Parte

 1   1|   balenare delle rondini sul fiso sguardo degli stagni, gli si compose
 2   1|    consueto e d'incomparabile: lo sguardo, quello sguardo.~ ~E fu
 3   1| incomparabile: lo sguardo, quello sguardo.~ ~E fu tutto. E si presero
 4   1|            non riconosceva il suo sguardo in quegli occhi che la guardavano
 5   1|         viso viveva la vita dello sguardo. E l'anima si ricordava;
 6   1|           specchio? era ancora lo sguardo della follia negli occhi
 7   1|         distolto dalla sorella lo sguardo obliquo, quell'iride chiara
 8   1|           lei fece passare il suo sguardo verso l'amante, uno sguardo
 9   1|       sguardo verso l'amante, uno sguardo che non era un baleno ma
10   1|   accorgendosi che di continuo lo sguardo altrui non s'affisava ne'
11   1|         nella festa dedàlea. E lo sguardo impose l'attesa, promise: «
12   1|           il campo del più pronto sguardo umano e col fato della turbinosa
13   1|          Egli affisava in lei uno sguardo di sogno, un sorriso smarrito.~ ~-
14   1|           agitante d'Isabella, lo sguardo febrile e ostile dell'adolescente,
15   1|           distolga la punta dello sguardo. La lotta era incessante,
16   1|          faccia convulsa, un solo sguardo seguace: vide le ali dell'
17   1|       poco di morte; anche quello sguardo, che s'era piaciuto di quel
18   1|       riebbe sotto le palpebre lo sguardo che aveva imposto la nuova
19   1|      palpebre che non velavano lo sguardo, perché anch'esse guardavano
20   1|      palpebre e con le ciglia uno sguardo che poteva essere eterno.
21   2|      piccole ghiande vaie, con lo sguardo fisso all'opera incantevole.
22   2|         cigli.~ ~Egli distolse lo sguardo.~ ~- Quanti libri su la
23   2|          una bocca severa con uno sguardo forsennato.~ ~- Non posso -
24   2|     disparte senza distogliere lo sguardo.~ ~- Ti sembra di crearlo
25   2|           forza espressiva che lo sguardo mirandolo si rammaricava
26   2|        del cielo deserto a cui lo sguardo era fiso.~ ~- Parla. Che
27   2|          ciglia aggrottate il suo sguardo ardente era inesplicabile.
28   2|   guardando il giovinetto con uno sguardo che lo agghiacciava come
29   2|       Ella non distolse da lui lo sguardo intollerabile. Disse:~ ~-
30   2|         signoria perduta. Ebbe lo sguardo del venturiere. E le parole
31   2|       mostrò d'esser ferita dallo sguardo dell'uomo. Si copri il volto
32   2|     possiede d'improvviso con uno sguardo l'inopinata magnificenza
33   2|          capo ai piedi, perché lo sguardo di quei grandi occhi teneri
34   2|         di parole; Attese, con lo sguardo diritto. Ella ben gli conosceva
35   2|       passare sul suo capo il mio sguardo che ti versò nel cuore la
36   2|      sfrontato e convulso, quello sguardo nudato, quel respiro bruciante;
37   2|         toccheremo neppure con lo sguardo, patiremo una sete peggiore
38   2|        profondamente sotto quello sguardo tanto severo, quasi torvo,
39   2|          tra due creature un tale sguardo può congiungere la morte
40   2|     restrinse, si concentrò nello sguardo e nell'alito, divenne angusto
41   2|           onde di voluttà che uno sguardo un gesto un passo generavano.
42   2|     volgendosi, egli divergeva lo sguardo infesto. Poi gli si riavvicinava
43   2|       leggero nidore Segnò con lo sguardo un cammino parallelo a quello
44   2|   scopriva tra i cigli di lei uno sguardo ben più remoto dello sguardo
45   2|      sguardo ben più remoto dello sguardo umano, che sembrava espresso
46   2|           trasognati con quel suo sguardo intollerabile ove il fosforo
47   2|   coraggio?~ ~Ella volgeva il suo sguardo di supplicazione a tutte
48   3|           grige e tiepide del suo sguardo.~ ~- Compresa la catastrofe? -
49   3|         un'ora, in un attimo. Uno sguardo mi ha maturata, una parola
50   3|     sforzato nelle labbra e nello sguardo. - Sai l'ultima? Mi rimproverano
51   3|        una perpetua cupidigia. Lo sguardo del fratello seguiva ogni
52   3|    spasimosa.~ ~- Chi, egli?~ ~Lo sguardo di lui segnò l'imagine del
53   3|              Ella gittò un rapido sguardo all'imagine chiusa nella
54   3|         tono con un gesto con uno sguardo.~ ~- Sorellina, sorellina,
55   3|    consueto e d'incomparabile: lo sguardo, quello sguardo.~ ~E fu
56   3| incomparabile: lo sguardo, quello sguardo.~ ~E fu tutto. E rimasero
57   3|         viso viveva la vita dello sguardo, come nell'ora di Mantova,
58   3|            Egli lo seguiva con lo sguardo.~ ~- Dove vai? di  dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License