Parte

 1   1|      parola bella e strana come un nome di maga, che significa: «
 2   1|            più.~ ~- Il vostro vero nome.~ ~- Per voi o per tutti?~ ~
 3   1|            supplichevole e di quel nome dominante valse l'offerta
 4   1|    inchiodata sopra un varco senza nome.~ ~- Isabella!~ ~- Ho paura,
 5   1|            leggendo per ovunque il nome della divina estense.~ ~
 6   1|     stendardetto era intarsiato il nome soave.~ ~- Certo è , la
 7   1|            si leggesse in fondo il nome del famoso liutaio.~ ~Stavano
 8   1|      rivide negli scomparti il suo nome, il motto magnanimo, l'Alfa
 9   1|        Isabella!~ ~Aldo leggeva il nome nelle targhette che allacciava
10   1|         quell'ebreo convertito, di nome Ercole de' Fedeli, che fece
11   1|     componevi tu stessa. Ambivi il nome di «perfecta perfumera».
12   1|           Isabella! Isabella!~ ~Il nome echeggiò come in una caverna;
13   1|       sparenti.~ ~- Isabella!~ ~Il nome cadde senza risonanza, come
14   1|      singhiozzo egli ripeteva quel nome che pur dianzi aveva risonato
15   1|          ellenica il fiore del suo nome.~ ~Discepoli eran sorti,
16   1|            delle città regie senza nome divenute nido innumerevole
17   1|        italica di Turno nomata dal nome dell'uccello altovolante.
18   1|            E le era rimasto il bel nome italico: Àrdea; e nel nome
19   1|         nome italico: Àrdea; e nel nome il proposito di volare sopra
20   1|           voci conclamavano il bel nome laziale. Dalle tribune,
21   1|          gittarono al prode il suo nome come un soffio sonante che
22   1|       correvano a gara gridando il nome della vittima e il nome
23   1|            nome della vittima e il nome del vittorioso, sventolando
24   1|  dormiveglia. Prima frantenderà il nome; poi l'anima sola, più desta
25   1|          Ed ella nell'udire il suo nome, proferito così da quel
26   1|           airone di cui portava il nome, sorto dal lutto della rocca
27   2|           contadina battezzata nel nome della dolce martire, la
28   2|           si volgeva, chiamando il nome gioioso. S'alzava sul mare,
29   2|            cui ella aveva messo il nome di quei predoni spaventosi
30   2|            questo scarabillo (è il nome che gli diedi, non so perché).
31   2|           di forze funeste e senza nome, ella era intentissima a
32   2|           a quando ella gridava il nome, con uno spavento che le
33   3|           era scossa udendo il suo nome.~ ~- Tu caschi sempre dalle
34   3|             per la festa del suo nome. Era parata con quelle tappezzerie
35   3|           Driade di Sarro.~ ~- Che nome strano!~ ~- Era bellissima
36   3| primaverile ripetendo il suo dolce nome accanto alla parola barbarica.
37   3|         disse Isabella.~ ~Con quel nome sinistro ella designava
38   3|         Andronica Inghirami il cui nome è scolpito nella pietra
39   3|            alla badia, insieme col nome d'Ugo Riccobaldi, sopra
40   3|          incontro degli intrusi in nome della legge. Più oltre fu
41   3|       anniversario incidere il tuo nome senza incidere il mio? Come
42   3|            forse disse il suo vero nome e diede l'indirizzo della
43   3|  intraveduto la nemica a cui  il nome di Sciacallo, ella ha gittato
44   3|           inferma evita di dire il nome di quegli che la fa sanguinare, -
45   3|            dalla larga mano - qual nome essa tace?~ ~- Il mio. È
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License