Parte

 1   1|         non voglio dormire.~ ~Di nuovo egli s'era appressato alla
 2   1|         due spettatori ed era di nuovo pronta a far soffrire. -
 3   1|           che visitò in culla il nuovo Dedalo creatore d'imagini
 4   1|        l'isolotto di melma, e di nuovo lo strepito più forte pel
 5   1|   circuito, che consideravano il nuovo apparecchio come un veicolo
 6   1|    fiutato il favor popolare pel nuovo gioco circense. Essi avevano
 7   1|    cavità del cielo, evocato dal nuovo sogno e dal nuovo mito.~ ~
 8   1|    evocato dal nuovo sogno e dal nuovo mito.~ ~Allora fu visto
 9   1|     della forza si ricompose. Di nuovo egli sentì che le sue vertebre
10   1|      stessa dei suoi polmoni. Di nuovo gli si creò nei sensi l'
11   1|        che tu conquisti un cielo nuovo.»~ ~«Non più! Ecco, precipiti.»~ ~«
12   1|         L'Àrdea fendeva un cielo nuovo.~ ~«Non più! Hai vinto.»~ ~«
13   1|             Tarsis! Tarsis!~ ~Un nuovo fremito corse allora la
14   1|          possibile.~ ~Un tremito nuovo entrava nella rigidezza
15   1|     cuore gli tremò d'un tremito nuovo, d'un tremito che per la
16   2|    sottratti all'umiliazione del nuovo giogo familiare. Ridotti
17   2|          vinceva allo spettacolo nuovo di quella vita, che viveva
18   2|       bella bocca imbronciata un nuovo scoppio di pena, soggiunse:~ ~-
19   2|       seta, come s'ella fosse di nuovo entrata nel turbine dell'
20   2|         turbine dell'elica. E di nuovo le pareva che la paglia
21   2|         corolla; si riempì d'oro nuovo, spiccandosi dai monti.
22   2|         una nuova attitudine, un nuovo giro. Talvolta, con le sue
23   2|       viso, che le atteggiava di nuovo le labbra a quella gonfiezza.~ ~-
24   2|       ansietà d'esperimentare il nuovo, era una curiosità amara
25   2|       del suo corpo, imponeva di nuovo il divieto crudo; ché ella
26   2|        sa dove...» Il terrore di nuovo l'agghiacciò. Ella temette
27   2|     questa volta qualcosa di più nuovo, di meno risaputo, per ottenere
28   2|       acquitrino; cavalcarono di nuovo tra i nudi tumuli, tra il
29   3|         scoperta l'infamia?~ ~Di nuovo l'energia ribelle fiammeggiava
30   3|       verso di lei; le mostrò di nuovo quella faccia, che pareva
31   3|         L'ansietà la riprese; di nuovo il cuore le si torse; l'
32   3|         è vestito ed è uscito di nuovo. Pranzava fuori.~ ~- Francesca
33   3|       nudità, conobbe un tremito nuovo.~ ~Egli l'aveva veduta triste,
34   3|     nuova vergogna crei un amore nuovo, e di che cosa debba vivere
35   3|       con un sobbalzo; e urlò di nuovo terrore perché credette
36   3|         irrigidita... La voce di nuovo le mancò perché scorse tra
37   3| guardarlo.~ ~Dopo pranzo uscì di nuovo per le vie non sapendo come
38   3|         a straziarlo.~ ~Tentò di nuovo il telefono. Nessuno rispondeva.
39   3|         nell'immobilità. Uscì di nuovo; per la terza volta vincendo
40   3|    tornare indietro. Si fermò di nuovo dinanzi alla chiesa, ed
41   3|          uomini fecero salire di nuovo la signora nella vettura
42   3|             Ogni giorno porta un nuovo atteggiamento misterioso -
43   3|      notte orrenda. «Che c'e' di nuovo? che c'è ancora di più tristo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License