Parte

 1   1|         mozzava le parole su le labbra arsicce.~ ~- Ora ho la vostra
 2   1|      Chiudi gli occhi, dammi le labbra.~ ~- No.~ ~- Mordimi, e
 3   1|       levigate da mille e mille labbra pie; l'esiguità delle ginocchia
 4   1|       la voce per giungere alle labbra avesse attraversato la più
 5   1|      nuova. Ella si prendeva le labbra tra i denti alternamente,
 6   1|       le dita il mento e con le labbra il fiato, il più profondo
 7   1|      più, e sente dietro le sue labbra molli crescere la rabbia
 8   1|         la presa e liberò dalle labbra le labbra e le riattaccò
 9   1|        e liberò dalle labbra le labbra e le riattaccò sovrapposte
10   1|         supina, ed egli pose le labbra su la puntura per medicarla.~ ~-
11   1|   assidua che non scendeva alle labbra: «In quali mani sei per
12   1|         più, il movimento delle labbra nel proferire le parole
13   1|      chinò, toccò appena con le labbra i capelli addormentati.
14   1|       calcagna; e vedeva tra le labbra livide dell'esanime i denti
15   1|        senza sangue, per quelle labbra che non vi hanno detto addio.
16   1|    finire; e sapeva quel che le labbra non possono esprimere, quel
17   2|      per dire gli scottavano le labbra. Le doveva dire, non poteva
18   2|       levigarle le gambe con le labbra, ella dalla pressione viva
19   2|    Arabi, dicono di lui: «Ha le labbra tanto dolci che saprebbe
20   2|         straziava su i denti le labbra tumide.~ ~- Forse che sì
21   2|      maiolica e scorgeva tra le labbra mosse dalla parola la perlagione
22   2|         bassa, tutta fra gola e labbra, come ancora appresa alla
23   2|      scendeva dalle ciglia alle labbra, troppo fievole per muoverle.
24   2|      baciò in bocca.~ ~- Hai le labbra fredde.~ ~Il brivido ch'
25   2|      osso.~ ~«Un teschio con le labbra» pensò ma non disse, ché
26   2|        ascella; sentì su le sue labbra il piccolo frutto duro del
27   2|      così reggendola, sporse le labbra verso la mammella ancor
28   2|         nervose, pendendo dalle labbra della cantatrice; e le forbici
29   2|        contenesse dietro le sue labbra serrate, dietro la sua fronte
30   2|          Ossuta, adusta, con le labbra sottili, con gli zigomi
31   2|        era per uscire dalle sue labbra scolpite come quelle dei
32   2|      viso più giovine. Porse le labbra al sorso, abile nel non
33   2|          M'ha punta qui.~ ~E le labbra dell'amato la medicavano.~ ~
34   2|    anche qui.~ ~E ogni volta le labbra la medicavano. E tutta l'
35   2|       con gli orecchi ma con le labbra, con le labbra premute sul
36   2|        ma con le labbra, con le labbra premute sul collo.~ ~- Che
37   2|       di ridere. Riprese tra le labbra la sigaretta, e con qualche
38   2|           E guardò con ansia le labbra dell'amata, temendo le parole
39   2|       le atteggiava di nuovo le labbra a quella gonfiezza.~ ~-
40   2|        non le salisse fino alle labbra; perché, contro ogni sua
41   2|         quasi appendendosi alle labbra che prolungavano l'intervallo.~ ~
42   2|     accosto accosto, con quelle labbra che erano malate di quelle
43   2|      bacio connaturata alle sue labbra, con tutta la sua sensualità
44   2|    afferrata, fu premuta da due labbra fredde, Perdutamente.~ ~-
45   3|     mento, ora premendosi su le labbra qualcuno degli amuleti che
46   3|         schiudevano all'aria le labbra come chi ha il petto scavato
47   3| cantatrice e su la mano posò le labbra, con una gentilezza infantile.~ ~-
48   3|     ambiguo e di sforzato nelle labbra e nello sguardo. - Sai l'
49   3|      ella vide uscire da quelle labbra le parole ultime, le sentì
50   3|         tutto disseccato, dalle labbra ai precordii.~ ~- Lui -
51   3|        con la convulsione delle labbra~ ~- lui...~ ~- No. È orribile.
52   3|         che disuggellare quelle labbra. Ella si rimetteva il cappello,
53   3|     impaziente per divorarle le labbra, non l'aveva abbattuta sul
54   3|       così perspicaci, e quelle labbra così cupide e così scontente,
55   3|      voce; egli le prese con le labbra il fiato, il più profondo
56   3|    cencio sanguinante, aveva le labbra lacere, il naso pesto le
57   3| sanguinano intorno ai denti, le labbra sono arse e screpolate,
58   3|      impuro dov'ella bagnava le labbra riarse...~ ~ ~E il quarto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License