Parte

 1   1|              verso quest'ora. Te ne ricordi, Vanina?~ ~- Io me ne ricordo -
 2   1|             me quando vivevo. Te ne ricordi?~ ~- Me ne ricordo. «Il
 3   1|             foglie d'autunno. Te ne ricordi? Anche il libro dev'essere
 4   1|            del sorriso.~ ~- Isa, ti ricordi di quella tavoletta di Cesare
 5   1|        domanda la sua risposta: «Ti ricordi, tu, di quel buttero che
 6   1|         possibile che anch'io me ne ricordi? Si sogna sempre. Perché
 7   2|              Eravamo bambini. Te ne ricordi? Per tutta la strada non
 8   2|          Quegli altri segni sono di ricordi musicali. C'è una strofa
 9   2|             della notte eterna.~ ~- Ricordi la ventesima delle variazioni
10   2|            senza vergognarsi! Te ne ricordi? Tu sei l'amore, diverso
11   2|           strada ardente, non te ne ricordi? nel vortice della polvere,
12   2|         canterai, Morìccica». Te ne ricordi? Non ha i dischi di marmo
13   2|             qui, Aldo. Eppure te ne ricordi. Sono certa che te ne ricordi.
14   2|       ricordi. Sono certa che te ne ricordi. Siamo ancora nella reggia
15   2|               Sei folle.~ ~- Non ti ricordi, a Mantova, quando apparve
16   2|            quella gonfiezza.~ ~- Ti ricordi? ti ricordi? E Aldo sopravvenne.
17   2|       gonfiezza.~ ~- Ti ricordi? ti ricordi? E Aldo sopravvenne. E Aldo
18   2|       decomponesse i pensieri.~ ~Ti ricordi? E cercavo il fazzoletto
19   2|           un'infinita notte.~ ~- Ti ricordi - gli diceva la tentatrice,
20   2|          sembrava un ràpimento - ti ricordi quando nella prima stanza
21   2|          sorriderepiangere!» Ti ricordi di queste parole? Che mai
22   2|       morire d'una parola?» Tutti i ricordi della notte di giugno le
23   2|        Laggiù, a Mantova, non te ne ricordi, per asciugarti la bocca
24   2|        Isabella tremava.~ ~- Non ti ricordi della notte di giugno, della
25   2|    impigliassero stelle.~ ~- Non ti ricordi quando tu dicesti a Aldo: «
26   2|             a Tarquinia.~ ~- Ah, ti ricordi nella grotta del convito
27   3|       imagini le balenavano, strani ricordi; e la prendeva una smania
28   3|                Capace di tutto!» Ti ricordi? ti ricordi su la via di
29   3|           di tutto!» Ti ricordi? ti ricordi su la via di Mantova? Questo
30   3|           anfiteatro vicino.~ ~- Ti ricordi della sera che ti fidanzai?
31   3|        giardino di gelsomini. Te ne ricordi?~ ~- Sì - egli rispondeva,
32   3|       sangue del primo bacio. Te ne ricordi?~ ~- Sì - rispondeva egli
33   3|            indicava la rotta. Te ne ricordi? Ponente una quarta a libeccio! -»~ ~
34   3|            di giù. «- Anch'io. - Ti ricordi di quella parola detta sorridendo?
35   3| approssimarsi dell'annientamento. I ricordi in così breve spazio si
36   3|            bella tomba profonda. Ti ricordi, all'isola del Tino, alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License