IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] voli 5 volle 5 volli 2 volo 47 volò 2 volontà 39 volontario 1 | Frequenza [« »] 47 letto 47 stesso 47 voglio 47 volo 46 diceva 46 odore 45 alto | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze volo |
Parte
1 1| compose l'imagine del suo volo. E imaginò di condurre non 2 1| me, Paolo? O sognate il volo di domani?~ ~Gli parve che 3 1| che rese straordinario il volo. Tutt'e quattro, raccolti 4 1| guizzò via e l'altro prese il volo, come se i due lembi del 5 1| Alla diana farò un volo di prova. Le prime stelle 6 1| sparse per ritentare il folle volo?~ ~ ~ ~D'improvviso i Latini 7 1| nell'animo l'avidità del volo.~ ~Un barbaro della Magna 8 1| non interrotta né da un volo né da un richiamo d'uccelli. 9 1| palpebra, per osservare il volo dei corvi, dei nibbii e 10 1| ai rapaci il segreto del volo senza remeggio. Si chiamava 11 1| ali, e partono, di primo volo e salgono al sommo e poi 12 1| strepito più forte pel più alto volo, quand'essi ripiegano il 13 1| capovaccai e corvi trapassano in volo veementi con ombre di morte, 14 1| tessuto intese all'impossibile volo.~ ~E ciascuna macchina aveva 15 1| Ed egli, che praticava il volo basso come Henry Farman, 16 1| valle arenosa non balza a volo ma parte con rapido passo, 17 1| di trasporre l'asse del volo, egli credeva esser congiunto 18 1| riudire la tua voce nel volo. Se tu vinci, io vinco. 19 1| verso le nubi. L'ombra d'un volo vittoriòso passò su la sua 20 1| alla linea del più alto volo. Gli elementi asserviti, 21 1| furono alati per sostenere il volo eroico. Tutte le gole riverse 22 1| Tarsis!~ ~Egli sosteneva il volo con la sua pazienza, incitava 23 1| indicava la gara del più alto volo.~ ~Durava tuttavia nella 24 1| tolta quella del più alto volo. La febbre delle sue imaginazioni 25 1| giungesti? dove fermasti il volo? dove ti raggiunse il soffio 26 1| toccato dal compagno nel volo? Gli tremò il cuore profondo. 27 2| Perché me le beccano a volo i balestrucci.~ ~- Non è 28 2| inerti. Non ho il senso del volo. Mi sembra d'essere immobile. 29 2| costa inglese. Dirigo il volo verso la roccia biancastra. 30 2| ancora. Scopro il castello. Volo sul bacino di Dover. Passo 31 2| viaggio assai più lungo, in un volo infinito, sopra un'onda 32 2| folgorante. Il rombo stesso del volo si faceva remoto nel suo 33 2| campanile a ostro.~ ~Il volo s'allontanò: lasciò sul 34 2| vastità concentrata dal volo come si fiuta un sacchetto 35 2| L'impeto e l'ebrezza del volo risolsero dal loro desiderio 36 2| al domani mi apparve nel volo più alto, come il suo segno. 37 3| sentito il saettamento del volo trafiggerla da tempia a 38 3| nemico, prima di spiccare il volo. Perché ci ripensava? Guardò 39 3| Cercò anche una rondine a volo, un nido di rondine in una 40 3| facile toccare le stelle nel volo che avvicinarvi al mio mistero. 41 3| era il Dèmone del folle volo umano? Non era l'artefice 42 3| pontando i piedi spiccasse il volo.~ ~«Àrdea!» Il vincitore 43 3| avremmo ripreso insieme il volo come in quel giorno quando 44 3| trionfale. E imaginò un volo infinito, sopra un'onda 45 3| alla diana, farò un altro volo di prova». Sembrava che 46 3| della schiena, si librò a volo nel mattino.~ ~Egli lo seguiva 47 3| azzurrigno, poi si levò a gran volo, rapidamente s'inalzò, filò