IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vicini 1 vicino 6 vicoli 1 vide 45 videro 7 vidi 1 vie 15 | Frequenza [« »] 45 grido 45 nome 45 oro 45 vide 45 vuoi 44 carne 44 dinanzi | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze vide |
Parte
1 1| non credeva alla morte. Vide l'ombra d'un pioppo su la 2 1| delle palpebre. E Paolo vide nel fascio di luce il risalto 3 1| stretta faccia olivastra; vide quella mano tesa. E nella 4 1| suscitato senza causa. Ma quando vide la sua rosa all'occhiello 5 1| un solo sguardo seguace: vide le ali dell'uomo oscillare, 6 1| come in un rullio folle; vide ai colpi del timone la lunga 7 1| Entrarono.~ ~Allora ella vide davanti a sé vacillare le 8 1| traverso le lacrime, e lo vide composto in una bellezza 9 1| la tenda ricadde ed ella vide a un tratto la notte con 10 1| vittima. E Paolo Tarsis vide che quelle pupille inflessibili 11 2| spiaggia selvosa.~ ~Ella lo vide sorridere come a un gioco 12 2| soglia e non entrò nel buio: vide oltre il murello e gli sterpi, 13 2| tetto è scoperchiato.~ ~Egli vide veramente scoperchiato il 14 2| la lorda pozza ove Dante vide fitti nel limo gli iracondi? 15 2| nelle reti. Madschnun la vide, accorse, la coprì di baci, 16 2| rombavano. Ma certo era là, e vide. Io non ci vedevo; avevo 17 2| e così feroce. E Vana mi vide quella bocca.~ ~Ella parlava 18 2| sopra il sabbione ove Dante vide star supini e immobili i 19 2| l'ansito, fece un passo. Vide il lettino bianco, e sul 20 2| crivellato dalla fronda ella lo vide venire svelto e pieghevole 21 3| Guardò intorno smarritamente. Vide su le pareti stampe e disegni 22 3| immobile sotto il cristallo, vide dischiudersi il sorriso 23 3| Guardò rapidamente Paolo e vide con terrore che egli era 24 3| guardandola da presso. Ed ella vide uscire da quelle labbra 25 3| Ella spalancò gli occhi. Vide ai suoi piedi un'angoscia 26 3| Su una piccola piazza vide un cavallo bianco attaccato 27 3| guardarla, Vana alzò gli occhi: vide il sole roseo sul cornicione 28 3| Imogen accorse, fece la luce, vide le due sorelle aggrappate 29 3| cercò intorno, qua e lá. Vide luccicare quel che cercava: 30 3| che l'aveva annientata, la vide moltiplicarsi come un mostro 31 3| la stanza. E allora egli vide la donna atterrata e devastata 32 3| Gittò un urlo:~ ~- Vana!~ ~Vide nell'ombra dell'uscio la 33 3| veste, uscì nel corridoio, vide Chiaretta stravolta e singhiozzante.~ ~- 34 3| quarta a libeccio! -»~ ~E vide il ripiano di Àrdea, la 35 3| spiracolo del tirante si vide lampeggiare il migliaccio 36 3| volse a Iacopo Caracci e lo vide ancor pallido sotto la maschera 37 3| la fossa fusoria, Paolo vide il metallo superfluo rimasto 38 3| piccola goccia. Vana la vide, Vanina la vide, e m'asciugò; 39 3| Vana la vide, Vanina la vide, e m'asciugò; con un piccolo 40 3| strisciante.~ ~Paolo Tarsis vide il caffè ignobile; vide 41 3| vide il caffè ignobile; vide Isabella Inghirami, - la 42 3| Aurora michelangiolesca - la vide seduta tra i due ceffi, 43 3| fuoco s'era compiuto.~ ~Vide la forma traboccare, la 44 3| la costa d'Italia. E la vide sotto di sé come un chiaro 45 3| vedeva come nessuno mai vide, un ferro che udiva come