,
44   2|   sorellina col suo palpito. Alla luce fievole della lampada, la
45   2|         piangeva il suo pianto di luce.~ ~E, nessun'altra parola
46   2|           sua fronte imperlata di luce era bella che a volta a
47   2|          pisane.~ ~Si spegneva la luce su la fronte dell'adolescente;
48   2|          a quando a quando, nella luce rossa e fumosa, verso Isa
49   2|         Non ci sarà più nulla. La luce non tornerà più. Non vedrò
50   2|          ma ieri mi sembrò che la luce mi profanasse, che qualcuno
51   3|         dalla vita di sangue e di luce, per non lasciarmi vivere
52   3|       ella aveva adunata tutta la luce della vita. In verità, in
53   3|         ella di profilo contro la luce, Vana in quell'attimo le
54   3|           Imogen accorse, fece la luce, vide le due sorelle aggrappate
55   3|         la parete. Uno sprazzo di luce rischiarò la stanza. E allora
56   3|           le trecce dense, con la luce dorata nella gola e nell'
57   3|           sanguinare.~ ~Poi fu la luce spietata del giorno, fu
58   3|      spettatori, sotto la giovine luce, al pugilato supremo fra
59   3|     chiuso!~ ~Il tempo fluiva, la luce diminuiva. Gli sforzi per
60   3|          misterioso del raggio di luce che si vede nelle rappresentazioni
61   3|      anima, e la sua mente era la luce della sua mente; e le sue
62   3|     scintille dell'accensione. La luce e l'azzurro e l'onda fuggivano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License