IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nericcie 1 nericcio 2 nerli 1 nero 36 nerume 1 nervature 4 nervi 5 | Frequenza [« »] 36 essi 36 gioco 36 mezzo 36 nero 36 ricordi 36 sembrava 36 veramente | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze nero |
Parte
1 1| stanchezza la occupava come il nero peso d'un sonnifero, e le 2 1| delle fontane; e il segno nero nell'orlo della palpebra 3 1| ciborio, a cui i dischi di nero antico alternati coi tondi 4 1| bianco accanto al quadro nero e al rosso. - Non si vola.~ ~ 5 1| quadrato rosso e monta il nero: da sette a dieci metri. 6 1| di canape, lordo di olio nero. L'uomo balzò dai rottami, 7 1| intorno al capo il drappo nero accomodato a celare il taglio 8 2| bianche, un libro bianco e nero come la faccia del battistero, 9 2| loro patire mescolando il nero sangue che cola dalle ferite 10 2| riflesse dall'ebano come da un nero specchio.~ ~Vana gli stava 11 2| di figure rosse su fondo nero, di figure nere su fondo 12 2| li vedi rilucere, di quel nero metallico che hanno certi 13 2| sempre vestita di verde e di nero, acconciata all'egiziana, 14 2| socchiudendo le palpebre orlate di nero dall'antimonio come quelle 15 2| paragonano al colombo nell'ombra, nero come la capelliera della 16 2| della mia Lunella, così nero che i riflessi azzurri e 17 2| Anch'ella amava rilevare col nero e col rosso la freschezza 18 2| accordata al suo tono, e dal più nero dolore volgere la più chiara 19 2| grandi occhi più neri del nero velluto, fabbricando le 20 2| preda?~ ~Ella le aizzava il nero becco vorace tra la fronte 21 2| di cinericcio un che di nero nel candido. I gabbiani!~ ~- 22 2| il canale ingombro dal nero sonno dei navicelli. Volse 23 2| Non ha i dischi di marmo nero; ma hai tu mai veduto un' 24 2| squarciata, è rimasto il nero della fuliggine, il mattone 25 2| guardia, con un solo cipresso nero in tanta pallidezza, ritto 26 2| ospite, di sotto il lustro nero blu della sua capellatura.~ ~- 27 2| spense. Tutto il sepolcro fu nero.~ ~Lunella gittò un grido 28 3| grazioso abito di casimir nero a cui un poco d'oro un poco 29 3| intorno al capo il drappo nero accomodato a celare il taglio 30 3| con la gota inclinata sul nero imbuto, in ascolto. E sbarrava 31 3| Il mio vero sangue è nero.~ ~Ella aveva sfilate le 32 3| numerosi. Quella era d'un nero blu ramificata di verde, 33 3| veramente il fratello del nero dèmone.~ ~Sentendosi scuotere, 34 3| egli gittava nell'imbuto nero la sua ansietà inutilmente.~ ~ 35 3| nel buio. Un giovinetto nero di fuliggine rischiarava 36 3| in una lastra di marmo nero.~ ~Nel terzo giorno ricomparve