IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cosa 62 coscia 6 coscienza 4 cose 54 cosetta 1 così 166 cosimo 1 | Frequenza [« »] 55 guardò 55 lungo 54 certo 54 cose 54 quei 54 tua 53 casa | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze cose |
Parte
1 1| accento rimescolare tante cose torbide, rappresentare l' 2 1| fluttuazione continua di cose diafane e sensibili che 3 1| malsano nel mescolare le cose vive alle cose morte, nel 4 1| mescolare le cose vive alle cose morte, nel confondere le 5 1| come s'egli non le narrasse cose nuove ma le risvegliasse 6 1| attimi d'attesa rivide le cose più lontane della sua infanzia. 7 1| stanza ducale; e apparvero le cose tristi ed eloquenti: le 8 1| pareva la sua presenza tra le cose presenti. Prima di guizzare 9 1| di legno e le sue piccole cose, ma le grandi s'ingrandivano 10 1| rischiarava le genti e le cose. La pianura ebbe un aspetto 11 1| imagini rilevate come le cose reali e brutali. Ora rivedeva 12 1| guanti, dalle tante squisite cose vane; mentre laggiù, nella 13 1| fondo che portano al lido le cose obliate della Sirena scomparsa.~ ~- 14 1| Paolo ch'era assorto nelle cose inesplicabili.~ ~- Riparano 15 1| fu più viva di tutte le cose che vivevano nel combattuto 16 2| Sì, era bella.~ ~- Due cose belle ha il mondo.~ ~- Due 17 2| belle ha il mondo.~ ~- Due cose belle.~ ~- E una sola importa.~ ~- 18 2| dilatandosi su tutte le cose, confluendo nella doglia 19 2| doglia universa.~ ~- Due cose belle ha il mondo - diceva 20 2| lampi. Ma era il racconto di cose già sapute, la visione di 21 2| già sapute, la visione di cose già vedute. Era come s'egli 22 2| Imogen è già là. Troppe cose in un giorno. Oggi hai avuto 23 2| di correre; ché tutte le cose intorno avevano l'atteggiamento 24 2| l'abbandono di tutte le cose che gli facevano bella e 25 2| momentaneo fiore di tutte le cose sfiorisse, in quella breve 26 2| quando i suoi occhi dati alle cose si riaffisarono in quelli 27 2| pipistrello aliante. Le cose cominciavano a segnare le 28 2| voli nell'aria. Ci sono cose che tu non comprendi, che 29 2| lenta, e con essi mille cose della sua vita informi oscure 30 2| sua sostanza si foggiavano cose mostruose, come quelle malattie 31 2| affaticava sopra tutte le cose vive i loro cuori.~ ~D'attesa 32 2| fuoco senza raggi verso le cose eterne in travaglio onde 33 2| supplicazione a tutte le cose; ella prendeva il suo cuore 34 2| Non vi mescolerò mai alle cose torbide e crudeli. Vi difenderò 35 2| schiaccianti. In tutte le cose s'addensava una tristezza 36 3| sovrastava evidente come le cose che vedeva, come le cose 37 3| cose che vedeva, come le cose che poteva toccare. «Dunque, 38 3| vivrete cent'anni, tante cose quante io ne ho sapute in 39 3| Tenetemi con voi, tra queste cose bianche. Credevo che non 40 3| bizzarra di divagare, di dire cose incoerenti e inattese. Ripensava 41 3| ho vent anni; e so troppe cose. Tu sei impietrato, sei 42 3| andate al fondo tutte le cose infeste che la strangolavano, 43 3| anima le si rivolse, e le cose crudeli la strangolarono. « 44 3| Ascoltava il silenzio: le cose vi catavano a fondo come 45 3| Mi pareva che dicessi cose strane.~ ~- Che dicevo?~ ~- 46 3| verticale, nella linea delle cose confitte, ma fiera come 47 3| era nettissimo, come le cose che separano.~ ~Ella lo 48 3| Tarsis, con una raffica di cose torbide e crudeli.~ ~- Alza 49 3| Ora comprendo molte cose - disse il medico - e tra 50 3| pesare nel silenzio tutte le cose non espresse.~ ~Dopo un 51 3| sconosciuto. Nelle stanze le cose cominciarono a vivere contro 52 3| dell'uscio.~ ~Tutte quelle cose, ch'egli vedeva per la prima 53 3| intentissimi. Gli aspetti delle cose gli si stampavano nel dolore, 54 3| senza mutamento. Tutte le cose erano semplici e grandi