IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardiola 1 guardistallo 1 guardo 6 guardò 55 guariremo 1 guarirla 1 guarirne 1 | Frequenza [« »] 57 male 57 poteva 55 donna 55 guardò 55 lungo 54 certo 54 cose | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze guardò |
Parte
1 1| Isabella!~ ~Allora ella guardò il viso raso del compagno, 2 1| sete e di disperazione. Poi guardò innanzi a sé. Subitamente 3 1| grembo caldo.~ ~Egli la guardò. Così con un colpo di stecca 4 1| dell'amore su la ruina. Ella guardò l'inchinato sole per fermarlo 5 1| ritrasse e si rivolse e guardò dietro di sé. Poi fece, 6 1| calcagna gli bastava a vivere, guardò il periglioso ingombro del 7 1| uno e all'altro stipite; guardò intorno, guardò in alto; 8 1| stipite; guardò intorno, guardò in alto; poi senza parlare 9 1| non dimenticherò più.~ ~E guardò il taciturno per ricordargli 10 1| Trasognato egli si volse, e guardò l'uomo: riconobbe l'ossatura 11 1| limitare della tettoia; guardò la palpitazione delle fiamme 12 1| dai rottami, si scrollò, guardò la sua mano sanguinante, 13 1| alquanto per riconoscerlo; lo guardò spento arrestarsi; rapido 14 1| contorti e divelti. Egli guardò le sue mani che avevano 15 1| salire il fiotto marino. Guardò: intravide la massa grigia 16 1| perché egli lo amava; e lo guardò a traverso le lacrime, e 17 1| si levò tremante, ella lo guardò; e le parve che i due volti 18 1| dagli schermi di metallo guardò l'indice incerto. E il cuore 19 2| stessa a me.~ ~Il fratello la guardò fisamente, con quell'amore 20 2| mozzava il respiro. E si guardò intorno come per accertarsi 21 2| si sporse dal davanzale e guardò verso la gronda, ma non 22 2| un impedimento; e rapida guardò intorno, guardò in tutti 23 2| e rapida guardò intorno, guardò in tutti gli angoli, scrutò 24 2| bella e molle la vita; e non guardò dietro a sé quel mucchio 25 2| della larva smorticcia, ma guardò dinanzi a sé Volterra come 26 2| vicino ella s'arrestò e lo guardò.~ ~- Hai tanta paura? - 27 2| singhiozzava presso il cuore, guardò la proda discosta, guardò 28 2| guardò la proda discosta, guardò la sterpaia costellata di 29 2| Non posso - disse.~ ~E guardò con ansia le labbra dell' 30 2| seguitando la donna a spogliarla. Guardò il cielo, ricevette il fresco 31 2| sopra di lei. Allora ella guardò la volta, dove ondeggiavano 32 2| rispondere. L'adolescente guardò ancora la carogna biancastra 33 2| piorno.~ ~Paolo Tarsis la guardò mormorando:~ ~- Addio. Non 34 2| muoia.~ ~- Vi amo.~ ~Egli la guardò con uno sgomento che lo 35 2| un'incarnazione mistica; guardò quella parola che non sonava 36 3| fisato il suo demonio, le guardò; a una a una le guardò, 37 3| le guardò; a una a una le guardò, lasciò impressa in ciascuna 38 3| volo. Perché ci ripensava? Guardò intorno smarritamente. Vide 39 3| si pentì d'aver detto.~ ~Guardò rapidamente Paolo e vide 40 3| un gran baleno.~ ~Egli la guardò, la considerò, con quel 41 3| e con gli occhi sbarrati guardò la passione dell'uomo, lo 42 3| S'appoggiò indietro; e guardò il cielo, respirò la primavera, 43 3| deliquio. Come rinvenne, guardò intorno stupefatta e sospettosa; 44 3| dorso della mano la bocca, e guardò il dorso su cui rimaneva 45 3| sul gomito, implacabile; e guardò le mura, ascoltò la notte, 46 3| aprire gli occhi.~ ~Ella lo guardò. Egli giaceva sul fianco 47 3| grinza e adunca, che lo guardò con due occhi di gufo. Sotto 48 3| soffermò a piè della scala; guardò il ferro della ringhiera 49 3| neri. Entrò nella cappella; guardò le lastre nere e bianche 50 3| chiudono lo spazio dell'altare; guardò con occhi intentissimi. 51 3| quasi cenciosa passò, e lo guardò con due occhi di febbre, 52 3| monti erano quali Canente li guardò con i suoi occhi limpidi 53 3| Hac iter est.~ ~E guardò il Tirreno d'Ulisse e d' 54 3| di monti? la terra? Egli guardò le sue mani terribili. E 55 3| non sosteneva lo strazio, guardò l'onda: l'ascoltò.~ ~Ecco