IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lacunari 1 ladro 1 laertiade 1 laggiù 47 laghi 1 lagnanza 1 lagnarsi 1 | Frequenza [« »] 47 dita 47 imagine 47 improvviso 47 laggiù 47 letto 47 stesso 47 voglio | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze laggiù |
Parte
1 1| Forse.~ ~- Vedi quel carro, laggiù?~ ~- Lo vedo.~ ~Le parole 2 1| quando son caduta dianzi, laggiù, mettendo il piede in una 3 1| Che faremo? Mi chiuderete laggiù in una stanza d'albergo, 4 1| elettrica. Lampeggiava, laggiù, verso il Garda. Vana teneva 5 1| squisite cose vane; mentre laggiù, nella brughiera selvaggia, 6 1| poneva dietro le sue spalle, laggiù, nell'angolo buio, dove 7 1| parola? Perché doveva tornare laggiù, rientrare di nascosto nell' 8 2| pianeta estinto.~ ~«Che farà laggiù Attinia, che non ho riveduta 9 2| rocca vecchia? più lontano, laggiù verso la Porta all'Arco? - 10 2| portava lontano; le trascinava laggiù, nel luogo ignoto, perché 11 2| un'adunazione di mausolei; laggiù perfidamente luccicava la 12 2| luccicava la Cècina serpigna; laggiù laggiù fra Montescudaio 13 2| Cècina serpigna; laggiù laggiù fra Montescudaio e Guardistallo 14 2| bocca dell'Arrach? e quelle laggiù sono le montagne della Cabilia? 15 2| acre di polvere e di fumo, laggiù, nella Mitidja, una sera 16 2| canto delle allodole. E laggiù, su le acque, era un punto 17 2| fiume su i boschi, e anche laggiù, su la città, intorno alle 18 2| settimana lo riconduceva laggiù per mostrarlo ai medici; 19 2| egli aveva veduto tremolare laggiù, nella reggia d'Isabella, 20 2| fondo ai botri, trovare laggiù l'ultima pace, riseppellirsi 21 2| proda, più che dall'altra di laggiù, la voragine era spaventevole. 22 2| oppio o la foglia di canape, laggiù, in qualche porto oleoso?~ ~- 23 2| medesimo sotto la tettoia, laggiù, nella brughiera deserta, 24 2| sue spalle, sul suo petto. Laggiù, di là dall'Era, su i Monti 25 2| n'andremo, ce n'andremo, laggiù, laggiù, chi sa dove, soli, 26 2| andremo, ce n'andremo, laggiù, laggiù, chi sa dove, soli, coi 27 2| morta, potevo già essere laggiù. Sono vile.» E, spossata, 28 2| compiacenze tu m'hai abituata. Laggiù, a Mantova, non te ne ricordi, 29 2| vivaio salivano dal chiuso. Laggiù, di là dall'Era, su i Monti 30 2| alle urne sepolcrali.~ ~Laggiù, verso ponente, tra i dorsi 31 2| lungo l'acquitrino, che laggiù finisce.~ ~Cavalcarono l' 32 2| suo possente sorriso. - Laggiù, dove finivano le peste, 33 2| essere.~ ~- No. Parti. Torna laggiù. Verrò.~ ~- Attendere ancora?~ ~- 34 2| fino al Tirreno che luceva laggiù, di là dalla Valdera, di 35 3| forze e le sue sorti, che laggiù c'era una scala da scendere, 36 3| voce che aveva risonato laggiù, tra il fumo dei bulicami, 37 3| ch'ella gli aveva veduto laggiù, oltrepassata la piccola 38 3| giorno era stato un uomo, laggiù, alla badia, su le Balze, 39 3| attirarvi a me? Vi dissi addio, laggiù, su gli stagni bollenti. 40 3| smorticcia quale erale apparsa laggiù, alla badia, uscente dalla 41 3| Isabella va ogni giorno laggiù dov'egli l'aspetta, e Aldo 42 3| viso ch'era come quello di laggiù. Isabella aveva traudito, 43 3| rivedere la cera.~ ~Andarono laggiù, in fondo, nel buio. Un 44 3| tre ore sono con te. Vieni laggiù, da noi.~ ~- Come posso? 45 3| comunicazione perché di laggiù nessuno rispondeva. Egli 46 3| ma all'oracolo di Fauno, laggiù, nel bosco sacro ove tra 47 3| Che poteva esser mai laggiù, in fondo alla linea dell'