IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partono 1 partorite 1 partorito 1 parve 41 parvenza 1 parvero 1 parvi 2 | Frequenza [« »] 41 mare 41 nessuno 41 oggi 41 parve 41 vero 40 elica 40 rispose | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze parve |
Parte
1 1| Capace di tutto.~ ~Parve guizzarle tra i denti e 2 1| il volo di domani?~ ~Gli parve che in lei corresse un lieve 3 1| La reggia era chiusa. E parve alla creatura febrile che 4 1| colore d'aria. Il silenzio parve uccidere un grande essere 5 1| cuore gli si serrò, e gli parve di farsi esangue come se 6 1| per girare la meta, gli parve di alzarsi vertiginosamente 7 1| tristezza e del desiderio; parve inazzurrarsi come la macchina, 8 1| silenzio cavo dell'anima parve un tuono.~ ~Grido non partì, 9 1| la sua bellezza, che le parve maravigliosamente maturata 10 1| Vuole che La spogli?~ ~Vana parve lottare contro un sopore 11 1| Lei.~ ~Vana non parlò più. Parve ripiombata nel sonno. Come 12 1| insensato. Tutta la notte gli parve piena di sciagura.~ ~- Queste 13 1| tremante, ella lo guardò; e le parve che i due volti in quel 14 2| il petto della compagna parve vuotarsi; le mani si contrassero 15 2| dell'acqua tagliò il disco, parve che solo un cumulo di bragia 16 2| prima percussione del ritmo parve trasmutare in cosa vivente 17 2| quando mi distaccai. Ma mi parve che dietro di me ci fosse 18 2| una voce sorda che a lei parve minacciosa - mi ricordo 19 2| vuotò d'ogni forza. Ella parve entrare tutta quanta in 20 2| divento folle.» E tutto le parve ch'ella potesse affrontare 21 2| della sua coscienza. Le parve ch'ella non potesse recuperare 22 2| riversò sul bollore che parve fumigar più forte. Essi 23 3| con un lungo brivido che parve correre anche su per la 24 3| scrollò, marcando le reni: parve più diritta. S'asciugò col 25 3| spesso, le si rinnovò. Le parve che quelle parole in quei 26 3| tentativo insidioso.~ ~L'altra parve divinare l'insurrezione 27 3| sul pallore e sul silenzio parve balenare un gran baleno.~ ~ 28 3| nella sua immobilità. Le parve non d'essere sul punto di 29 3| ringraziare il Cielo d'esser nata, parve le bastasse di appoggiare 30 3| nessuno. Tutta la casa le parve deserta e sinistra. Chiamò:~ ~- 31 3| riconoscerli. A un tratto le parve di riudire il passo della 32 3| aderiva tutta a lui così che parve fosse venuta nella sua carne 33 3| in cui la vita veramente parve una storia raccontata da 34 3| palo di ferro.~ ~Allora parve a Paolo Tarsis che l'aria 35 3| crearsi un grande evento. Parve che in quel punto il genio 36 3| Nessuno rispondeva. Gli parve di udire squillare il campanello 37 3| diveniva certezza. E gli parve che la parola vituperosa 38 3| ineluttabile. Quel trasporto gli parve il vero transito dell'anima. 39 3| quale restò seduta?»~ ~Gli parve d'indovinare scegliendo, 40 3| una linea di terra. Gli parve di percepire una pausa nella 41 3| Allora al suo spirito parve che gli medicassero la piaga