Parte

 1   1|        di coraggio, e di eterno sogno e di antica favola, perché
 2   1|      immensità della vita e del sogno fu ristretta in un grembo
 3   1|        hor di paura...».~ ~E il sogno ebbe un torbido intervallo.
 4   1| irresistibile che travolgeva il sogno, con qualcosa di furbesco
 5   1|      come la perdizione del suo sogno ponderoso. Ed egli andava
 6   1|        i Latini rimemoravano il sogno del Nibbio, che visitò in
 7   1| terrestri, avevano risognato il sogno sottomarino, rivissuta la
 8   1|       questi spettacoli e in un sogno d'avventure celesti. Tornati
 9   1|    continuasse a tessere il suo sogno senza fine. Altri, testardo
10   1|     ammonirmi?~ ~- Né anche per sogno. Hai guardato l'amica di
11   1|       con le lor simiglianze il sogno dell'enorme Vizio invisibile
12   1|  affisava in lei uno sguardo di sogno, un sorriso smarrito.~ ~-
13   1|        sono qui? Anche questo è sogno. Isabella mi cerca, Aldo
14   1|      aquile. Tutte le forze del sogno gonfiavano il cuore dei
15   1|        cielo, evocato dal nuovo sogno e dal nuovo mito.~ ~Allora
16   1|         proferire le parole del sogno: «Una rosa le cadde giù
17   1|        sognato con lei l'ultimo sogno; bisognava ch'ella deponesse
18   1|      nella notte, ora le pareva sogno confuso; s'esalava il fervore
19   1|        altre parole, quelle del sogno dileguato, quelle che bisognava
20   1|       si riaccendeva in lei; il sogno che s'era dileguato la rioccupava
21   1|         ché quel fervore e quel sogno la avvicinavano al cuore
22   1|          con un'attenuazione di sogno, dietro la cortina stessa
23   2|   diroccata; e s'incamminava in sogno per visitarla, passava per
24   2|        all'infinito come quando sogno dormendo a sinistra sopra
25   2|     stessa.~ ~- Non era nato un sogno in te?~ ~Ella vedeva sé
26   2|     ostilità nell'invidia e nel sogno. Vedeva il Canale color
27   2|       sogni, e la grandezza del sogno più disperato. «Ponente
28   2|     vespero. Tutto fu ricordo e sogno. Tutto fu melodia e visione.~ ~
29   2|               Se mi dici il tuo sogno~ ~io ti canto una fiaba,~ ~
30   2|           Ah, piccola cara, che sogno angoscioso abbiamo sognato!
31   2|    vimine. Una forza precoce di sogno e di dolore giaceva in fondo
32   2|      nulla di comune fra il mio sogno e il tuo trionfo. Questa
33   2|       m'hai tolto è più del mio sogno e più della mia vita; perché,
34   2| strumento era ben quello che il sogno d'Isa aveva veduto nello
35   2|    nuovi tormentati, come in un sogno d'oltremondo. Più forte
36   3|         in una intermittenza di sogno e di veglia, era come chi
37   3|        in fiamma.~ ~Quasi in un sogno cupo rotto dai sobbalzi
38   3| superstite, non nel Palagio del Sogno d'estate ma nel nesso e
39   3|         la grandezza del nostro sogno più disperato, per te, per
40   3|        Era la vita!~ ~Tale quel sogno sognato con tutto il peso
41   3|         percosse; e tale il suo sogno, tale il prodigio sostenuto
42   3|     atterrarsi.~ ~S'atterrò nel sogno e nel prodigio, sicuro e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License