IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piantata 6 piante 5 pianti 3 pianto 43 pianura 9 piazza 18 picche 1 | Frequenza [« »] 44 t' 43 ben 43 nuovo 43 pianto 43 sera 43 tre 42 acqua | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze pianto |
Parte
1 1| fisse come quelle che senza pianto dal fondo della loro stessa 2 1| Sentiva pesare entro di sé un pianto accumulato. Il bisogno folle 3 1| bocche crudeli. E il mare del pianto gli ondeggiava a sommo del 4 1| entrambi traboccavano di pianto. E furono soli; e non s' 5 1| degli avvoltoi.~ ~Non aveva pianto, non piangeva. Il grande 6 1| sua aridità, come se il pianto fosse pianto dentro di lui. 7 1| come se il pianto fosse pianto dentro di lui. E da una 8 1| altro, possiamo godere del pianto di morte!»~ ~Allora anch' 9 1| onda argentina, la vena del pianto si riaperse. Ella si soffermò 10 1| in sé stesso piangere il pianto della vergine oscura, non 11 2| Vana stava per rompere in pianto, contro il davanzale; quando 12 2| divennero più belli. Il pianto le fece l'effetto del koheul.~ ~- 13 2| piangere; e attendeva quel pianto come il peggiore dei supplizii 14 2| ella aveva sparso il suo pianto subitaneo anche su la gonnellina 15 2| altra volta.~ ~- Perché hai pianto?~ ~- Perché guardavo le 16 2| lacrime, l'ha lavato col pianto.~ ~Egli l'àscoltava, con 17 2| voce infantile che senza pianto proferiva quella parola 18 2| Raccontami. Vanina ha pianto?~ ~- Ah, sì!~ ~- Davanti 19 2| pareva che dovesse finire in pianto. Ma a un tratto m'ha serrata 20 2| dall'orrore del presagio al pianto mattutino. E pensava: «Per 21 2| poteva piangere, e io ho pianto dentro di lui; e quali lacrime! 22 2| la notte piangeva il suo pianto di luce.~ ~E, nessun'altra 23 2| di quella sua pietà. Il pianto che colava sotto quella 24 2| pareva quello ch'ella aveva pianto dentro di lui innanzi al 25 2| quella notte? Piangeste il pianto che io non potevo piangere. 26 3| il soccorso.~ ~- Tra il pianto dei bambini e il rantolo 27 3| nicht wie...»~ ~Allora il pianto traboccò all'improvviso 28 3| all'improvviso perché il pianto era già all'altezza del 29 3| cuore. Sentì sopra di sé il pianto che avevano pianto, le sue 30 3| sé il pianto che avevano pianto, le sue eguali. «Chi m'ha 31 3| rantolo che si ruppe in un pianto più disumano dell'urlo. 32 3| cessava di piangere.~ ~Il suo pianto era come il pianto di Lunella, 33 3| Il suo pianto era come il pianto di Lunella, era come il 34 3| perché uno scroscio di pianto più alto gli ritolse la 35 3| da quel dissolvimento nel pianto, da quelle povere gote solcate 36 3| alterate dalla violenza e dal pianto, le si moveva a quando a 37 3| patirla. Ricordati del mio pianto come io mi ricorderò della 38 3| altro, possiamo godere del pianto di morte». Non egli le rivolgeva 39 3| sanguinosa. «Ricordati del mio pianto come io mi ricorderò della 40 3| seconda volta. Non aveva pianto col pianto di Vana, ma aveva 41 3| volta. Non aveva pianto col pianto di Vana, ma aveva compiuto 42 3| infuriarono. «Ricordati del mio pianto come io mi ricorderò della 43 3| prima del dolore, prima del pianto e del sangue, prima che