Parte

 1   1|      prese in una rete sola e nel terrore si rompessero le penne.~ ~
 2   1| ricomporsi come nella vicenda del terrore e dell'ebrezza. Ed entrambi,
 3   1|          guardata fisamente senza terrore.~ ~- Ecco il mio giardino -
 4   1|   minaccia; una scala fu piena di terrore; un corridoio fu come un
 5   1|          forme ignote. E sopra il terrore l'imagine del bacio selvaggio,
 6   1|    stringeva un'ansietà simile al terrore. E, senza indagare la causa,
 7   1|           gioia, di superbia e di terrore, di violenza e d'infinito.
 8   1|           sul mare.~ ~Una voce di terrore gridò:~ ~- L'elica! Una
 9   1|           pala dell'elica!~ ~E il terrore si propagò per tutta la
10   1|         di lui con un sussulto di terrore. Egli la sorresse e la sospinse.
11   2|           di perdizione; e il suo terrore sembrava audacia, e il suo
12   2|         le tremava d'un delizioso terrore; perché l'amante aveva mosso
13   2|    inquietudine, in angoscia e in terrore, in tirannide e in crudeltà.
14   2|      accento di quelle parole. Un terrore indistinto vagava in fondo
15   2|           egli ondeggiando fra il terrore dell'annientamento e il
16   2|     Lunella?~ ~Egli ebbe in sé un terrore più profondo del primo tremito,
17   2|          si formò in lui, sul suo terrore istintivo, uno di quei sentimenti
18   2| superstiti su la proda infida. Il terrore sciolse le ginocchia dell'
19   2|       Dall'uno passò all'altra il terrore. Il terrore, non la volontà,
20   2|          all'altra il terrore. Il terrore, non la volontà, piegò le
21   2|    spaventosa, e la rivoltava. Un terrore cieco e subitaneo la faceva
22   2|         Sì, andiamo, andiamo. Che terrore m'ha presa? Sono stata vile.
23   2|         Ma quel brivido d'incerto terrore, suscitatole dal grido e
24   2|         piedi, chi sa dove...» Il terrore di nuovo l'agghiacciò. Ella
25   2|     Ritrovava quelle parole, e il terrore di quei primi sorsi.~ ~Anch'
26   2|      gittò un grido acutissimo di terrore, senza muoversi, impietrita
27   3|      rapidamente Paolo e vide con terrore che egli era già convulso
28   3|   creature familiari vivere senza terrore sotto le sciagure imminenti.~ ~«
29   3|        grido si levò, un grido di terrore; a cui un altro grido rispose,
30   3|           Si trovò nel buio e nel terrore.~ ~- Paolo!~ ~Egli accorse.
31   3|         sobbalzo; e urlò di nuovo terrore perché credette di vedere
32   3|    minaccia; ogni scala, piena di terrore; ogni corridoio, come un
33   3|      giardino publico. Certo, nel terrore, ella aveva dato l'indirizzo
34   3|          ha gittato tali grida di terrore che dianzi la gente era
35   3|        della sua fronte; e il suo terrore di quel supplizio e dell'
36   3|          intendere, così forte il terrore le fa tremare le mascelle.
37   3|     pareva rammarico e ora pareva terrore. L'astro mordace dell'elica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License